Notizia

Incontro con le RSU: avviso
Per un disguido organizzativo è saltato l’incontro odierno con le RSU al PO Marino. Il Commissario Straordinario Aldo Atzori rinnova le sue scuse per l’inconveniente; l’incontro è stato riprogrammato per martedì 16 settembre ore 12.

Corso Training di Problem Solving per i pazienti dei Centri Diurni
Il Servizio Riabilitazione Psichiatrica, diretto dalla dott.ssa Irma Dessì, organizza un Training di Problem Solving rivolto a tutti i pazienti in carico alle Unità Operative Psichiatriche del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze della ASL Cagliari.

Al Lucido Festival “Costruire su macerie” anche il CSM Cagliari 1
Anche il Centro di Salute Mentale Cagliari 1 partecipa al Lucido Festival 2025 “Costruire su macerie”: giovedì 11 Settembre dalle ore 19 alle ore 20 – piazzette Via Timavo, si terranno le Agorai, assemblee comunitarie durante le quali pazienti, familiari, operatori, amministratori, politici, associazioni, cittadini si incontrano al fine di riflettere sui temi della salute mentale.

Giornata mondiale dell’Alzheimer: open day il 20 settembre
In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) del Distretto Cagliari Area Vasta propone Open Day con lo screening gratuito delle funzioni cognitive rivolto alla popolazione over 65 anni. Sabato 20 settembre 2025 dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 nei locali di Via Romagna 16 Padiglione N.

Orari ASCOT Mandas e Senorbì
Si comunicano gli orari dell’ambulatorio ASCOT sito presso lo stabile del Comune di Mandas in piazza 150° Unità d’Italia e Guardia Medica di Senorbì in via G. Sanna n. 273 che prevedono l’assistenza per i soli cittadini sprovvisti del medico di medicina generale

COSIsiFA: corso FAD per tutti gli operatori sanitari
Nell’ambito del progetto nazionale COSIsiFA (Cittadini e Operatori Sanitari sempre In-formati sul Farmaco), finanziato dall’AIFA, un corso FAD rivolto a tutti gli operatori sanitari, per acquisire conoscenze aggiornate e strumenti pratici per una gestione appropriata e sicuradella terapia farmacologica negli anziani.

Incontri per il ciclo della performance: on line il calendario
Prendono il via gli incontri per l’avvio del ciclo della performance con tutte le Strutture e i Dipartimenti aziendali. In questi giorni è stata infatti avviata la convocazione con il calendario degli incontri di discussione delle schede di budget.

Microcitemico: al via lo scorporo per creare l'”ospedale dei Bambini”
E’ stata pubblicata la delibera per dare avvio allo scorporo dell’ospedale Microcitemico che sarà annesso all’ARNAS “Giuseppe Brotzu”

Riprende l’attività dell’ispettorato micologico
Dal mese di settembre 2025, nell’ambito del Dipartimento di Prevenzione della ASLCagliari all’interno del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, è ripresa l’ attività dell’Ispettorato Micologico: dal 15 settembre e fino al 30 aprile di ogni anno l’Ispettorato garantisce anche la presenza di Micologi che verificano gratuitamente la commestibilità dei funghi portati al controllo in diverse sedi.

Dermatite dei bovini: buone notizie sulle attività di contrasto
“Il basso numero di focolai registrato ad agosto è la riprova che le attività di contrasto alla malattia funzionano”. Sono le parole della dott.ssa Bianca Falchi, veterinaria e Direttore del Servizio Sanità Animale della ASL di Cagliari. “Inoltre è ufficiale il via libera alle movimentazioni da vita su tutto il territorio regionale
degli animali vaccinati da oltre 28 gg, compresi i gioghi bovini utilizzati per le processioni”.