Notizia
Programma Nazionale Equità nella Salute: inaugurazione ambulatorio
Venerdì 14 novembre, alle ore 12, sarà inaugurato l’ambulatorio di prossimità di viale Trieste n. 37, piano 1°, nell’ambito dei programmi per il contrasto alla povertà sanitaria, con l’obiettivo di offrire assistenza gratuita e accessibile a chi spesso non riesce a usufruire dei servizi specialistici tradizionali. Con l’avvio del primo ambulatorio PNES viene rinforzata la cosiddetta “medicina di prossimità”
Giornata contro il Tumore al Pancreas: screening gratuito il 20/11
In occasione della Giornata Mondiale per la lotta contro il Tumore al Pancreas, il 20 novembre, verranno eseguiti screening gratuiti con ecografia addominale presso le Unità Operative di Chirurgia Generale ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale SS. Trinità di Cagliari. Per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, presso le due unità operative coinvolte e con la collaborazione dei medici dell’UO di Radiologia verranno eseguite accurate visite mediche con esecuzione anche di ecografia addominale.
Inaugurato l’ambulatorio infermieristico di stomaterapia
Inaugurato l’ambulatorio infermieristico di stomaterapia nel reparto di Chirurgia Generale dell’ospedale SS. Trinità, diretto dal dott. Antonello Deserra, un servizio specializzato per pazienti stomizzati che offre assistenza infermieristica e riabilitazione, sia per stomie temporanee che permanenti. “In questo ambulatorio i pazienti ricevono consulenza sulla gestione quotidiana della stomia con l’obiettivo di promuovere autonomia e migliorare la qualità di vita – spiega il Dott. Deserra”.
Al via la campagna vaccinale antinfluenzale 2025/26
Ha preso il via la campagna vaccinale vaccinale antinfluenzale 2025/26 della ASL di Cagliari. Come ogni anno i Medici di Medicina Generale (MMG) e i Pediatri di libera scelta (PDL) aderenti alla campagna, somministreranno il vaccino antinfluenzale ai loro assistiti aventi diritto. Durante tutta la campagna oltre alle vaccinazioni antiinfluenzali verranno offerte anche le vaccinazioni anti- Covid, antipneumococco e anti Herpes Zooster.
Tali vaccini potranno essere cosomministrati nella stessa seduta vaccinale.
Io leggo perché: iniziativa nelle librerie per il Microcitemico
L’Istituto Comprensivo del PO Microcitemico per questo anno scolastico ha aderito al progetto di sensibilizzazione alla lettura #ioleggoperchèS
Saranno coinvolte anche le scuole ospedaliere dell’ospedale pediatrico microcitemico. Dal 7 al 16 Novembre chi si recherà in una delle librerie gemellate, potrà acquistare un libro anche per le scuole e bimbi ricoverati nel presidio ospedaliero.
Selargius: arriva un nuovo MMG per la continuità assistenziale
Grazie all’impegno del Direttore del Distretto e della Direzione commissariale, che hanno dato una risposta concreta alle esigenze assistenziali della comunità, a Selargius sarà aperto il terzo ambulatorio di medicina generale, confermando così l’impegno dell’azienda nel potenziamento della rete dei servizi sanitari territoriali e nell’assicurare cure di qualità a tutti cittadini.
La terapia dietetica nutrizionale renale: corso a Cagliari
Si terrà venerdì 7 novembre, all’Hotel Regina Margherita di Cagliari, il corso ecm sulla nutrizione nei pazienti nefropatici organizzato dal reparto di Nefrologia e Dialisi del PO SS. Trinità. Oltre a relatori locali esperti e formati nel campo della nutrizione renale ci saranno due opinion leader riconosciuti a livello nazionale e internazionale della Università di Pisa (Prof Cupisti e Prof.ssa D’Alessandro).
Screening gratuiti per i tumori del seno al Molo Ichnusa
Dal 21 al 23 ottobre esami su prenotazione nell’ambulatorio mobile nella base operativa del team Luna Rossa. L’evento organizzato da Komen Italia sarà coordinato dalla Senologia chirurgica dell’AOU di Cagliari, in collaborazione con la la ASL n. 8.
Perequazione: in busta paga nel mese di ottobre per il comparto
Saranno liquidate nella busta paga del mese di ottobre le risorse della perequazione attribuite con determinazione n. 288 del 1° aprile 2025 della Direzione Generale della Sanità della Regione Autonoma della Sardegna destinate al personale dell’area del comparto. Le somme, così come previsto nell’accordo siglato in 7 ottobre con le organizzazioni sindacali, saranno liquidate sulla base dei medesimi criteri utilizzati per la retribuzione della premialità anno 2023
Moria di pesci a Su Siccu: “Nessun pericolo, fenomeno periodico”
I Direttori dei Servizi veterinari di Sanità Animale e Igiene Alimenti di origine animale della ASL n. 8, Dr. Bianca M. Falchi e Dr. Andrea Puddu, rassicurano sulle cause che hanno determinato l’evento verificatosi in questi giorni a Cagliari. Si tratta di un fenomeno periodico determinato dall’ondata di acque piovane forte ed improvvisa che, dilavando i fanghi, smuove la flora batterica anaerobia immobilizzata nei canali.