Notizia 25 Novembre 2025
Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne
Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

Vicino alle #donne..SEMPRE Il 25 novembre si celebra ogni anno la Giornata internazionale per l'#eliminazione della #violenza contro le #donne.  Non sei sola: se subisci minacce o violenza puoi chiamare il #1522, gratuito, attivo 24 h su 24, o rivolgerti a uno dei punti del #percorsorosa (Pronto Soccorso del SS. Trinità, Centro Donna, Ginecologia e Ostetricia del SS. Trinità)

consultori percorso rosa violenza contro le donne

Notizia 25 Novembre 2025
HOME CARE PREMIUM 2025-2028: sportello telefonico del PLUS 21
HOME CARE PREMIUM 2025-2028: sportello telefonico del PLUS 21

Il Plus 21 comunica che per i dipendenti e pensionati pubblici, iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e sociali, per i loro coniugi, per parenti di primo grado non autosufficienti è attivo il SERVIZIO DI SPORTELLO TELEFONICO per informazioni, consulenza familiare e assistenza in ordine al Progetto HOME CARE PREMIUM e alle relative prestazioni e problematiche afferenti la non autosufficienza. Il numero è il seguente: 070 7538299. Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.

assistenza domicliare home care premium Plus 21

Notizia 24 Novembre 2025
Nuovi percorsi riabilitativi per utenti con diagnosi psichiatrica
Nuovi percorsi riabilitativi per utenti con diagnosi psichiatrica

Il Servizio di Riabilitazione Psichiatrica, diretto dalla Dott.ssa Irma Dessì, è una struttura socio- sanitaria territoriale della ASL Cagliari, specifica per pazienti psichiatrici, che eroga trattamenti abilitativi in regime semiresidenziale integrati nel progetto terapeutico-riabilitativo più complessivo. Da novembre, il Servizio in collaborazione con il CPIA1, attiva nuovi percorsi riabilitativi rivolti agli utenti con diagnosi psichiatrica: Laboratorio teatrale e laboratorio di giornalismo e scrittura

centro Diurno marina piccola riabilitazione

Notizia 24 Novembre 2025
Orari dell’ambulatorio ASCOT Senorbì
Orari dell’ambulatorio ASCOT Senorbì

Gli utenti per richiedere la prescrizione di terapie croniche possono inoltre scrivere all’indirizzo email [email protected] indicando nome e cognome dell’interessato, codice fiscale, indirizzo email su cui ricevere le ricette, indirizzo di casa, eventuali esenzioni, eventuali piani terapeutici e pregresse prescrizioni specialistiche a supporto.

Ascot assistenza ambulatoriale

Notizia 24 Novembre 2025
Una nuova terapia genica per pazienti affetti da beta-talassemia
Una nuova terapia genica per pazienti affetti da beta-talassemia

Una nuova terapia genica avanzata destinata ai pazienti affetti da beta-talassemia trasfusione-dipendente nei pazienti idonei di età pari o superiore a 12 anni. La terapia, recentemente riconosciuta a livello comunitario e nazionale, utilizza cellule staminali del paziente opportunamente modificate per permettere all’organismo di produrre un’emoglobina funzionante, riducendo o potenzialmente eliminando il ricorso alle trasfusioni continuative.

talassemia terapia genica

Notizia 24 Novembre 2025
PNES: attivo il primo ambulatorio contro la povertà sanitaria
PNES: attivo il primo ambulatorio contro la povertà sanitaria

Contrastare la povertà sanitaria nei diversi territori a favore di fasce di popolazione in difficoltà socio-economica o in condizione marginalità estrema, mettere in campo risorse e impegno concreto per abbattere le disuguaglianze in campo sanitario offrendo assistenza gratuita e accessibile a chi spesso non riesce ad accedere alle cure essenziali: famiglie a basso reddito, persone senza fissa dimora, persone migranti e in grave difficoltà economica. 

PNES povertà sanitaria