Ufficio Relazioni con Pubblico

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico è la struttura deputata a curare il rapporto tra cittadino e Azienda, è quindi l’intermediario e mediatore privilegiato nel dialogo con i cittadini, il suo compito è quello di aiutare le persone nel rappresentare le inefficienze che incidono sulla qualità dell’assistenza e di agevolare le conseguenti azioni correttive da parte dei Servizi.

Contatti

URP Sede Centrale
Poliambulatorio di via Turati 4/C Quartu Sant’Elena (CA) – Primo piano

Tel. 070 6093068 – 0706097533 – 0706097505 – 0706097590

e mail: [email protected]

NB: nelle segnalazioni indicare un indirizzo email ordinario

Poliambulatorio di via Turati 4/C al primo piano

Orari di apertura al pubblico: dal lunedi al venerdi ore 8.30-12.30  e il martedi e giovedi dalle ore 15 alle ore 17

Responsabile Dott. Guido Sarritzu

Funzioni

Le funzioni dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico sono:

  • Informare gli utenti sulle Strutture della Asl, i servizi erogati e le modalità di accesso
  • Tutelare i diritti dei cittadini
  • Gestire i rapporti con i media
  • Promuovere l’immagine della Asl
  • Raccogliere, classificare, schedare ed archiviare i reclami e le segnalazioni che vengono presentate dai cittadini (direttamente o per tramite di Organismi di rappresentanza e tutela) nel rispetto delle disposizioni previste nel D.lgs. 196/03, inserendole anche in una banca dati informatizzata
  • Inviare il reclamo al Responsabile del Servizio interessato, nonché in copia alle Direzioni, in modo che possa provvedere
    • ad effettuare l’indagine interna in merito ai singoli aspetti oggetto del reclamo, alle misure e ai tempi necessari per la rimozione/risoluzione di quanto segnalato;
    • a fornire, a conclusione dell’indagine, ogni elemento utile a rendere opportuno riscontro alla persona o Organismi di rappresentanza e tutela che ha presentato il reclamo o la segnalazione. Successivamente sarà proprio l’URP a formulare la risposta, in accordo col Servizio interessato
  • Vigilare sullo stato di avanzamento dell’istruttoria, in modo che siano rispettati i tempi previsti per la risposta definitiva, sollecitando eventualmente il Servizio in caso di ritardo
  • Raccogliere il grado di soddisfazione dell’utente sui servizi offerti dall’azienda
  • Identificare ed analizzare i bisogni della popolazione

Presentare reclami/segnalare disservizi/manifestare suggerimenti, apprezzamenti-elogi

L’azienda garantisce ai cittadini che accedono ai suoi servizi il diritto ad essere ascoltati, a ricevere una risposta esaustiva,  favorendone la partecipazione attiva.

Il reclamo, la segnalazione, i suggerimenti, apprezzamenti-elogi possono essere presentati dall’utente/cittadino interessato o da un suo delegato, con le seguenti modalità:

  • apposito modulo URP, corredato di informativa privacy (disponibile presso l’URP o scaricabile dal sito Istituzionale della ASL 8 di Cagliari, accedendo al seguente link: https://www.asl8cagliari.it/amministrazione-trasparente/servizi-erogati/carta-dei-servizi-e-standard-di-qualita/) e correttamente sottoscritto;
  • comunicazione telefonica, e-mail all’URP o ai Servizi Aziendali direttamente interessati dal reclamo/segnalazione;
  • colloquio con il personale dell’URP o dei Servizi Aziendali direttamente interessati dal reclamo/segnalazione/suggerimenti/apprezzamenti-elogi.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica