Accedere al Punto Unico di Accesso (PUA)

Rappresenta il punto di riferimento per il paziente e i suoi familiari che hanno necessità di richiedere assistenza.

Il Punto Unico di Accesso (PUA) rappresenta l’anello operativo strategico per il recepimento unitario della domanda di servizi sociali, sanitari e socio-sanitari. Obiettivo del PUA è il miglioramento del sistema di presa in carico unitaria, eliminando o semplificando i numerosi passaggi ai quali l’utente e/o i loro familiari devono adempiere per ricevere risposte di assistenza.

Il PUA garantisce:

  • l’accoglienza, l’ascolto e la valutazione del bisogno di natura socio- sanitaria da qualsiasi fonte esso provenga;
  • l’equità nell’accesso ai servizi, con particolare riferimento alla tutela dei soggetti anziani non autosufficienti;
  • l’unitarietà della risposta;
  • la funzione di prima valutazione del bisogno;
  • la funzione di sportello informativo e orientamento dell’utente;
  • la raccolta delle schede di contatto delle richieste di intervento che vi giungono;
  • l’attivazione del percorso di Valutazione Multidimensionale, garantendo la tempestività della risposta fornita.

Le fonti di segnalazione sono: Medico Medicina Generale (MMG); Familiari e/o altri soggetti della rete informale; servizi sociali e sanitari territoriali.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica