Piani annuali dei flussi di cassa
In questa sezione le amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (inclusi gli Enti del Servizio Sanitario Nazionale), a partire dall’anno 2025, pubblicano i Piani annuali dei flussi di cassa, in ottemperanza all’art. 6 del D.L. 155/2024, convertito con modificazioni dalla L. 9 dicembre 2024 n.189.
Il piano, approvato entro il 28 febbraio di ogni anno, (per la prima volta entro il 28 febbraio 2025), contiene un cronoprogramma dei pagamenti e degli incassi relativi all’esercizio di riferimento. Il piano viene redatto sulla base dei modelli resi disponibili sul sito istituzionale del Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato.
Al fine di rafforzare le misure già previste per la riduzione dei tempi di pagamento, dando attuazione alla milestone M1C ((M1C1-72 bis del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), le amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (ivi compresi gli Enti del Servizio Sanitario Nazionale), a partire dall’anno 2025 adottano entro il 28 febbraio di ciascun anno, un piano annuale dei flussi di cassa, contenente un cronoprogramma dei pagamenti e degli incassi relativi all’esercizio di riferimento.
Riferimenti normativi
Art. 6 del D.L. n°155/2024, convertito con modificazioni dalla L. 9 dicembre 2024 n°189 – Attuazione della milestone M1C1-72 bis del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Determina del Ragioniere Generale dello Stato n 46 del 14/02/2025
Il Piano annuale dei flussi di cassa è uno strumento, adottato per la prima volta con l’esercizio finanziario 2025, per rafforzare le misure già previste per la riduzione dei tempi di pagamento con il fine di dare attuazione alla milestone M1C1-72 bis del PNRR.
Il piano annuale dei flussi di cassa è redatto sulla base dei modelli resi disponibili sul sito istituzionale del Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato.
Il modello è articolato in previsioni trimestrali degli incassi e dei pagamenti con dati cumulati dei flussi (indistintamente dei residui e delle previsioni di competenza).
Le previsioni in esso formulate devono essere verificate trimestralmente, aggiornando conseguentemente il Piano con gli importi degli incassi e dei pagamenti effettivi registrati dell’anno in corso, nonché per effetto della rimodulazione delle previsioni dei trimestri successivi al fine di garantire trasparenza e monitoraggio dei flussi finanziari dell’Azienda.
Piano Annuale dei Flussi di Cassa dell’esercizio finanziario 2025
- Deliberazione del Direttore Generale n 119 del 25 02 2025 di adozione del Piano
- Piano Annuale dei Flussi di Cassa dell’esercizio finanziario 2025
Piano annuale dei flussi di cassa per l’esercizio 2025 – Primo aggiornamento 2025
Ultima modifica
29 Aprile, 2025