Prenotare una visita in intramoenia
La Libera professione Intramoenia è esercitata dai dirigenti medici, individualmente o in equipe, e da altre professionalità della dirigenza sanitaria ( ad esempio: psicologi, biologi e chimici) al di fuori dell’orario di lavoro per effettuare prestazioni specialistiche in regime ambulatoriale. Il cittadino può scegliere liberamente il professionista a cui rivolgersi pagando una tariffa prestabilita.
Descrizione
La Libera Professione è l’attività che si aggiunge all’offerta istituzionale di prestazioni sanitarie e permette al cittadino la libera scelta di un medico di fiducia della Asl. Il medico svolge questa attività in rapporto esclusivo, previa autorizzazione, al di fuori dell’orario di lavoro di attività istituzionale e dell’impegno di servizio, negli spazi interni all’Azienda.
L’attività ambulatoriale si effettua nei giorni feriali, compatibilmente con l’utilizzo prioritario degli spazi per l’attività istituzionale, dalle ore 8.00 alle 20.00 secondo le disponibilità previamente definite pubblicate per ogni medico dall’Azienda.
Costi
L’accesso alle prestazioni erogate in regime di libera professione avviene tramite il pagamento di una tariffa, definita dal professionista d’intesa con l’Azienda, a totale carico del cittadino; parte di questa tariffa viene trattenuta dall’Azienda a copertura dei costi sostenuti. Le prestazioni erogate in libera professione sono:
- visite specialistiche;
- prestazioni diagnostiche (es. ecografia);
- piccoli interventi ambulatoriali.
Come scegliere lo specialista
- Chiamando il numero dedicato del CUP ALPI 0704677970
- Consultando l’elenco dei professionisti presso le Direzioni di Presidio, Distretto e Dipartimento della ASL di Cagliari.
Come accedere alla prenotazione
Per prenotare una prestazione ambulatoriale in libera professione, dopo aver scelto lo specialista, è possibile accedere con le seguenti modalità:
-
- presentandosi allo sportello CUP, o chiamando il numero CUP dedicato ALPI: 4677970 dalle ore 8.00 alle ore 18.00 dal lunedì al venerdì nei giorni feriali. Il Centro Unico di Prenotazione della Libera Professione (CUP dedicato ALPI) gestisce in tempo reale la disponibilità delle prestazioni offerte e i propri operatori sono in grado di fornire anche informazioni sulle tariffe e sulle modalità di pagamento;
- contattando direttamente il medico di interesse qualora sia disponibile il recapito telefonico dell’Ambulatorio in cui esercita.
Ulteriori informazioni
Ultima modifica