Clinica Neuropsichiatrica dell’Infanzia e dell’Adolescenza (UONPIA) Territoriale
Il Servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei disturbi neurologici e psicologici nei minori di 17 anni. Gestisce patologie dello sviluppo, disturbi emotivi e dell’apprendimento, garantendo integrazione e continuità assistenziale.
Cos'è
Si occupa di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei disturbi neurologici, psichiatrici, psicologici e neuropsicologici dell’età evolutiva (0-17 anni), e dei disordini dello sviluppo del bambino e dell’adolescente che riguardano le diverse aree disviluppo (psicomotoria, linguistica, cognitiva, intellettiva, affettiva, relazionale, sociale).
Il personale opera in equipe composte da Neuropsichiatri Infantili, Psicologi, Terapisti della riabilitazione, Logopedisti
A chi si rivolge
Al Servizio afferiscono utenti che presentano patologie neuromotorie, neurosensoriali, disturbi dello sviluppo quali autismo o disabilità intellettiva anche su base genetica, disturbI comportamentali, disturbi di umore e psicosi, disturbi del comportamento alimentare, nonché disturbi evolutivi, quali difficoltà del linguaggio e di apprendimento (dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia), disturbi emotivi quali fobie e disturbi d’ansia.
Cosa offre
Il Servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza assicura la cura complessiva del minore e la presa in carico nel suo percorso di sviluppo, si articola attraverso:
- l’approfondimento diagnostico funzionale;
- il trattamento delle patologie diagnosticate;
- la progettazione e programmazione degli interventi in ambito riabilitativo e in ambito familiare, scolastico e sociale.
Eroga le seguenti prestazioni:
- accoglienza
- consulenze e visite neuropsichiatriche;
- consulenze e colloqui psicologici;
- psicoterapia individuale e/o familiare, sostegno psicologico individuale e di gruppo;
- interventi di supporto alla famiglia;
- trattamenti di riabilitazione neuro e psicomotoria, trattamenti di tipo cognitivo e comportamentale,
- trattamenti di tipo logopedico;
- interventi finalizzati all’integrazione scolastica di alunni con disabilità ai sensi della L.104/92;
- certificazioni e interventi a favore degli alunni che rientrano nella normativa L.170/2010 o con Bisogni Educativi Speciali (B.E.S. del 2012)
- coordinamento ed integrazione con PLS e MMG, i servizi sanitari territoriali e ospedalieri;
- attività di rete con Enti Locali ed Organizzazioni del 3° settore che a vario titolo si
- occupano di minori;
- adempimenti nell’ ambito dei rapporti con il sistema giudiziario.
-
Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (UONPIA) – Sede di Cagliari
- Strutture per la salute mentale
-
Via Romagna 16, Cagliari
-
Segreteria Direzione 070.6096467
-
Accoglienza 070.6096409
-
Direzione [email protected]
-
Accoglienza [email protected]
-
Orari
- Lunedì e Mercoledì: 08:00–18:00
- Martedì e Giovedì: 08:00–17:30
- Venerdì: 08:00–15:00
- Accoglienza: Lunedì 14:30–17:30, Giovedì 08:30–11:30
-
Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (UONPIA) – Sede di Isili
- Strutture per la salute mentale
-
Via F. Petrarca s.n.c., Isili
-
Recapito Telefonico 070.6092354
-
Orari
Servizio:
- Lunedì: 08:00–16:00
- Venerdì: 15:00–17:00
Accoglienza:
- Lunedì: 08:30–10:30
- Venerdì: 15:00–17:00
-
Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (UONPIA) – Sede di Muravera
- Strutture per la salute mentale
-
Via Cinus s.n.c, Muravera
-
Recapito Telefonico 070.6097739
-
E-mail [email protected]
-
Orari
- Lunedì, Mercoledì, Venerdì: 08:00–14:00
- Martedì, Giovedì: 08:00–17:30
-
Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (UONPIA) – Sede di Pula
- Strutture per la salute mentale
-
Via Tigellio s.n.c., Pula
-
Recapito Telefonico 070.6092131
-
E-mail [email protected]
-
Orari
- Lunedì e Giovedì: 08:00–17:30
- Martedì, Mercoledì, Venerdì: 08:00–14:00
-
Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (UONPIA) – Sede di Senorbì
- Strutture per la salute mentale
-
Via Campioni 9, Senorbi'
-
Recapito Telefonico 070.6095207
-
E-mail [email protected]
-
Orari
Servizio:
- Lunedì e Giovedì: 07:30–18:00
- Martedì, Mercoledì, Venerdì: 07:30–14:30
Accoglienza:
- Lunedì: 16:00–17:00
- Martedì: 11:30–12:30
- Mercoledì: 12:30–13:30
- Giovedì: 13:30–14:30
-
Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (UONPIA) – Sede di Sestu
- Strutture per la salute mentale
-
Via Romagna 16, Cagliari
-
Recapito Telefonico 070.6096409
-
Servizio [email protected]
-
Accoglienza [email protected]
-
Orari
- Lunedì, Mercoledì, Venerdì: 08:00–13:30 (pomeriggi su appuntamento)
- Martedì e Giovedì: 08:00–17:00
- Accoglienza: Lunedì 14:30–17:30, Giovedì 08:30–11:30
-
Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (UONPIA) – Sede di Sinnai
- Strutture per la salute mentale
-
, Sinnai
-
E-mail [email protected]
-
Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (UONPIA) -Sede di Assemini
- Strutture per la salute mentale
-
Via Raffaello 5, Assemini
-
Recapito Telefonico 070.6092257
-
Accoglienza [email protected]
-
Servizio [email protected]
-
Orari
- Lunedì–Giovedì: 08:00–17:00
- Venerdì: 08:00–15:00
-
Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (UONPIA) – Sede di Quartu Sant’Elena
- Strutture per la salute mentale
-
Via Turati 4C, Quartu Sant'Elena
-
Recapito telefonico 070.6097244
-
Accoglienza [email protected]
-
Servizio [email protected]
-
Orari
- Servizio: Lunedì–Giovedì 08:00–17:30, Venerdì 08:00–14:00
- Accoglienza: Martedì 15:00–17:00, Giovedì 09:00–12:00
Ultima modifica
13 Ottobre, 2025