10 Ottobre 2025 – Giornata Mondiale della Salute Mentale
A Cagliari, presso l’Aula Consiliare del Comune, a partire dalle ore 10:00, si svolgerà un incontro pubblico sul tema: “Percorsi di Salute Mentale nella città di Cagliari”, promosso dal Comune e dalla ASL 8 Cagliari nel corso del quale è prevista la firma di un protocollo tra il Sindaco ed il Commissario Straordinario della ASL 8, per attivare percorsi di prossimità reali ed integrati.

“Costruire insieme comunità che promuovono benessere ed inclusione”
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze rinnova il proprio impegno nel promuovere la cultura della salute mentale nel proprio territorio. I Centri di Salute Mentale di Quartu Sant’Elena, Senorbi, Assemini, il Servizi di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, i Centri Diurni Dipartimentali attiveranno diverse iniziative aperte alla popolazione, alle Istituzioni locali, alle Associazioni di Volontariato. A Cagliari, presso l’Aula Consiliare del Comune, a partire dalle ore 10:00, si svolgerà un incontro pubblico sul tema: “Percorsi di Salute Mentale nella città di Cagliari”, promosso dal Comune e dalla ASL 8 Cagliari nel corso del quale è prevista la firma di un protocollo tra il Sindaco ed il Commissario Straordinario della ASL 8, per attivare percorsi di prossimità reali ed integrati.
Lo sviluppo della collaborazione tra Istituzioni locali, Enti del terzo settore e cittadinanza attiva rappresenta un passo concreto verso la costruzione di percorsi integrati di salute, capaci di unire risorse sanitarie, sociali e comunitarie per favorire il benessere mentale dei cittadini. Cagliari vuole essere una città accogliente, che riconosce il valore della salute mentale e si impegna a contrastare stigma, isolamento e disuguaglianze, costruendo reti di solidarietà. Nel corso dell’evento i CSM di Cagliari, di Senorbì e di Assemini si collegheranno con le 80 piazze d’Italia coordinate dal Collegio Nazionale dei Dipartimenti di Salute Mentale.
Dalle ore 12 alle ore 13 si svolgerà un dibattito, condotto dal giornalista Stefano Marroni, a cui prenderanno parte attivamente le città di Roma, Genova, Torino, Firenze, Caltagirone e Cagliari.
Successivamente nelle diverse sedi seguirà un’Agorà, incontro aperto alla cittadinanza su problematiche della salute mentale.
Ultima modifica
9 Ottobre, 2025