Notizie
Fondazione Onda ETS: tre bollini rosa all’ospedale SS. Trinità
Il riconoscimento viene assegnato agli ospedali impegnati, in tutte le regioni italiane, nella promozione della medicina di genere, distinguendosi per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili e non solo. Alla SC di Ginecologia e Ostetricia, diretta dalla dott.ssa Eleonora Coccollone, sono stati assegnati 3 bollini.
Vivere e invecchiare con l’AIDS: convegno a Cagliari
Negli ultimi anni l’infezione da HIV ha conosciuto progressi senza precedenti grazie alle terapie altamente efficaci, ai regimi long-acting e all’espansione delle strategie di prevenzione. Esperti a confronto sul tema sabato 29 Novembre, all'Hotel Regina Margherita, nel convegno dal titolo Vivere e invecchiare con l'AIDS - DALL’ HIV ALL’ AMR: NUOVI PARADIGMI NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI.
Webinar sul D.M. 232/2023: evoluzioni normative e responsabilità sanitaria
ARES Sardegna in collaborazione con la Compagnia di Assicurazioni Berkshire Hathaway International Insurance Limited, propone un webinar formativo dedicato al D.M. 232/2023, decreto attuativo della Legge Gelli-Bianco n. 24/2017, con un approfondimento sulle recenti evoluzioni normative in tema di responsabilità professionale sanitaria un incontro, della durata di due ore, il 3 dicembre.
Incidenti domestici negli anziani: promozione della cultura della prevenzione
Si terrà il 27 novembre, alle ore 9.15, all'Hotel Holiday Inn, l'evento formativo “Incidenti domestici negli anziani: la comunicazione per la promozione della cultura della prevenzione", inserito nel Piano Regionale di Prevenzione 2020- 2025 (PP05 - Sicurezza negli ambienti di vita)”.
Prevenzione degli incidenti stradali in età pediatrica
Si terrà il 4 dicembre l'evento formativo dal titolo “Comportamenti scorretti alla guida e prevenzione degli incidenti stradali in età pediatrica" all'Hotel Holiday Inn (via Umberto Ticca, Cagliari) dalle ore 9.15 alle ore 13.30 (Crediti ECM 4), inserito nell'ambito del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025 (PP05 - Sicurezza negli ambienti di vita)”. Per potersi iscrivere all’evento formativo occorre compilare il modulo di registrazione online
Plus Trexenta: attivo il Centro per la Famiglia
Uno spazio di ascolto, orientamento e sostegno dedicato alle famiglie del territorio della Trexenta. Un punto di riferimento per accompagnare le persone nei diversi momenti della vita familiare, promuovendo benessere, relazioni positive e inclusione. E' il Centro per la Famiglia organizzato dall'Unione dei Comuni della Trexenta - Ambito sociale Plus Trexenta. I destinatari del servizio sono genitori, coppie, bambini, adolescenti, nonni, famiglie in difficoltà.