La ASL si unisce al dolore di colleghi e famiglia del dr. Littera
La ASL di Cagliari ricorda con grande affetto e gratitudine il dott. Roberto Littera, scomparso ieri 20 maggio 2025. Una grande perdita per la sanità cagliaritana: se ne è andato ieri a soli 57 anni l’immunoematologo che per 20 anni ha lavorato all’ospedale Binaghi.

La ASL di Cagliari ricorda con grande affetto e gratitudine il dott. Roberto Littera, scomparso ieri 20 maggio 2025. Una grande perdita per la sanità cagliaritana: se ne è andato ieri a soli 57 anni l’immunoematologo che per 20 anni ha lavorato all’ospedale Binaghi.
Laureatosi con menzione speciale nel ‘96 e specializzato in Ematologia nel 2001. Frequenta fin da studente, collaborando a progetti di ricerca, i Laboratori di Biologia Molecolare dell’Università di Cagliari, il reparto di Ematologia e il Centro Trapianti di Midollo Osseo. E’ stato allievo dello stimato Prof. Licinio Contu, con il quale ha instaurato un rapporto di collaborazione e stima reciproca che andrà avanti per tantissimi anni e dal quale scaturiranno spunti e idee per numerosissimi lavori scientifici.
Ha lavora con grande impegno nel Centro Regionale Trapianti, come medico coordinatore delle attività di donazione e trapianto di organi, inizialmente sotto la direzione del Prof. L. Contu e successivamente del Prof. C. Carcassi. Nell’ambito della donazione e trapianto d’organi consegue importanti e prestigiosi riconoscimenti quali il Diploma TPM Transplant Procurement Management, il Diploma ETCO European Transplant Coordinator, la Certificazione del Centro Nazionale Trapianti come Coordinatore alla Donazione e al Trapianto degli Organi e il Master Internazionale su Donazione e Trapianto di Organi, tessuti e cellule.
Ha coordinato oltre 300 donazioni di organi in tutte le fasi del processo, dallo studio di idoneità alla donazione, alla procedura di assegnazione degli organi ai pazienti in attesa di trapianto in base alla migliore compatibilità, alla fase di prelievo e trapianto degli organi. Docente in vari corsi rivolti a personale sanitario sulla donazione e trapianto degli organi ed alla promozione della donazione sia di organi che di midollo osseo, si è occupato di tutte le attività mediche connesse al funzionamento del Registro Regionale dei Donatori di Midollo Osseo e del centro Donatori CA01 diretto dal Prof. C. Carcassi, attività che è diventata per preminente dal 2018 quando, dal Centro Regionale Trapianti, viene trasferito alla Cattedra di Genetica Medica attualmente diretta dalla Prof.ssa Giglio.
Sicuramente l’attività che più lo descrive e lo caratterizza è tuttavia la ricerca: non ha mai smesso di dedicarvisi, soprattutto nel campo della genetica, stringendo numerose e proficue collaborazioni con altri professionisti sia Universitari che Ospedalieri nell’ambito dell’Ematologia, Epatologia, Immunologia, Genetica, HIV, Trapianti di Organi e di Midollo Osseo, oltre che su metodi innovativi per l’analisi di dati complessi.
E’ autore di centinaia di lavori scientifici pubblicati su riviste mediche internazionali. Fonda l’Associazione AART-ODV, Associazione per l’Avanzamento della Ricerca per i Trapianti, in cui ricopre l’incarico di Presidente. Dall’anno 2021 è Referente per la Sardegna del Gruppo di Lavoro AIBT (Associazione Italiana Biologia dei Trapianti) KIR e trapianto di cellule staminali ematopoietiche e dei controlli di qualità KIR.
La ASL di Cagliari si unice al dolore della famiglia del dott. Littera e ai colleghi e alle colleghe del PO Binaghi con le sue più sentite condoglianze.
Ultima modifica
21 Maggio, 2025