SPAZI APERTI: PERCORSI CREATIVI CON NUOVI DESIDERI E NUOVI INCONTRI
Grande partecipazione di pubblico alla serata del 2 luglio, presso la SC Disturbi Alimentari del DSMD della ASL di Cagliari, che ha aperto gli spazi di Viale Trieste al pubblico. Sono stati presentati gli Atelier artistico-espressivi che hanno integrato gli interventi di cura tradizionali, rivolti ai pazienti con disturbi della nutrizione e alimentazione, coinvolgendo anche le loro famiglie.

Grande partecipazione di pubblico alla serata del 2 luglio, presso la SC Disturbi Alimentari del DSMD della ASL di Cagliari, che ha aperto gli spazi di Viale Trieste al pubblico. Sono stati presentati gli Atelier artistico-espressivi che hanno integrato gli interventi di cura tradizionali, rivolti ai pazienti con disturbi della nutrizione e alimentazione, coinvolgendo anche le loro famiglie.
Hanno presenziato il Commissario Straordinario, Dott. Aldo Atzori, la Direttrice Amministrativa, Dott.ssa Cristina Garau, e il Direttore del DSMD, Dott. Alessandro Coni e specialisti del Dipartimento, pazienti, familiari e amici. La Dott.ssa Annadele Pes ha spiegato il significato dell’Arteterapia nei Disturbi Alimentari. I Maestri d’Arte, conduttori dei percorsi di arte-design, teatro, scrittura creativa, danzamovimentoterapia, riflessologia plantare, yoga, hanno presentato il lavoro svolto nonchè la selezione di opere nate negli Atelier.
Gli Atelier si inseriscono in un percorso multidisciplinare che stimola le risorse e il desiderio di vita del paziente, rappresentando uno spazio sicuro e protetto dove l’espressione artistica e corporea diventano di comunicazione, trasformazione del vissuto emotivo e cambiamento.
Ultima modifica
11 Luglio, 2025