Notizia

Celiachia: dematerialiazzazione dei buoni
A partire dal mese di luglio 2024 i buoni cartacei verranno sostituiti da buoni elettronici il cui utilizzo avviene tramite la Tessera Sanitaria e un “Codice PIN Celiachia”, quest’ultimo rilasciato dall’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di appartenenza, recandosi presso il proprio Distretto.

Servizio di Igiene e Sanità Pubblica: orari 16 agosto
In occasione della giornata di venerdì 16 agosto il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica seguiràun diverso orario di servizio. Di seguito gli orari degli ambulatori di vaccinazione e per le emergenze epidemiologiche e sorveglianza delle malattie infettive.

Ospedale Marino: al via gli interventi di riqualificazione
Sono partiti da qualche settimana, e proseguono a pieno ritmo, i lavori di riqualificazione e manutenzione straordinaria delle facciate e delle coperture dell’ospedale Marino di Cagliari (PROGRAMMA INVESTIMENTI IN EDILIZIA SANITARIA E AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO 2019-2021 DGR 22/21 DEL 20.06.2019 e DGR n. 48/19 del 29.11.2019). Il finanziamento per i lavori ammonta a € 1.520.000.

S-caccia le dipendenze: a Isili progetto contro il GAP
Il progetto “S-CACCIA LE DIPENDENZE” nasce nell’ambito del Piano Regionale Gioco d’Azzardo Patologico e del Centro per il Trattamento dei Disturbi Psichiatrici correlati all’Alcol della ASL si Cagliari. L’obiettivo è promuovere la salute e prevenire comportamenti a rischio tra adolescenti e preadolescenti.

Ondate di calore: le regole per difendersi dal caldo
E’ attivo il “Sistema Operativo Nazionale di Previsione e Prevenzione degli Effetti del Caldo sulla Salute” , promosso dal Ministero della Salute in collaborazione con il Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (CCM), ha come obiettivo principale la protezione della salute pubblica durante le ondate di calore. La ASL di Cagliari ha realizzato delle brochure per dare indicazioni su come proteggersi dal caldo eccessivo e cosa fare quando si avvertono i primi sintomi del colpo di calore.
allerta caldo ministero della salute ondate di calore prevenzione

Cartella clinica diabetologica digitale:trasferimento da ARNAS ad ASL
Si comunica formalmente a tutti gli utenti che, a seguito del trasferimento del Servizio di Diabetologia avvenuto in data 1 Gennaio 2024 dalla Azienda ARNAS Brotzu in capo alla ASL8 di Cagliari, sede P.O. Binaghi, si rende necessario il trasferimento del database inerente alla cartella clinica diabetologica informatizzata. Si comunica, inoltre, il formale trasferimento in capo alla ASL8 di Cagliari del ruolo di Titolare del Trattamento dei dati personali dei pazienti in cura presso il precedente Servizio Diabetologia dell’ARNAS Brotzu, ai sensi del Regolamento (UE) 679/2016 (c.d. GDPR).

A Monserrato gli “Incontri Itineranti di Comunità
Al via il prossimo appuntamento degli “Incontri Itineranti di Comunità”organizzati dai Centri Diurni Dipartimentali di Selargius e Marina Piccola che si terrà il 3 luglio a Monserrato ore 18:00 via 31 Marzo 1943, 29 (Associazione Sirio Sardegna Teatro). L’evento si aprirà con un Reading letterario a cura della redazione del giornale online www.lasentiquestavoce.it, seguito da uno spazio musicale a cura del gruppo “The Healing” dei Centri Diurni Dipartimentali.

PNRR: tecnologie all’avanguardia per i presidi delle ASL di Cagliari
In arrivo 4 apparecchi di risonanza magnetica, 4 di tomografia computerizzata, un angiografo digitale, tutti di altissima tecnologia e di ultima generazione destinati al Binaghi e al SS. Trinità. Per snellire le liste d’attesa e soddisfare le esigenze dei pazienti – in particolare quelli affetti da Sclerosi Multipla – si potranno effettuare esami nel week end negli ospedali Microcitemico e Marino.

Pronto Soccorso del SS. Trinità: restyling prima dell’estate
Il Pronto Soccorso dell’ospedale SS. Trinità si prepara all’assalto dei turisti per l’estate rinnovando i suoi locali e dotandosi di nuove tecnologie e percorsi operativi per l’ottimizzazione e la gestione dei flussi. Nell’ultimo mese, infatti, è arrivata la nuova TAC e il telecomandato radiologico dedicati ai pazienti del Pronto Soccorso del presidio ospedaliero di Is Mirrionis. Allestita un’ampia sala d’attesa per i pazienti barellati con spazi interni più confortevoli.

Manifestazione di Interesse per progetto ASCoT
La ASL di Cagliari ha pubblicato un avviso Manifestazione di Interesse per l’acquisizione di adesioni al progetto degli Ambulatori Straordinari di Continuità Territoriale (ASCoT). La domanda di disponibilità, compilata ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/00, debitamente sottoscritta digitalmente o con firma autografa e datata, dovrà essere inviata all’indirlizzo PEC del format allegato al presente avviso [email protected].