Notizia

Nutri-Prevenzione in Rosa – 4^Edizione
Nutri-Prevenzione in Rosa – 4^Edizione

Visto l’elevato numero di richieste di consulenze di Nutri-Prevenzione Oncologica in persone con neoplasia mammaria in varie fasi di terapie e stadio di malattia, Il SIAN di Cagliari ha organizzato un evento di informazione focalizzato su corretto stile di vita, nutrizione, attività fisica e stress, nella prevenzione primaria e delle recidive, dedicato alle persone con patologia mammaria ed ai loro familiari.

alimentazione oncologia prevenzione

Corso di Scacchi nei Centri Diurni di Selargius e Marina Piccola
Corso di Scacchi nei Centri Diurni di Selargius e Marina Piccola

Il Servizio Riabilitazione ha formalizzato il rinnovo del protocollo d’intesa tra il DSMD ASL Cagliari e l’Associazione Sportiva dilettantistica del Circolo Scacchistico Cagliaritano, al fine di integrare l’attività di insegnamento del gioco degli scacchi nel programma riabilitativo personalizzato a favore di pazienti con diagnosi psichiatrica in carico al Dipartimento Salute Mentale.

centri diurni CSM salute mentale

Centro Disturbi Cognitivi: corsi per caregiver e sportello ascolto
Centro Disturbi Cognitivi: corsi per caregiver e sportello ascolto

Il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze della ASL di Cagliari avvierà dal mese di gennaio 2025 il nuovo corso psicoeducazionale rivolto ai  caregiver e familiari di persone con disturbi cognitivi e demenza. Sempre da gennaio 2025 sarà riaperto lo sportello d’ascolto. La sede degli incontri è PAD. F -Cittadella della Salute di Via Romagna a Cagliari.

demenze disturbi cognitivi prevenzione primaria

Supereroi Acrobatici per donare un sorriso ai bimbi al Microcitemico
Supereroi Acrobatici per donare un sorriso ai bimbi al Microcitemico

Un sogno finalmente che si realizzerà per tutti quei bimbi che, domenica 5 gennaio, vedranno arrivare a Cagliari i Super Eroi Acrobatici all’ospedale Microcitemico. Grazie alla collaborazione con SEA che si impegna nella realizzazione di iniziative a favore dei piccoli pazienti, i Supereroi Acrobatici arriveranno a Cagliari per far vivere un’esperienza unica a i piccoli pazienti.

Microcitemico supereroi

Vaccinazioni anticovid ed antinfluenzale: open day al Binaghi
Vaccinazioni anticovid ed antinfluenzale: open day al Binaghi

Giovedì 30 gennaio, nel centro vaccinale Binaghi, si terrà un open day per le vaccinazioni anticovid ed antinfluenzale con orario continuato dalle 8 alle 17. Saranno aperti 4 ambulatori in contemporanea, mentre tutte le altre attività vaccinali osserveranno la chiusura al pubblico. Non sarà necessaria la prenotazione.

covid influenza open day vaccini

Gli auguri della Direzione aziendale per un Felice Anno Nuovo
Gli auguri della Direzione aziendale per un Felice Anno Nuovo

La Direzione della ASL di Cagliari porge a tutti i cittadini e agli utenti , ai dipendenti della Asl n. 8 e alle loro famiglie, a tutti i consulenti, fornitori e alle associazioni del Terzo Settore i migliori auguri di Buone feste e di un Felice 2025.

27 dicembre 2024: chiusura uffici amministrativi
27 dicembre 2024: chiusura uffici amministrativi

La ASL di Cagliari informa l’utenza che nella giornata di venerdì 27 dicembre 2024 resteranno chiusi gli uffici amministrativi, tecnici e professionali dell’Azienda. Sono esclusi dalla presente disposizione gli uffici che svolgono supporto diretto all’attività assistenziale.  

avviso festività natalizie

Chiusure Guardie Mediche per le Festività: dove rivolgersi
Chiusure Guardie Mediche per le Festività: dove rivolgersi

Per carenza di personale, le guardie mediche dei comuni di Muravera, Castiadas, Ballao e San Nicolò Gerrei resteranno chiuse. Gli abitanti potranno comunque rivolgersi per urgenze alle sedi ospedaliere più prossime ai comuni di residenza o alle guardie mediche dei paesi limitrofi. Per tutte le emergenze l’utenza dovrà chiamare il servizio 118.

avviso continuità assistenziale guardie mediche

Non siamo Soli: porte aperte al Centro Diurno da 23/12 al 3/01/2025
Non siamo Soli: porte aperte al Centro Diurno da 23/12 al 3/01/2025

Visto il consenso e l’adesione dell’anno scorso, anche quest’anno il Servizio propone un calendario di iniziative di gruppo con obiettivo di essere un punto di riferimento durante le feste per pazienti che sono soli o si sentono soli in questo periodo delicato dell’anno, quando le fragilità dovute alla patologia , acuendo il senso di isolamento, determinano una maggiore vulnerabilità dei pazienti psichiatrici. “Non siamo Soli” è l’inziativa del Servizio Riabilitazione Psichiatrica.

centro Diurno riabilitazione

Disturbi Alimentari del DSMD: nuova sede in viale Trieste
Disturbi Alimentari del DSMD: nuova sede in viale Trieste

La Struttura Complessa Disturbi Alimentari del DSMD si trasferisce nei locali di viale Trieste, in nuovi spazi  recentemente ristrutturati dove condividere e superare insieme la sofferenza. La sede è centrale, facilmente raggiungibile dai pazienti e dalle loro famiglie, anche con i mezzi pubblici. Nel servizio opera un’equipe multidisciplinare integrata, costituita da psichiatra, psicoterapeuta, medico internista-nutrizionista, biologo nutrizionista, terapiste della riabilitazione psichiatrica e assistente sociale.

Disturbi alimentari DSMD