Chiedere informazioni e/o segnalare disservizi

L’azienda garantisce ai cittadini che accedono ai suoi servizi il diritto ad essere ascoltati, a ricevere una risposta esaustiva, favorendone la partecipazione attiva.

Accedere al servizio – Informativa

Il reclamo, la segnalazione, i suggerimenti, apprezzamenti-elogi possono essere presentati dall’utente/cittadino interessato o da un suo delegato, con le seguenti modalità:

  • modulo per presentare reclamo, corredato di informativa privacy e correttamente sottoscritto;
  • comunicazione telefonica, e-mail all’URP o ai Servizi Aziendali direttamenteinteressati dal reclamo/segnalazione;
  • colloquio con il personale dell’URP o dei Servizi Aziendali direttamente interessati dal reclamo/segnalazione/suggerimenti/apprezzamenti-elogi.

In caso comunicazione telefonica del reclamo/segnalazione, a seguire gli stessi andranno comunque notificati con lettera, e-mail, apposito modulo U.R.P. , oppure colloquio di persona per la verifica dell’identità del reclamante e l’acquisizione di copia del documento d’identità.

Inoltre

  1. Il reclamo/segnalazione/suggerimento, apprezzamento-elogio, corredato di copia di un documento di identità, deve essere sottoscritto dall’interessato; in caso d’impossibilità dell’interessato può essere anche presentato da terzi, purché corredato da delega e da copia del documento di riconoscimento dell’interessato medesimo e del delegato.
  2. In particolare, i reclami e le segnalazioni devono essere presentati, nei modi sopra indicati, di norma entro 15 giornidal momento in cui l’interessato abbia avuto conoscenza dell’atto o comportamento lesivo dei propri diritti (in armonia con il disposto dell’art.14, comma 5, del D.lgs 502/92 e s.m.i.). L’Azienda può valutare anche reclami presentati oltre tale termine, purché sia ancora possibile l’accertamento dei fatti.
  3. La presentazione di reclami/segnalazioni non impedisce né preclude la proposizione di impugnative in via giurisdizionale.

Modalità di presentazione reclami, segnalazione disservizi, manifestazione suggerimenti, apprezzamenti-elogi

Il modulo compilato in ogni sua parte, può essere presentato, secondo una le seguenti modalità:

  • consegnato a mano all’URP e sottoscritto dall’interessato in presenza del dipendente addetto unitamente a fotocopia del proprio documento di identità in corso di validità;
  • firmato e spedito dall’utente sottoscrittore, allegando fotocopia del proprio documento di identità in corso di validità:
  • per Posta con Raccomandata A/R all’ufficio postale della ASL 8 di Cagliari c/o Ospedale Marino, Viale Lungomare Poetto n. 12, 09126- Cagliari indirizzato all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP);
  • tramite PEC all’indirizzo: [email protected], indirizzandolo all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) della ASL 8 di Cagliari
  • tramite posta elettronica ordinaria all’ufficio URP alla seguente e-mail: [email protected]

Resta ferma la facoltà d’inoltrare segnalazioni/reclami/suggerimenti/apprezzamenti – elogi anche verbali, telefonando allo 070.6093068.

Il Modulo dovrà essere compilato in modo chiaro, preciso, dettagliato e con tutte le informazioni necessarie a facilitarne i dovuti accertamenti, l’attivazione della pratica e la sua conclusione.

Non saranno tenuti in considerazione reclami anonimi, generici, esclusivamente offensivi, le richieste compilate parzialmente o presentate/inviate in maniera difforme da quanto richiesto.

È quindi indispensabile indicare nome, cognome, data di nascita e indirizzo esatti e scritti in maniera comprensibile.

Su richiesta dell’utente interessato l’URP darà puntuale risposta al medesimo in modalità scritta tramite mail, o verbale tramite colloquio telefonico o in presenza all’utente interessato circa l’esito della pratica entro 30 giorni dal ricevimento del modulo.

Qualora, tuttavia, la pratica sia particolarmente complessa o comunque di non immediata definizione, sarà inoltrata all’interessato motivata comunicazione scritta tramite e-mail sulla necessità di proroga ai fini dell’espletamento dell’intera pratica, stabilendo un ulteriore termine ordinariamente non superiore a 30 giorni.

Il presente modulo sarà reso disponibile presso l’URP o scaricabile dal sito Istituzionale della ASL 8 di Cagliari, https://www.asl8cagliari.it/  accedendo al seguente link:  https://www.asl8cagliari.it/amministrazione-trasparente/servizi-erogati/carta-dei-servizi-e-standard-di-qualita/

L’URP sulla base dei moduli di presentazione Reclami, Segnalazione Disservizi, apprezzamenti-elogi ricevuti dall’utente interessato o un proprio delegato, predispone una statistica dei reclami/segnalazioni, a cadenza semestrale, che viene inoltrata alla Direzione Aziendale.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica