Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani – 5 maggio 2025

La Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, promossa ogni anno il 5 maggio dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nasce per ricordare a tutti – in particolare in ambito sanitario – quanto sia fondamentale questa pratica semplice ma decisiva per la prevenzione delle infezioni.

La Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, promossa ogni anno il 5 maggio dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nasce per ricordare a tutti – in particolare in ambito sanitario – quanto sia fondamentale questa pratica semplice ma decisiva per la prevenzione delle infezioni.

Edizione 2025
Nel 2025 ricorrono 17 anni dalla prima campagna globale, che quest’anno usa lo slogan: “Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre.” Un messaggio per sottolineare l’importanza dell’igiene delle mani anche quando si utilizzano i guanti, e si collega all’adozione del nuovo Piano d’Azione Globale 2024–2030 per la Prevenzione e
il Controllo delle Infezioni (IPC). Obiettivi della campagna
– Promuovere il corretto uso dei guanti e l’igiene delle mani seguendo i “5 momenti” indicati dall’OMS.
-Integrare l’igiene delle mani nelle strategie nazionali e nei protocolli clinici.
– Aumentare la consapevolezza sull’impatto ambientale dell’uso improprio dei guanti.
Materiale informativo
L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha curato la traduzione italiana dei materiali ufficiali OMS, disponibili online in una sezione dedicata.

I poster e gli strumenti sono pensati per diversi destinatari: operatori sanitari, professionisti dell’IPC, decisori istituzionali e pazienti.

Per approfondimenti o per consultare i materiali originali (in inglese, francese e spagnolo), è possibile visitare la pagina ufficiale sul sito dell’OMS.

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

30 Aprile, 2025