Il Centro trasfusionale di Isili celebra la giornata del sangue

Il Centro raccolta sangue dell’ospedale di Isili venerdì 13 Giugno, dalle 9  alle 12,  incontrerà la comunità per attività informativa sulla Donazione di Sangue, Plasma, Piastrine ed Iscrizione al Registro dei Donatori di midollo osseo e cellule staminali. Il 14 giugno sarà possibile effettuare la donazione previa prenotazione al 3669339343 via e SMS o Whatsapp.

Anche l’ Unità Operativa Trasfusionale di Isili aderisce anche questo anno alla Giornata mondiale del donatore di sangue 2025. Ogni anno, il 14 giugno, i paesi di tutto il mondo celebrano la Giornata mondiale del donatore di sangue, un’occasione per esprimere gratitudine ai donatori di sangue volontari e non retribuiti per il loro contributo salvavita.
Il Centro raccolta sangue dell’ospedale di Isili venerdì 13 Giugno, presso il mercato rionale (zona antistante l’ Ospedale), dalle 9  alle 12  incontrerà la comunità per un momento di attività informativa sulla Donazione di Sangue, Plasma, Piastrine ed Iscrizione al Registro dei Donatori di midollo osseo / cellule staminali. Il giorno seguente 14 giugno sarà possibile effettuare la donazione previa prenotazione al numero 3669339343 anche tramite SMS / Whatsapp.

Nella Unità Operativa Trasfusionale di Isili,l’appuntamento si inserisce all’interno del progetto integrato ospedale-territorio che mira a informare e sensibilizzare utenti e cittadini sull’importanza della donazione del sangue, in particolare in prossimità dell’arrivo dell’estate – periodo in cui si registra un calo delle donazioni – e soprattutto in Sardegna, dove la richiesta di unità è molto elevata.

Il focus della campagna di quest’anno

Lo slogan della campagna di quest’anno, “Dona sangue, dona speranza: insieme salviamo vite “, sottolinea l’impatto che i donatori di sangue hanno sulla vita di chi ne ha bisogno. Celebra il potere della comunità e della solidarietà nel salvare vite umane attraverso il semplice atto di donare il sangue. La campagna mira a ispirare  i donatori abituali a continuare a donare e motivare le persone sane, soprattutto i giovani, a diventare donatori.

Gli obiettivi della campagna di quest’anno sono:

  • Sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità critica delle donazioni di sangue e plasma e sull’impatto che queste hanno sulla vita dei pazienti.
  • Incoraggiare sia i donatori nuovi che quelli esistenti a donare il sangue regolarmente, contribuendo a garantire una fornitura di sangue stabile e sufficiente.
  • Mettere in risalto l’impatto positivo dei donatori di sangue sulla salute e sul benessere degli altri e promuovere i valori di solidarietà, compassione e comunità attraverso la donazione del sangue.
  • Mobilitare il sostegno dei governi e dei partner per lo sviluppo per investire e sostenere i programmi nazionali sul sangue, al fine di raggiungere un accesso universale a trasfusioni di sangue sicure in tutto il mondo.

 

 

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

3 Giugno, 2025