“La Sordità siamo noi..”: il PO SS. Trinità aderisce alla giornata

Anche la Struttura di Otorinolaringoiatria del Po SS. Trinità, diretta dal dott. Loris Pelagatti, aderisce il 3 marzo 2025, alla IV° giornata nazionale SIO–SIAF di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e conseguenti disturbi uditivi dal titolo “La Sordità siamo noi…”. Le malattie dell’orecchio e i conseguenti disturbi uditivi sono estremamente frequenti ed interessano tutte le età. Info e prenotazioni ai  numeri 070/6095782 e 070/ 6095736.

Anche la Struttura di Otorinolaringoiatria del Po SS. Trinità, diretta dal dott. Loris Pelagatti, aderisce il 3 marzo 2025, alla IV° giornata nazionale SIO–SIAF di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e conseguenti disturbi uditivi dal titolo “La Sordità siamo noi…

In questi giorni su tutto il territorio nazionale, si terrà infatti la Giornata di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e conseguenti disturbi uditivi, organizzata dalla Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale (SIOeChCF) insieme alla Società Italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF) con la
cooperazione di differenti Associazioni senza fini di lucro di pazienti e parenti di soggetti ipoacusici. La manifestazione si svolge in continuità e condivisione d’intenti con la giornata mondiale dell’udito istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che si svolgerà in data 3 marzo 2025.

Le malattie dell’orecchio

Le malattie dell’orecchio e i conseguenti disturbi uditivi sono estremamente frequenti ed interessano tutte le età. In continuità con il tema proposto lo scorso anno ci si propone di favorire la conoscenza delle problematiche legate ai disturbi uditivi, alla prevenzione e alla cura. Attraverso la conoscenza di queste problematiche si vuole favorire il cambiamento di comportamenti potenzialmente dannosi per l’orecchio e l’udito.  A tutte le età è necessario proteggere l’udito dai suoni intensi per prevenire future conseguenze, di conseguenza è indispensabile sensibilizzare all’uso corretto dei dispositivi uditivi e supportare coloro che soffrono di sordità. Il cambiamento della società nei confronti delle malattie dell’orecchio e dei disturbi uditivi parte dalla conoscenza del problema e dalla responsabilizzazione dei singoli.

Le attività del 3 marzo: info e prenotazioni
Le attività di screening si svolgeranno durante la  mattina ed il  pomeriggio del 3 Marzo 2025 presso il padiglione L del P.O. SS Trinità  previa prenotazione telefonica da richiedere dalle 12 alle 13:30 ai  numeri 070/6095782 e 070/ 6095736.
L’attività verra coordinata dal dr.Giulio Addari, referente dell’UO per  l’Otologia, con la collaborazione del dr.Giampaolo Demontis, referente  dell’UO per l’Audiovestibologia. Per questioni logistiche ed organizzative potranno usufruire del  servizio un massimo di 50 utenti.

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultima modifica