La terapia dietetica nutrizionale renale: corso a Cagliari

Si terrà venerdì 7 novembre, all’Hotel Regina Margherita di  Cagliari, il corso ecm sulla nutrizione nei pazienti nefropatici organizzato dal  reparto di Nefrologia e Dialisi del PO SS. Trinità. Oltre a relatori locali esperti e formati nel campo della nutrizione renale ci saranno due opinion leader riconosciuti a livello nazionale e internazionale della Università di Pisa (Prof Cupisti e Prof.ssa D’Alessandro).

Si terrà venerdì 7 novembre, all’Hotel Regina Margherita di  Cagliari, il corso ecm sulla nutrizione nei pazienti nefropatici organizzato dal  reparto di Nefrologia e Dialisi del PO SS. Trinità. Oltre a relatori locali esperti e formati nel campo della nutrizione renale ci saranno due opinion leader riconosciuti a livello nazionale e internazionale della Università di Pisa (Prof Cupisti e Prof.ssa D’Alessandro). Il corso è accreditato per nefrologi, infermieri, biologi e dietiste. Il corso sarà in presenza e on-line in tutta Italia.

L’ obiettivo del corso di nutrizione renale sarà quello di fornire le conoscenze necessarie per gestire al meglio l’alimentazione dei pazienti con patologie renali. Questo significa comprendere le modifiche nutrizionali che vengono consigliate per preservare la funzionalità renale, ritardare l’inizio della dialisi o del trapianto e prevenire le complicanze per i pazienti in terapia sostitutiva renale.

Il corso fornirà una base per:
✅apire come le malattie renali influenzino il #metabolismo e come l’alimentazione influenzi il decorso della malattia renale e la necessità di apporti nutrizionali specifici
✅ valutare lo stato nutrizionale del paziente renale: Il corso insegnerà a valutare lo stato nutrizionale dei pazienti con malattie renali, identificando le eventuali linee di intervento sul paziente
✅ stabilire obiettivi nutrizionali personalizzati per ogni paziente, tenendo conto della sua patologia, dello stadio della malattia renale e delle eventuali condizioni concomitanti
✅fornire le conoscenze necessarie per gestire al meglio la dieta ipoproteica, che spesso è una componente fondamentale della nutrizione nel paziente renale
✅approfondire l’importanza di un corretto apporto di energia, lipidi, carboidrati, vitamine e minerali, oltre alle proteine, per garantire una nutrizione equilibrata
✅fornire informazioni specifiche sulla nutrizione durante la dialisi, sia emodialisi che dialisi peritoneale
✅insegnerà le tecniche per educare il paziente e la sua famiglia sulla dieta e sulle scelte alimentari più adatte aiutando le persone a superare gli ostacoli psicologici che possono impedire il cambiamento ed a sviluppare una relazione positiva con il cibo
✅fornire una conoscenza sulla biologia, le proprietà e l’uso dei probiotici, con particolare attenzione al ruolo del microbiota intestinale nella malattia renale cronica

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

5 Novembre, 2025