Notizie

Non siamo Soli: porte aperte al Centro Diurno da 23/12 al 3/01/2025
Visto il consenso e l’adesione dell’anno scorso, anche quest’anno il Servizio propone un calendario di iniziative di gruppo con obiettivo di essere un punto di riferimento durante le feste per pazienti che sono soli o si sentono soli in questo periodo delicato dell’anno, quando le fragilità dovute alla patologia , acuendo il senso di isolamento, determinano una maggiore vulnerabilità dei pazienti psichiatrici. “Non siamo Soli” è l'inziativa del Servizio Riabilitazione Psichiatrica.

Disturbi Alimentari del DSMD: nuova sede in viale Trieste
La Struttura Complessa Disturbi Alimentari del DSMD si trasferisce nei locali di viale Trieste, in nuovi spazi recentemente ristrutturati dove condividere e superare insieme la sofferenza. La sede è centrale, facilmente raggiungibile dai pazienti e dalle loro famiglie, anche con i mezzi pubblici. Nel servizio opera un’equipe multidisciplinare integrata, costituita da psichiatra, psicoterapeuta, medico internista-nutrizionista, biologo nutrizionista, terapiste della riabilitazione psichiatrica e assistente sociale.

Distretti : chiusure per le Festività natalizie e di fine anno
Si comunicano agli utenti alcune chiusure per le Feste natalizie dei Poliambulatori di Muravera, San Nicolò Gerrei e Villasimius. Si comunica no, inoltre, le chiusure per le festività natalizie e di fine anno delle strutture del Distretto area vasta.

Onorificenze Ordine al Merito della Repubblica e Medaglie d’onore
Si è svolta a Palazzo del Governo la cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana e delle Medaglie d’onore. Dopo i saluti alle Autorità civili, militari e religiose, si è proceduto alla consegna delle distinzioni onorifiche conferite dal Capo dello Stato a 13 cittadini che si sono distinti per meriti nel servizio civile, militare, sociale e nel volontariato. Tra questi, una è stata assegnata al dott. Gabriele Mereu, Dirigente Medico della Asl di Cagliari, responsabile del Servizio Vaccinoprofilassi.

Vaccinazioni Covid in calo. L’esperto: “ancora a rischio i fragili”
"La Sardegna è tra le prime regioni per contagi Covid: infatti abbiamo circa 250 contagi su 100 mila persone - spiega Gabriele Mereu, responsabile del servizio vaccinoprofilassi della ASL di Cagliari -. Per fortuna non sono casi severi in quanto non abbiamo occupazione delle terapie intensive. I rischi sono soprattutto per le persone con pluripatologie o immunodepresse che possono avere complicanze cardiocircolatorie e respiratorie, sintomi che non sono assolutamente da sottovalutare nei soggetti fragili. L'invito è quello di vaccinarsi quanto prima.

Il coro dell’Associazione Culturale Terra Mea al PO. SS. Trinità
Il 14 dicembre, nel reparto di Nefrologia e Dialisi dell'ospedale SS. Trinità di Cagliari si è esibito il coro dell'Associazione Culturale Terra Mea di Cagliari su invito del Dott.Gianluca Pisano Responsabile della Struttura Semplice della Nefrologia e Dialisi del Presidio e socio fondatore del coro. La Direzione Medica del Presidio ha accolto di buon grado la richiesta consentendo al coro polifonico formato da 20 componenti maschili di cui 5 tenori primi, 5 tenori secondi, 5 baritoni e 5 bassi di regalare ai pazienti in dialisi un pò di spensieratezza ed allegria durante la terapia.