Notizie
 
 Apre a Sant’Elia il primo Centro di salute di quartiere di Cagliari
Aperto questa mattina in via Schiavazzi il primo Centro di salute di quartiere di Cagliari: "Un esempio di vera integrazione socio sanitaria, un modello dedicato alle persone" le parole pronunciate dal Commissario straordinario Aldo Atzori. Il progetto si incerisce nel Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027, nell’ambito relativo all’area di intervento “Contrastare la povertà sanitaria”. Sarà operativo da mercoledì 16 luglio.
 
 Agorà si sposta nelle piazze dei quartieri di Cagliari
Il 14 luglio 2025, con il patrocinio del Comune di Cagliari e degli Assessorati alla Cultura e allo Spettacolo e Assessorato alla Salute e benessere dei cittadini e delle cittadine,, Agorà si sposterà da un luogo istituzionale come il CSM Cagliari 1 della ASL di Cagliari a Piazza del Carmine spazio pubblico centrale e rappresentativo della città.
 
 SPAZI APERTI: PERCORSI CREATIVI CON NUOVI DESIDERI E NUOVI INCONTRI
Grande partecipazione di pubblico alla serata del 2 luglio, presso la SC Disturbi Alimentari del DSMD della ASL di Cagliari, che ha aperto gli spazi di Viale Trieste al pubblico. Sono stati presentati gli Atelier artistico-espressivi che hanno integrato gli interventi di cura tradizionali, rivolti ai pazienti con disturbi della nutrizione e alimentazione, coinvolgendo anche le loro famiglie.
 
 Trattamenti non farmacologici per pazienti affetti da demenza
Lo scopo del progetto, finanziato dalla Fondazione di Sardegna è utilizzare la stimolazione elettrica transcranica (tDCS) come terapia non farmacologica riabilitativa nei pazienti affetti da afasia primaria progressiva (APP). Nell’ambito del progetto sono stati selezionati 20 pazienti che afferiscono all’ambulatorio dei disturbi cognitivi della Unità Operativa complessa (UOC) di neurologia del SS. Trinità.
 
 Reading letterario e musicale a Marina Piccola
Si terrà l'8 luglio l'esito scenico del laboratorio riabilitativo di Canto Corale in collaborazione con il CPIA1 di Cagliari e all’evento itinerante “Reading letterario e musicale”, che pazienti e operatori portano in tour per il territorio della ASL Cagliari, in scuole, associazioni e spazi comunitari. Lo spettacolo è messo in scena da pazienti e operatori del Servizio Riabilitazione Psichiatrica del DSMD ASL Cagliari.
 
 Recupero somme erroneamente erogate
In relazione alle competenze accessorie relative alle pronte disponibilità erroneamente erogate nel mese di maggio 2025 si comunica che, a decorrere dal corrente mese, saranno avvviate le relative trattenute, fino al completo recupero degli importi in questione. Si precisa che le trattenute saranno applicate progressivamente nel rispetto del limite massino del 20% dello stipendio mensile.