Notizie
Giornata mondiale sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
In occasione della giornata mondiale sui Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione, la SC Disturbi Alimentari il 3 giugno, dalle 11 alle 16, sarà aperta alla popolazione con lo SPORTELLO DI ASCOLTO E SCREENING GRATUITO, volto all'individuazione precoce del disturbo e alla presa in carico dei pazienti.
Corsi per future mamme nel Consultorio di via Romagna
Si informano le donne che dovranno partorire nei prossimi mesi che sono aperte le iscrizioni al CAN (corso di accompagnamento alla nascita) nel Consultorio di via Romagna, pad. O (Cittadella della Salute - Area vasta) per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2025.
Ripartono i PLUS: i bisogni della persona al centro
Il commissario straordinario Aldo Atzori ha partecipato all'incontro per parlare della programmazione del Plus 2025-2027. Presenti il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, l'assessora comunale alle Politiche sociali Anna Puddu e la Direttrice generale delle Politiche sociali dell'assessorato regionale Francesca Piras.
La ASL si unisce al dolore di colleghi e famiglia del dr. Littera
La ASL di Cagliari ricorda con grande affetto e gratitudine il dott. Roberto Littera, scomparso ieri 20 maggio 2025. Una grande perdita per la sanità cagliaritana: se ne è andato ieri a soli 57 anni l'immunoematologo che per 20 anni ha lavorato all'ospedale Binaghi.
Concorso formazione specifica in medicina generale
Approvato il bando pubblico per il concorso relativo all’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale indetto dalla Regione Sardegna relativamente al triennio 2025/28 e destinato a 60 medici nelle due sedi didattiche di Cagliari e Sassari
Centro Diurno: open day il 20 maggio per “esserci e essere al centro”
Appuntamento al Centro Diurno di Marina Piccola il 20 maggio (10.30-13): un momento per presentare l’esito di un laboratorio pratico-manuale e favorire l’inclusione contro lo stigma psichiatrico, in cui gli utenti mostrano di “esserci ed essere al centro”.