Notizie

Guardia Medica di Sestu: nuova sede provvisoria
Si comunica a tutti gli utenti che, a partire dal 2 aprile 2025, la Guardia Medica di Sestu attualmente sita in via Dante, sarà trasferita provvisoriamente in via Di Vittorio 42. I numeri di telefono ai quali rivolgersi per contattare il servizio sono: 070 6092491 e 366 9339962

Costituzione Ufficio Provvedimenti Disciplinari della Asl 8
E' pubblicata nell'Albo pretorio la revoca della Deliberazione n. 131 del 05/03/2025 e contestuale nuova istituzione dell’Ufficio Procedimenti Disciplinari dell’Asl n. 8 di Cagliari. Con la nuova delibera si costituisce, ai sensi dell’art. 55 e ss. del D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., nonché in conformità a quanto previsto dai Contratti Collettivi Nazionali di lavoro applicabili e vigenti, l’Ufficio per i Procedimenti Disciplinari (U.P.D.).

Il futuro della sanità è digitale, grazie al progetto MEDS
MEDS si focalizza sull’acquisizione di competenze digitali avanzate, con particolare attenzione al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e agli strumenti tecnologici che stanno rivoluzionando il settore sanitario. L’obiettivo è fornire ai professionisti della sanità gli strumenti necessari per affrontare con successo la transizione verso un sistema sanitario più moderno e integrato.

Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027
Sono stati pubblicati in Albo Pretorio, nella sezione Comunicazioni, Avvisi e Manifestazioni di interesse gli interpelli per il Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027. Le scadenze per presentare le domande sono: - quello per la dirigenza sanitaria ha scadenza il 28 marzo; - quello per i collaboratori Amministrativi/tecnico professionali hascadenza il 30 marzo.

Prof. Licinio Contu, pioniere sardo dei trapianti di midollo osseo
La ASL di Cagliari ricorda con grande affetto e gratitudine il professor Licinio Contu, nato a San Nicolò Gerrei il 3 ottobre del 1929 e scomparso a Cagliari, all'età di 95 anni. E' stato professore associato di Ematologia nella Settima Università di Parigi. Tornato in Sardegna nel 1987 eseguì il primo trapianto di midollo osseo. Ha creato il Registro regionale donatori di midollo osseo per dare risposta a tutti i pazienti sardi in attesa di un trapianto, tutt'oggi ancora in essere nel PO Binaghi.

Giornata per le Malattie Neuromuscolari
Anche a Cagliari, nell'aula Boscolo, blocco G - Cittadella Universitaria, sabato 22 marzo, dalle ore 9 alle ore 13.30 si terrà un convegno dedicato alle Malattie Neuromuscolari coordinato dalla professoressa Eleonora Cocco (Centro Sclerosi Multipla, ASL 8 Ospedale Binaghi, Cagliari), dal dott. Stefano Sotgiu (Università degli Studi, Sassari), dal prof. Salvatore Savasta (PO Microcitemico ASL Cagliari, Università degli Studi di Cagliari), e dal dott. Nicola Carboni (Neurologia, Ospedale San Francesco, Nuoro).