Prof. Licinio Contu, pioniere sardo dei trapianti di midollo osseo
La ASL di Cagliari ricorda con grande affetto e gratitudine il professor Licinio Contu, nato a San Nicolò Gerrei il 3 ottobre del 1929 e scomparso a Cagliari, all’età di 95 anni. E’ stato professore associato di Ematologia nella Settima Università di Parigi. Tornato in Sardegna nel 1987 eseguì il primo trapianto di midollo osseo. Ha creato il Registro regionale donatori di midollo osseo per dare risposta a tutti i pazienti sardi in attesa di un trapianto, tutt’oggi ancora in essere nel PO Binaghi.

La ASL di Cagliari ricorda con grande affetto e gratitudine il professor Licinio Contu, nato a San Nicolò Gerrei il 3 ottobre del 1929 e scomparso a Cagliari, all’età di 95 anni. Si era laureato all’Università di Siena e, vincitore di una borsa di studio NATO per l’estero, nel settembre 1962, si era trasferito a Parigi dove ha fatto attività di ricerca nel laboratorio di Immunogenetica del professor Jean Dausset, premio Nobel per la Medicina nel 1980, e all’Hospital Saint Louis. Tra il 1983 e il 1986 è stato professore associato di Ematologia nella Settima Università della capitale francese. Ha poi scelto di tornare in Sardegna dove, nell’agosto del 1987, eseguì il primo trapianto di midollo osseo. Dal giorno di quel primo trapianto, furono tantissime le persone che grazie al prof. Contu ebbero una speranza di vita. E nello stesso anno il professor Contu aveva creato il Registro regionale donatori di midollo osseo per dare risposta a tutti i pazienti sardi in attesa di un trapianto, tutt’oggi ancora in essere nel presidio ospedaliero Binaghi della ASL di Cagliari. Nell’Aprile 1999 il Prof. Contu è stato nominato dalla Giunta regionale, Direttore del Centro di riferimento regionale per i trapianti della Sardegna, ed è stato confermato in tale incarico fino al dicembre 2005. Ha svolto studi sul favismo, le citopenie immunologiche indotte da farmaci, le malattie multifattoriali e quelle gestazionali. Inoltre ha creato la prima Associazione Donatori Midollo Osseo (A D.M.O) costituita il 19 novembre del 1987, con l’ obbiettivo di offrire ai pazienti privi di donatore familiare la possibilità di un trapianto.
Il Prof. Contu ha avuto i seguenti riconoscimenti internazionali:
– Premio della Fondation de l’Industrie Pharmaceutique Francaise pour la recherche per l’anno 1976;
– Premio, Boots Formenti per l’anno mondiale della Reumatologia, 1977;
– Premio E.Stablum International Award for Dermatology, 1994.
La ASL di Cagliari rivolge alla famiglia del prof. Contu le sue più sentite condoglianze.
Ultima modifica