Sentieri di Libertà, laboratorio di benessere mentale di comunità

Sentieri di Libertà intende promuovere il pensiero secondo cui la sofferenza psichica non è una malattia da risolvere soltanto all’interno degli ambulatori ma una condizione umana, con specifiche caratteristiche antropologiche e relazionali, da affrontare con e nella comunità. Il laboratorio di comunità prevede trekking, tavole rotonde e agorai.

Prensentato a Seulo il murales Sentieri di Libertà, laboratorio di benessere mentale di comunità alla cui organizzazione partecipano, a vario titolo, la Società Italiana di MontagnaTerapia (SIMonT), i comuni di Ussassai e di Seulo, la ASL di Cagliari, l’associazione di pazienti Andalas de Amistade Trekking, il CAI, il Soccorso Alpino, diverse associazioni e la cittadinanza attiva del comune di Ussassai e Seulo.
Sentieri di Libertà intende promuovere il pensiero secondo cui la sofferenza psichica non è una malattia da risolvere soltanto all’interno degli ambulatori ma una condizione umana, con specifiche caratteristiche antropologiche e relazionali, da affrontare con e nella comunità.
Il laboratorio di comunità prevede trekking, tavole rotonde e agorai. Queste sono incontri di comunità democratici e dialogici a cui prendono parte persone che stanno
attraversando o hanno attraversato la sofferenza psichica, familiari, operatori della salute mentale e abitanti delle comunità locali. L’agorà sarà lo spazio fisico e affettivo durante il quale la tavola rotonda si amplierà coinvolgendo attivamente tutti i partecipanti.
Le tavole rotonde e i laboratori saranno incentrati sul benessere mentale inteso come bene comune. Inoltre, si rifletterà sull’ipotesi di realizzare, con cadenza annuale,
laboratori dedicati al benessere mentale di comunità nel contesto naturalistico, artistico e antropologico della Valle del Pardu e della Barbagia di Seulo.
Nella serata del 29 agosto verrà illustrato il programma della manifestazione che si svolgerà dal 26 e al 27 settembre a Ussassai e dal 3 al 5 ottobre a Seulo.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

1 Settembre, 2025