Dipartimenti

L’istituzione dei Dipartimenti all’interno della ASL di Cagliari è tesa a costituire le condizioni per il miglioramento dell’azione amministrativa, gestionale e sanitaria.

Si configurano come l’insieme organizzativo di Strutture operative Complesse (SC) e Semplici a valenza Dipartimentale (SSD), il cui scopo è la gestione comune, efficace, efficiente e appropriata delle risorse per lo svolgimento delle rispettive attività istituzionali. Essi assicurano l’integrazione funzionale tra le unità operative interne e tra queste e quelle distrettuali e/o ospedaliere ed hanno la responsabilità gestionale delle risorse loro assegnate.

Ai Dipartimenti competono, a seconda delle attività attribuite dall’Atto aziendale, le funzioni di governo clinico, di coordinamento, di orientamento, di consulenza e di supervisione finalizzate all’attuazione delle linee strategiche e di programmazione sanitaria; inoltre, adottano linee guida e percorsi assistenziali improntati alla massima appropriatezza, umanizzazione e personalizzazione dell’azione clinica ed assistenziale, e sono funzionali all’adozione di modelli operativi tendenti al continuo miglioramento delle performance aziendali.

Area Amministrativa

  • Dipartimento attività amministrativa e tecnica: supporta la Direzione Strategica nei processi amministrativi e nelle attività tecniche, amministrative, organizzative e gestionali, strumentali alle strutture organizzative dell’Azienda, raccordandosi inoltre con lo Staff di direzione, al fine di garantire l’ottimizzazione dei vari processi organizzativi dell’Azienda per lo sviluppo di prestazioni ed erogazione dei servizi, nel rispetto dei principi di efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa.

Area Sanitaria

Si articola nei seguenti settori operativi:

  • Assistenza Territoriale, per la quale operano i seguenti Dipartimenti strutturali territoriali, quali:
    • Dipartimento di Prevenzione, che assicura la tutela della salute collettiva negli ambienti di vita e di lavoro attraverso azioni volte alla promozione della salute e prevenzione delle malattie e delle disabilità. Si articola nei 2 Dipartimenti Dipartimento Funzionale Prevenzione Umana e Dipartimento funzionale prevenzione animale e Igiene degli Alimenti.
    • Dipartimento di Salute Mentale (DSMD), che ha il compito di porre in essere tutte le azioni tese a garantire i livelli di assistenza per la tutela della salute mentale ed assicurare la prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione nel campo della salute mentale e delle dipendenze.
    • Dipartimento integrazione Territorio-Ospedale, che garantisce l’integrazione tra i servizi ospedalieri e assicura ai cittadini un luogo di incontro tra i diversi livelli di assistenza. Al Dipartimento Integrazione Territorio e Ospedale afferiscono anche i 5 Distretti.
  • Assistenza ospedaliera: la ASL di Cagliari gestisce e coordina le attività ospedaliere del proprio ambito territoriale, attraverso una rete articolata di 6 Presidi Ospedalieri (P.O.) quali:
    • O. Binaghi (Cagliari)
    • O. Marino (Cagliari)
    • O. Santissima Trinità (Cagliari)
    • O. Microcitemico A. Cao (Cagliari)
    • O. San Giuseppe (Isili)
    • O. San Marcellino (Muravera)

    Dal punto di vista strutturale-organizzativo, all’interno dei Presidi Ospedalieri (P.O.) si sviluppano le funzioni, in maniera trasversale, dei Dipartimenti

      • Dipartimento Area Chirurgica
      • Dipartimento Area Medica
      • Dipartimento dei servizi
      • Dipartimento delle attività sanitarie

Ulteriori informazioni

Ultima modifica