Avviso

Pol. viale Trieste:trasferimento servizi alla Cittadella della Salute
Pol. viale Trieste:trasferimento servizi alla Cittadella della Salute

Prende forma il progetto della ASL di Cagliari di riunire in un’unica sede, la Cittadella della Salute, le attività sanitarie distrettuali, tra cui la specialistica ambulatoriale, la distribuzione dei farmaci, i servizi di salute mentale e dei disturbi alimentari, il centro per le demenze, le attività di prevenzione (medicina legale, screening oncologici, promozione della salute, salute e ambiente). Da venerdì 17 maggio inizia il trasferimento degli ambulatori specialistici dai locali di viale Trieste al pad. A della Cittadella della Salute in via Romagna 16.

Cittadella della Salute servizi sanitari

Ausili per l’incontinenza: nuovo servizio per la consegna a domicilio
Ausili per l’incontinenza: nuovo servizio per la consegna a domicilio

Dal 1° maggio prende il via il nuovo servizio per la consegna a domicilio degli ausili per l’incontinenza: oltre al servizio a casa dei cittadini, attivo anche un numero verde a disposizione dei pazienti 800 902 649 che potrà essere contattato per avere informazioni di varia natura. I cittadini che hanno già attivato il servizio non dovranno effettuare alcuna nuova richiesta: il nuovo operatore acquisirà automaticamente il database degli aventi diritto

consegna ausili numero verde

Accesso agli atti, civico e documentale: on line il Regolamento
Accesso agli atti, civico e documentale: on line il Regolamento

Il Regolamento disciplina i criteri, le diverse tipologie e modalità di accesso previste dall’ordinamento, ossia l’accesso ai documenti amministrativi ai sensi degli art. 22 e seguenti della L. n. 241/1990 e s.m.i. e al D.P.R. n. 184/2006 e l’accesso civico semplice e civico generalizzato, introdotti dal D. Lgs. n. 33/2013, come modificato e integrato dal D. Lgs. n. 97/2016, in un’ottica di libertà di accesso alleinformazioni – cosiddetta “Freedom of Information Act” (FOIA).

Disturbi neurocognitivi e demenze: sportello d’ascolto per cittadini
Disturbi neurocognitivi e demenze: sportello d’ascolto per cittadini

Nell’ambito delle attività di prevenzione primaria e secondaria rivolta alle persone con disturbi cognitivi ed ai loro caregiver, Il CENTRO PER I DISTURBI COGNITIVI E DEMENZE TERRITORIALE Distretto Cagliari Area Vasta propone uno spazio libero e gratuito mediante l’apertura di uno Sportello d’ascolto. Il Centro di ascolto sarà attivo ogni MARTEDI a partire dal 7 Maggio sino al 31 Luglio 2024 dalle ore 16 alle ore 18.

Alzheimer area vasta sportello d'ascolto

Manifestazione di interesse per incarichi di Direttore di Distretto
Manifestazione di interesse per incarichi di Direttore di Distretto

Sono stati riaperti i termini per la procedura comparativa interna per la formazione di un elenco di idonei al conferimento degli incarichi di Direttore di Distretto. La Deliberazione n. 253 del 28/03/2024 e i relativi allegati sono pubblicati sull’Albo pretorio, sezione Comunicazioni, avvisi e manifestazioni di interesse.
La data di scladenza per la presentazione delle domande è il 7/04/2024

Direttori di Distretto Manifestazione di interesse

Poliambulatorio di Villasimius: avviso agli utenti
Poliambulatorio di Villasimius: avviso agli utenti

Nelle giornate del 29 marzo e del 2 aprile, il Poliambulatorio di Villasimius osserverà due giornate di chiusura.

poliambulatorio visite mediche

Manifestazione d’interesse per incarico a professionisti – COT
Manifestazione d’interesse per incarico a professionisti – COT

Ares Sardegna ha pubblicato un manifestazione di interesse per la formazione di un elenco di professionisti interessati all’affidamento dell’incarico di redazione della relazione attestante la piena funzionalità e operatività delle Centrali Operative Territoriali (COT) realizzate nell’ambito del PNRR/MISSIONE 6 SALUTE [M6C1 1.2.2].

Ares Sardegna COT Manifestazione di interesse

Permessi retribuiti per il diritto allo studio (150 ore): esiti
Permessi retribuiti per il diritto allo studio (150 ore): esiti

Sono stati pubblicati gli esiti, con l’elenco degli ammessi e dei non ammessi, dell’avviso per i dipendenti del Comparto – presentazione istanze per la concessione dei permessi retribuiti per il diritto allo studio (150 ore) – Anno solare 2024 – Scadenza 15/12/2023. I permessi sono concessi unicamente per la frequenza delle lezioni coincidenti con l’orario di servizio o per sostenere gli esami, per la sola giornata della prova.

150 ore diritto allo studio permessi studio

Uffici S/R del Medico e Rapp Internazionali: 11/03 e 13/03
Uffici S/R del Medico e Rapp Internazionali: 11/03 e 13/03

Si comunica che a causa dei lavori di ripristino intonaci e tinteggiatura in atto presso il PAD. C della Cittadella della Salute, lunedì 11/03/2024 e mercoledì 13/03/2024 gli Uffici S/R del Medico e Rapporti Internazionali, resteranno chiusi al Pubblico.

rapporti internazionali uffcio scelta e revova

Servizio farmaceutico territoriale: orari al pubblico e contatti
Servizio farmaceutico territoriale: orari al pubblico e contatti

Il S.C. Farmaceutico Territoriale della ASL di Cagliari, recentemente trasferito alla Cittadella della Salute (via dei Valenzani, 4 – Pad. Q, Cagliari) comunica gli orari di apertura al pubblico, le mail e i numeri di contatto per la consegna ricettari e la distribuzione diretta.

consegna ricettari distribuzione diretta servizio farmaceutico territoriale