Tag: Binaghi

Binaghi: riapertura servizi piano terra corpo centrale del presidio
La Direzione Aziendale della ASL di Cagliari comunica che, a seguito degli interventi tempestivamente avviati per garantire la sicurezza di utenti e operatori, da martedì 22 luglio 2025 saranno regolarmente riattivati i ervizi presso il piano terra del Corpo Centrale dell’ospedale Binaghi. A partire da giovedì 24 luglio 2025 riprenderà l’attività del Centro Screening Mammella.

Binaghi:sospensione temporanea attività piano terra per sopralluoghi
La Direzione Aziendale, in collaborazione con l’Ufficio Tecnico e il Responsabile della Sicurezza, comunica che, a seguito di lavori in corso, verranno effettuati nei prossimi giorni sopralluoghi tecnici finalizzati a garantire la sicurezza di pazienti e operatori. Dal 17 luglio fino al 21 luglio 2025 compreso, sarà sospesa l’attività sanitaria e diagnostica esclusivamente presso il piano terra del Corpo Centrale, interessando i seguenti servizi: Centro Screening Mammella, Radiologia Tradizionale, Medicina dello Sport e Anatomia Patologica.

Sclerosi multipla: l’AISM al Binaghi per fare informazione
L’AISM sarà presente, con i suoi operatori, dalle 09.30 alle 17, nelle giornate del 7 e 8 aprile nell’atrio del PO Binaghi della ASL di Cagliari. Sarà possibile ricevere informazioni su come entrare a far parte dei sostenitori continuativi della ricerca scientifica e dare speranza alle circa 140.000 persone in Italia.

Prof. Licinio Contu, pioniere sardo dei trapianti di midollo osseo
La ASL di Cagliari ricorda con grande affetto e gratitudine il professor Licinio Contu, nato a San Nicolò Gerrei il 3 ottobre del 1929 e scomparso a Cagliari, all’età di 95 anni. E’ stato professore associato di Ematologia nella Settima Università di Parigi. Tornato in Sardegna nel 1987 eseguì il primo trapianto di midollo osseo. Ha creato il Registro regionale donatori di midollo osseo per dare risposta a tutti i pazienti sardi in attesa di un trapianto, tutt’oggi ancora in essere nel PO Binaghi.

Binaghi: sospensione dell’attività del Centro Prelievi
Si comunica che il 21 novembre 2024 avranno inizio le operazioni di installazione della RMN presso il P.O. Binaghi. Per tale motivo, si rende necessaria la sospensione dell’attività del Centro Prelievi del presidio nella giornata sopramenzionata, in quanto l’ingresso corrispondente e il corridoio di accesso verranno interdetti a causa dei lavori.

Match it now: a Cagliari uno spettacolo per promuovere la donazione
Ritorna “Match it now”, la settimana dedicata alla donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche che si terrà dal 21 al 29 settembre 2024. A Cagliari venerdì 20 settembre lo spettacolo “Sotto lo stesso cuore”, dalle ore 19 al Lazzaretto, organizzato dal Registro Regionale donatori di midollo Osseo della Sardegna della SC Genetica Medica del PO Binaghi ASL Cagliari, insieme all’Associazione Donatori Midollo osseo Sardegna (ADMO Sardegna) e all’Associazione Avanzamento Ricerca Trapianti (AART).
ADMO Binaghi Genetica Medica registro donatori midollo osseo

Centro prelievi del PO Binaghi: avviso chiusura il 30/07
Si avvisano gli utenti che in data 30/07/2024 sarà sospesa l’attività del Centro prelievi del PO Binaghi per permettere i lavori di smontaggio e rimozione della Risonanza magnetica. I lavori hanno l’obiettivo di sostituire macchianri obsoleti con altri più moderni e all’avanguardia. L’Azienda si scusa, pertanto, con tutti i pazienti per eventuali disagi.

Vaccini Covid, consegnate al Binaghi oltre 23 mila dosi
Sono state consegnate questa mattina al Servizio Farmaceutico della ASL di Cagliari, presso l’Ospedale Binaghi, 14.400 dosi di vaccino Covid per adulti, 4.400 dosi per bambini dai 6 mesi ai 4 anni, e altrettante 4.400 destinate alle vaccinazioni dei bimbi dai 5 agli 11 anni. La vaccinazione non è obbligatoria, ma fortemente raccomandata secondo le indicazioni ministeriali. Priorità ad ultraottantenni, persone fragili, ricoverate o immunodepresse, categorie a rischio.

Osteoporosi: all’ospedale Binaghi di nuovo attiva la MOC
Dal prossimo 03/09/2023 sarà riaperto il Servizio MOC presso la Radiologia del P.O. Binaghi, diretta dalla Dott.ssa Maria Antonietta Barracciu. Sarà possibile prenotare tramite CUP gli esami che saranno eseguiti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 14, con un volume di attività previsto pari a 6000 esami/anno.

Sull’Unione Sarda la dott.ssa Lorefice parla di Sclerosi Multipla
Sull’Unione Sarda, per la rubrica “Tre minuti con…” l’intervista alla dottoressa Lorena Lorefice, che collabora con l’ospedale Binaghi di Cagliari, centro d’eccellenza diretto dalla professoressa Eleonora Cocco completamente dedicato alla presa in carico di persone con sclerosi multipla, dall’iter diagnostico al percorso di terapia e malattia.