Notizia

“Prenditicuradite”: visite gratuite a Cagliari
Il 20 Aprile 2024 gli specialisti di Medicina Interna e gli infermieri dei reparti dedicheranno il proprio tempo ai cittadini che, gratuitamente, potranno essere visitati per valutare lo stato di salute generale ed eventuali rischi di patologie cardio-vascolari, ipertensione arteriosa, dislipidemia, diabete, obesità, bronchite cronica, infezioni. A Cagliari gli specialisti Internisti FADOI e gli infermieri ANIMO saranno disponibili dalle ore 9 alle ore 18 in Piazza Giovanni XXIII.

Elisoccorso: a Isili è ora operativo il sito HEMS H24
In servizio due elicotteri che atterreranno, sia in orario diurno che notturno, per assicurare un intervento sanitario tempestivo alle persone che, per condizioni sanitarie e/o ambientali, hanno necessità di un soccorso urgente. L’Elisoccorso non sostituisce il Pronto Soccorso ma dà sicurezza ai sempre più numerosi medici che lavorano nell’ospedale di Isili”, spiega il DG ASL di Cagliari.

XV Giornata Nazionale della Mielolesione: La Pola all’Unità Spinale
Il 4 Aprile, in occasione della XV Giornata Nazionale della Mielolesione, si terrà all’interno del reparto Unità Spinale del PO Marino della ASL di Cagliari, a partire dalle ore 15.30 del pomeriggio, un breve incontro riservato ai pazienti ricoverati e ai loro familiari. La Giornata vedrà la partecipazione dell’Associazione sarda para-tetraplegici che illustrerà ai pazienti le loro attività. Ci sarà infine la presenza del gruppo La Pola che, a titolo gratuito, intratterrà i pazienti.
Giornata nazionale della mielolesione PO Marino Unità Spinale

Manifestazione di interesse per incarichi di Direttore di Distretto
Sono stati riaperti i termini per la procedura comparativa interna per la formazione di un elenco di idonei al conferimento degli incarichi di Direttore di Distretto. La Deliberazione n. 253 del 28/03/2024 e i relativi allegati sono pubblicati sull’Albo pretorio, sezione Comunicazioni, avvisi e manifestazioni di interesse.
La data di scladenza per la presentazione delle domande è il 7/04/2024

SS. Trinità: primo intervento in Sardegna di fistola artero-venosa
Nella Radiologia del P.O. SS Trinità di Cagliari è stato eseguito il primo intervento in Sardegna, e comunque tra i primi in Italia, di confezionamento della fistola artero-venosa per emodialisi mediante procedura endovascolare. Dopo una settimana dall’intervento i pazienti stanno tutti bene.

Contro lo stigma psichiatrico: incontri itineranti di comunità
Il 25 marzo, nella biblioteca comunale di Assemini, si svolgerà alle 17:30 un evento contro lo stigma psichiatrico organizzato dai Centri Diurni Dipartimentali del DSMD ASL Cagliari. L’iniziativa mira a promuovere la conoscenza dei percorsi e degli interventi riabilitativi, coinvolgendo pazienti, familiari e operatori in reading musicali e letterari per favorire l’inclusione sociale e contrastare lo stigma psichiatrico.
DSMD ASL Cagliari riabilitazione psichiatrica stigma psichiatrico

Marzo Lilla: un mese di eventi dedicati ai Disturbi della nutrizione
All’anoressia, alla bulimia e agli altri disturbi della nutrizione e dell’alimentazione è dedicata la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, che si celebra il 15 marzo a partire dal 2018. Per tenere alta l’attenzione su questa problematica la Struttura Complessa Disturbi Alimentari della ASL di Cagliari, in collaborazione con l’Ordine dei Medici della Provincia di Cagliari, con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna e con l’Associazione “Voci dell’Anima”, ha organizzato il MARZO LILLA.

Uffici S/R del Medico e Rapp Internazionali: 11/03 e 13/03
Si comunica che a causa dei lavori di ripristino intonaci e tinteggiatura in atto presso il PAD. C della Cittadella della Salute, lunedì 11/03/2024 e mercoledì 13/03/2024 gli Uffici S/R del Medico e Rapporti Internazionali, resteranno chiusi al Pubblico.

Unità spinale, un laboratorio teatrale per pazienti e familiari
L’Unità Spinale della ASL di Cagliari ripropone per i propri pazienti l’esperienza del laboratorio teatrale nata nel 2015 e poi sospesa nel periodo pandemico. Negli anni precedenti il laboratorio teatrale è stato seguito dai pazienti della Struttura del PO Marino di Cagliari con grande partecipazione e curiosità. Ora, grazie alla collaborazione con la Scuola di Arte Drammatica di Cagliari, gli incontri si svolgereanno a partire dal 6 Marzo.

Corsi Psicoeducazionali sul Disturbo Bipolare
Sono ripresi al CSM Cagliari 2 di Quartu Sant’Elena, coordinati dalla dottoressa Alessandra Piras, i Corsi Psicoeducazionali sul Disturbo Bipolare, rivolti ad utenti e familiari, in gruppi distinti e paralleli, con lo scopo di fornire ai destinatari corrette informazioni sull’argomento al fine di ampliarne il livello di conoscenza, sviluppare adeguate modalità di coping nei confronti della malattia e permettere loro di divenire protagonisti attivi nel processo di cura.