Notizia 10 Settembre 2025
COSIsiFA: corso FAD per tutti gli operatori sanitari
COSIsiFA: corso FAD per tutti gli operatori sanitari

Nell’ambito del progetto nazionale COSIsiFA (Cittadini e Operatori Sanitari sempre In-formati sul Farmaco), finanziato dall'AIFA, un corso FAD rivolto a tutti gli operatori sanitari, per acquisire conoscenze aggiornate e strumenti pratici per una gestione appropriata e sicuradella terapia farmacologica negli anziani.

FAD farmaci formazione

Notizia 8 Settembre 2025
Incontri per il ciclo della performance: on line il calendario
Incontri per il ciclo della performance: on line il calendario

Prendono il via gli incontri per l'avvio del ciclo della performance con tutte le Strutture e i Dipartimenti aziendali. In questi giorni è stata infatti avviata la convocazione con il calendario degli incontri di discussione delle schede di budget.

calendario incontri Ciclo della performance

Notizia 8 Settembre 2025
Microcitemico: al via lo scorporo per creare l'”ospedale dei Bambini”
Microcitemico: al via lo scorporo per creare l'”ospedale dei Bambini”

E' stata pubblicata la delibera per dare avvio allo scorporo dell'ospedale Microcitemico che sarà annesso all’ARNAS “Giuseppe Brotzu”

ARNAS Microcitemico Scorporo

Avviso 5 Settembre 2025
ASCOT Ballao e Silius: calendario settembre
ASCOT Ballao e Silius: calendario settembre

Si comunica il calendario delle aperture per il mese di Settembre 2025 degli ASCOT attivati nei comuni di Silius e Ballao per i residenti che non hanno il medico di medicina generale.

Ascot mmg

Avviso 5 Settembre 2025
Ufficio Esenzioni per Reddito e Esenzioni per Patologia: avviso
Ufficio Esenzioni per Reddito e Esenzioni per Patologia: avviso

Si avvisano gli utenti che nel pomeriggio del 09/09/2025 l'Ufficio Esenzioni per Reddito e Esenzioni per Patologia di via Romagna resterà chiuso al pubblico per l'aggioranmento formativo degli operatori.. L' Ufficio, nello stesso giorno, sarà regolarmente aperto la mattina al pubblico. 

avviso ufficio ticket

Notizia 4 Settembre 2025
Riprende l’attività dell’ispettorato micologico
Riprende l’attività dell’ispettorato micologico

Dal mese di settembre 2025, nell’ambito del Dipartimento di Prevenzione della ASLCagliari all'interno del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, è ripresa l’ attività dell’Ispettorato Micologico: dal 15 settembre e fino al 30 aprile di ogni anno l’Ispettorato garantisce anche la presenza di Micologi che verificano gratuitamente la commestibilità dei funghi portati al controllo in diverse sedi.

funghi ispettorato micologico salute alimentare