Notizie

Ospedale Microcitemico,Tidore:“Mai sospese le prestazioni per bimbi”
“Nessuno stop all’assistenza e alle cure all’ospedale Microcitemico di Cagliari. Tutte le prestazioni previste nella giornata di ieri per i piccoli pazienti sono state erogate come da programma. Le procedure hanno richiesto tempi più lunghi per l’avvio solo per consentire agli anestesisti pediatrici dell’Arnas G. Brotzu di fare fronte alle urgenze”, lo precisa la direzione dell’Asl 8 di Cagliari.
bambini Ospedale Microcitemico pediatria prestazioni pediatriche

Codici Disciplinari Sanità
Pubblicati sul sito della ASL n.8 di Cagliari, Sezione Trasparenza il Codice di Comportamento recepito con Deliberazione del Direttore Generale n. 88 del 27/04/2022 ed i Codici Disciplinari applicabili ai dipendenti della Sanità.

Da Barcellona al Binaghi per curarsi con la cannabis medica
Da Barcellona all'ospedale Binaghi di Cagliari per curarsi con la cannabis medica. Una paziente proveniente dalla Spagna affetta da fibromialgia qualche mese fa è venuta a sapere, tramite le recensioni di un sito web, che in Sardegna esisteva un Centro di terapia del dolore che trattava i pazienti fibromialgici con la cannabis medica.
cannabis medica dolore fibromialgia terapia del dolore Tomaso Cocco

Covid, tamponi gratuiti per il Distretto Sarcidano-Barbagia di Seulo
Un nuovo sistema più efficiente e gratuito per il tracciamento e il rilevamento dei contagi da Covid 19. Da domani 27 luglio 2022 partirà, in via sperimentale, il sistema di prenotazione degli appuntamenti dei tamponi per i cittadini residenti nel territorio del Distretto Sarcidano-Barbagia di Seulo-Trexenta.

Isili, sopralluogo tecnico per un’elisuperficie
Si terrà domani il sopralluogo tra i tecnici dell’Areus e quelli del Comune di Isili con i rappresentanti della società Air Green che gestisce il servizio di elisoccorso in Sardegna. L’incontro ha come obiettivo l’individuazione di una idonea località che possa essere adibita ad elisuperficie illuminata per l’atterraggio notturno del servizio di elisoccorso. “Stiamo continuando …
Leggi tutto "Isili, sopralluogo tecnico per un’elisuperficie"

MMG, l’appello del DG: “Bisogna anteporre la collettività al singolo”
Il manager, in un'intervista all'Unione Sarda, interviene sulla carenza strutturale di medici, sull'emergenza nei pronto soccorso e sulle difficoltà di attivare le guardie turistiche, sottolienando come molti giovani medici abbiano abdicato al loro spirito di mettersi al servizio degli altri.
Direttore Generale Marcello Tidore Medici di medicina generale mmg