Notizie
Covid, al PO Binaghi consegnate 130 mila dosi del nuovo vaccino
Sono arrivate in Sardegna, e sono state consegnate questa mattina alla farmacia dell’ospedale Binaghi di Cagliari, le prime 129.600 dosi del vaccino Comirnaty (Pfizer) bivalente a MRna, anti-Covid, sviluppato sul ceppo originario del virus e sulla variante Omicron. Sono attese per martedì 12 settembre 24.350 dosi del bivalente Spikevax (Moderna).
Guardia medica di Pirri, sede provvisoria c/o Cittadella della Salute
Si informano gli utenti che, a partire dal 26 Settembre 2022, la Guardia Medica di Pirri , attualmente sita in via Santa Maria Chiara, sarà trasferita provvisoriamente nei locali del piano terra del Padiglione G, presso la Cittadella della Salute in via Romagna 16, a Cagliari.
Quartu e Burcei, chiusura poliambulatori per la festa del patrono
Si informano gli utenti che giovedì 8 settembre 2022, in occasione della festa del Santo Patrono del Comune di Burcei, e mercoledì 14 settembre 2022, in occasione della festa del Santo Patrono del Comune di Quartu Sant'Elena, i rispettivi poliambulatori resteranno chiusi.
Burce festa del patrono festività polimabulatorio Quartu Sant'Elena
West Nile Disease (WND): cosa è importante sapere
Sul sito del Ministero della Salute sono pubblicate alcune informazioni fondamentali per la conoscenza della malattia West Nile Disease (WNV), la sua diffusione e alcune raccomandazioni che è bene conoscere. Il metodo preventivo più efficace per tutelare l’essere umano consiste nell’evitare le punture di zanzara, tramite l’uso di repellenti cutanei e soggiornando quanto più possibile in ambienti protetti da zanzariere.
malattia ministero della salute raccomandazioni West Nile Disease zanzare
Intervista ad Andria, medico del PS: “A Isili un clima collaborativo”
Gianfilippo Andria, 43 anni, cagliaritano, laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Cagliari e specializzato in Medicina d’Urgenza all’Università Federico II di Napoli. Dal mese di giugno presta servizio al Pronto Soccorso di Isili, ha raccontato all'Unione Sarda la sua esperienza in un ospedale dove "si lavora benissimo e il personale è sempre molto caloroso e accogliente".
emergenza-urgenza Isli medici di Pronto Soccorso pronto soccorso San Giuseppe Calasanzio
Covid, nuove regole del Ministero della Salute
Il Ministero della Salute ha emanato una nuova circolare che prevede nuove misure di isolamento per le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2. Per i casi che sono sempre stati asintomatici oppure sono stati dapprima sintomatici ma risultano asintomatici da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni, purché venga effettuato un test che risulti negativo, al termine del periodo d’isolamento.