Comunicato stampa

SETTIMANA DI PREVENZIONE SUL GIOCO D’ AZZARDO PATOLOGICO
SETTIMANA DI PREVENZIONE SUL GIOCO D’ AZZARDO PATOLOGICO

Giocando… Fate il Nostro Gioco” è il titolo della Settimana di Prevenzione e Sensibilizzazione che si terrà dal 3 all’8 ottobre in diversi centri della Sardegna (a Cagliari presso il Palazzo dei Congressi della Fiera della Sardegna dal 3 all’8, a Sassari il 6 e 7 e ad Olbia il 4 e 6 ottobre) per ricordare a tutti quanto sia importante “Non giocarsi la vita!”

Covid, via libera alle vaccinazioni con l’impiego dei nuovi vaccini
Covid, via libera alle vaccinazioni con l’impiego dei nuovi vaccini

Via libera della Regione alle vaccinazioni anti-Covid con l’impiego dei nuovi vaccini bivalenti sviluppati sulla variante Omicron. Con una nota dell’assessorato della Sanità, sono state infatti recepite le ultime indicazioni del Ministero che raccomandano la somministrazione del nuovo farmaco a tutti i soggetti target.

vaccinazione anti Covid-19

Covid, al PO Binaghi consegnate 130 mila dosi del nuovo vaccino
Covid, al PO Binaghi consegnate 130 mila dosi del nuovo vaccino

Sono arrivate in Sardegna, e sono state consegnate questa mattina alla farmacia dell’ospedale Binaghi di Cagliari, le prime 129.600 dosi del vaccino Comirnaty (Pfizer) bivalente a MRna, anti-Covid, sviluppato sul ceppo originario del virus e sulla variante Omicron. Sono attese per martedì 12 settembre 24.350 dosi del bivalente Spikevax (Moderna).

covid omicron vaccinazione anti Covid-19 vaccini

Giochi sportivi europei di trapianto e dialisi: ecco i 5 atleti sardi
Giochi sportivi europei di trapianto e dialisi: ecco i 5 atleti sardi

Ci sono anche 5 atleti sardi trapiantati pronti a volare a Oxford (UK) per onorare i colori della nostra bandiera ai Giochi sportivi europei di trapianto e dialisi 2022 che si terranno nella città britannica dal 21 al 28 agosto. Sono Stefano Caredda (ciclismo), Giovanni Fadda (atletica leggera), Enrico Pitzalis (tennis), Paolo Perra (petanque), Pino Argiolas (petanque). 

giochi europei trapiantati 2022 sport trapianti

Ospedale SS. Trinità: riapre il Pronto Soccorso
Ospedale SS. Trinità: riapre il Pronto Soccorso

Riapre il pronto soccorso dell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari: da oggi, alle 9, ripresa l’attività d’emergenza-urgenza nel presidio di Is Mirrionis: 15 i medici e 28 infermieri il personale in servizio. “L’apertura del pronto soccorso dell’ospedale SS. Trinità rappresenta in maniera pragmatica la nascita della nuova Azienda a disposizione di tutti i cittadini e dell’intera Provincia di Cagliari – ha commentato Marcello Tidore, manager della ASL di Cagliari –

emergenza-urgenza pronto soccorso PS SS. trinità

Concorso fotografico “Faccia da donatore, la tua faccia è unica”!
Concorso fotografico “Faccia da donatore, la tua faccia è unica”!

Da quest’anno, per i ragazzi tra i 18 e 35 anni della Sardegna, che si iscrivono al Registro Italiano Donatori di midollo osseo (IBMDR) per dare una speranza ai pazienti in attesa di trapianto, c’è un motivo in più: partecipare al concorso fotografico “Faccia da Donatore, la tua faccia è unica”.  Partecipare è semplice, basta prendere un appuntamento dal 10 Maggio al 31 Luglio, presso uno dei principali Servizi Trasfusionali della Sardegna .

#facciadadonatore Concorso fotografico donatori midollo osseo registro donatori midollo osseo selfie

PO di Isili:”Pronto Soccorso sempre attivo, chiesta un’elisuperficie”
PO di Isili:”Pronto Soccorso sempre attivo, chiesta un’elisuperficie”

“Comprendiamo assolutamente le ragioni dei sindaci poiché la gestione dell’assistenza territoriale è complicata è problematica in tutto il territorio italiano – è il commento del Direttore della ASL di Cagliari, Marcello Tidore, a quanto apparso recentemente sulla stampa. “Abbiamo chiesto ad Areus – continua Tidore – di programmare la realizzazione di un’elisuperificie abilitata anche ai voli notturni per gestire le emergenze”.

elisuperficie emergenza-urgenza Isili ospedale di Isili pronto soccorso San Giuseppe Calasanzio

Proclamati i vincitori delle RSU: gli auguri del Direttore Generale
Proclamati i vincitori delle RSU: gli auguri del Direttore Generale

Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni per le elezioni RSU 2022 della Azienda sanitaria locale di Cagliari. Hanno votato 2107 dipendenti su 3078 aventi diritto, per un totale di 2073 voti validi, 7 schede bianche e 27 schede nulle.  Con 597 preferenze è la CISL FP la sigla più votata, seguita dalla UIL FPL (553) e dalla Fials (390).

elezioni elezioni RSU

Paolo Truzzu Presidente del Comitato del Distretto Area Vasta
Paolo Truzzu Presidente del Comitato del Distretto Area Vasta

E’ Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari, il neo eletto Presidente del Comitato del Distretto dell’Area Vasta di Cagliari che, insieme al suo vice,  Emidio Contini, sindaco di Ussana, svolgerà tutte le attività proprie dell’organo di verifica dell’andamento delle attività del Distretto sanitario attraverso la formulazione di proposte e osservazioni sull’organizzazione dei servizi socio sanitari e delle strutture della Asl n. 8.

Comitato di Distretto Distretto Area vasta Paolo Truzzu Presidente

Piani terapeutici: proroga sino al 30 giugno
Piani terapeutici: proroga sino al 30 giugno

La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha approvato la proroga fino al 30 giugno dei piani terapeutici dei farmaci e dei dispositivi medici, nonché delle esenzioni, per patologia e per reddito, dal pagamento del ticket per visite specialistiche ed esami. Con un secondo provvedimento, nel corso dell’ultima seduta di Giunta, l’esecutivo regionale ha inoltre approvato la proroga per lo stesso periodo dell’accordo con Federfarma per la distribuzione nelle farmacie convenzionate dei medicinali della continuità ospedale-territorio (PHT). 

farmaci piani terapeutici proroga