Tag: Microcitemico
Supereroi Acrobatici per donare un sorriso ai bimbi al Microcitemico
Un sogno finalmente che si realizzerà per tutti quei bimbi che, domenica 5 gennaio, vedranno arrivare a Cagliari i Super Eroi Acrobatici all’ospedale Microcitemico. Grazie alla collaborazione con SEA che si impegna nella realizzazione di iniziative a favore dei piccoli pazienti, i Supereroi Acrobatici arriveranno a Cagliari per far vivere un’esperienza unica a i piccoli pazienti.
Le Fiamme Gialle regalano un sorriso ai bambini del PO Microcitemico
Una rappresentanza delle Fiamme Gialle del Comando Regionale Sardegna e del Comando Provinciale Cagliari, hanno fatto visita al Reparto di Neuropsichiatria Infantile e di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Pediatrico Microcitemico “Antonio Cao” dell’ASL di Cagliari per promuovere una iniziativa di solidarietà denominata “Regaliamo un sorriso”.
Microcitemico: una raccolta firme per restare con la ASL di Cagliari
Dall’indagine è risultato che oltre l’80% del personale sanitario, tecnico e amministrativo si è espresso a favore della permanenza nell’Azienda sanitaria locale anzichè transitare nell’Arnas Brotzu. Alla raccolta firme hanno aderito: direttori di struttura, dirigenti medici, coordinatori infermieristici, infermieri, operatori socio sanitari, biologi, tecnici radiologia e di laboratorio e portinai.
PO Microcitemico: audizione esterna della Commissione Sanità
Si è tenuta ieri nella sala Thun del PO Microcitemico della Asl di Cagliari l’audizione esterna della Commissione Sanità del Consiglio regionale. A introdurre l’incontro sono stati il Direttore generale della Asl di Cagliari Marcello Tidore, la Presidente on. Carla Fundoni e la vice Presidente on. Alice Aroni. Obiettivo dell’audizione è stato quello di ascoltare dai Direttori e dagli operatori sanitari i punti di forza e le criticità del presidio pediatrico cagliaritano.
Diabete: l’Isola ha un’incidenza più alta al mondo in età pediatrica
Un triste primato per la nostra Isola: la Sardegna presenta infatti, attualmente, l’incidenza di diabete tipo 1 più alta al mondo in età pediatrica. Sono 74 ogni 100 mila bambini per anno i nuovi casi di diabete nella nostra regione, valore 4-5 volte superiore a quello delle altre regioni italiane. Segue a distanza la Finlandia con 52 nuovi casi ogni 100 mila per anno. La provincia più interessata è quella del Medio-Campidano seguita da Carbonia-Iglesias.
Artisticamente: in mostra le opere d’arte dei bimbi del Microcitemico
Sarà inaugurata l’11 giugno, alle ore 11, “Artisticamente”, la mostra delle opere realizzate dalle bambine e dai bambini ricoverati nella Clinica Pediatrica e nel reparto di Thalassemia dell’ospedale Microcitemico della ASL di Cagliari. L’inziativa è l’esito del laboratorio creativo coordinato dal maestro Diego Massa e dall’esperta esterna Giulia Marini che ha visto i piccolo pazienti protagonisti nella seconda parte dell’anno scolastico.
Bimbi celiaci e diabete:studio del Microcitemico pubblicato negli USA
Uno studio all’avanguardia nel P.O. Microcitemico della ASL di Cagliari che spiega come nei bambini affetti da celiachia sarà possibile ritardare, o addirittura prevenire, l’insorgenza del diabete. La ricerca è frutto del lavoro di un team tutto sardo guidato dal pediatra dell’ospedale Microcitemico di Cagliari, Mauro Congia. “La scoperta può aiutare i genitori ad anticipare il rischio diabete, prestando quindi una maggiore attenzione ai sintomi tipici di questa patologia nei bambini”.
Al Microcitemico di Cagliari va in scena Emma di Cada Die Teatro
Venerdì 3 maggio all’ospedale Microcitemico di Cagliari, alle 10.30, nella Sala Thun verrà proposto EMMA, nuova coproduzione fra Cada Die Teatro e la Casa Degli Alfieri/Universi Sensibili di Asti. Lo spettacolo, che ha debuttato nello scorso febbraio, è firmato da Antonio Catalano, artista multiforme, attore, scrittore, poeta, e Mauro Mou, attore e regista di Cada Die, tratto dal racconto di Catalano “Emma, lasciati in pace quando cade la neve”, con Lara Farci e lo stesso Mou.
A Buongiorno Regione il dono fatto alle sale TAC del PO Microcitemico
Nella puntata di Buongiorno Regione del 9 ottobre 2023 l’intervista del Dott. Stefano Marcia, Direttore della Radiologia del PO Microcitemico della ASL n. 8 che racconta, nel servizio della giornalista Roberta Mocco, il progetto di Umanizzazione Pittorica® dell’Ospedale Microcitemico della ASL di Cagliari a cura di Sally Galotti realizzata per l’Associazione IVI di Antonella Casula.
Buongionro Regione Microcitemico Radiologia Umanizzazione delle cure
Microcitemico, il papà dei piccoli M. e M. ringrazia il personale
Il signor G.P. di Verona, papà dei piccoli M. e M., ricoverati in Pediatria nell’Ospedale Microcitemico, ha voluto inviare una lettera al Direttore generale della ASL per esprimere: “i più sentiti ringraziamenti per l’eccellente assistenza e cura ricevuta durante il loro ricovero. In particolare, ringrazia il professore Savasta per la sua professionalità e competenza, oltre a tutto il personale ospedaliero”.