Notizia

Funghi, ancora due casi di intossicazione nel cagliaritano
Funghi, ancora due casi di intossicazione nel cagliaritano

Ancora due casi di intossicazione da funghi che hanno portato 8 persone a rivolgersi al Pronto Soccorso sia dell’ARNAS G. Brotzu di Cagliari  che dell’A.O.U. Duilio Casula di Monserrato. Il primo caso si è verificato a Capoterra e ha coinvolto un bambino di appena tre anni, la mamma e altri due commensali. Il secondo caso ha coinvolto sempre quattro persone tutte residenti ad Assemini, che hanno consumato, sempre a pranzo, un pasto a base di riso condito con funghi spontanei.

funghi intossicazioni alimentari SIAN

Binaghi: sospensione dell’attività del Centro Prelievi
Binaghi: sospensione dell’attività del Centro Prelievi

Si comunica che il 21 novembre 2024 avranno inizio le operazioni di installazione della RMN presso il P.O. Binaghi. Per tale motivo, si rende necessaria la sospensione dell’attività del Centro Prelievi del presidio nella giornata sopramenzionata, in quanto l’ingresso corrispondente e il corridoio di accesso verranno interdetti a causa dei lavori.

Binaghi risonanza magnetica

Giornata della gentilezza: anche la Dialisi del SS. Trinità aderisce
Giornata della gentilezza: anche la Dialisi del SS. Trinità aderisce

Il 13 novembre si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale della gentilezza.  La Sc di Dialisi del PO Santissima Trinità della ASL di Cagliari per il terzo anno consecutivo ha deciso di aderire con piccoli ma simbolici gesti.
Grazie al coinvolgimento di tutto il personale e dei pazienti, il progetto nasce e si sviluppa con l’intento di promuovere una cultura di gentilezza e di condivisione per migliorare l’ambiente lavorativo e favorire l’umanizzazione delle cure.

dialisi gentilezza PO SS. Trinità

Rapporto nazionale ESITI: le aree di eccellenza del  SS. Trinità
Rapporto nazionale ESITI: le aree di eccellenza del SS. Trinità

Il documento fa emergere i processi virtuosi e i punti di forza del presidio ospedaliero di Is Mirrionis, accanto ad alcune criticità su cui l’Azienda sta orientando specifiche iniziative volte al miglioramento della qualità. Sono sette le aree cliniche (gravidanza e parto, osteoarticolare, cardiocircolatoria, nefrologica, respiratoria, chirurgia generale, oncologica) analizzate nell’ospedale SS. Trinità della ASL di Cagliari fre le 8 previste dal Programma Nazionale Esiti, l’iniziativa promossa da AGENAS con lo scopo di monitorare e valutare la qualità dell’assistenza ospedaliera in tutta Italia.

AGENAS PNE SS. trinità

Teledialisi: pazienti monitorati a distanza
Teledialisi: pazienti monitorati a distanza

Un sistema per monitorare a distanza i 150 pazienti in emodialisi dei quattro Centri di Nefrologia afferenti alla SC Emodialisi della ASL di Cagliari. Nei centri dialisi del SS. Trinità di Cagliari, Muravera, Quartu Sant’Elena e Isili, grazie anche alla collaborazione del Dipartimento Sanità Digitale e Innovazione Tecnologica dell’ARES, è attivo “Teledial” cioè un sistema di telemonitoraggio che rileva in tempo reale ed archivia sulla cartella informatica di ogni paziente i parametri vitali e del circuito extracorporeo rilevati durante la seduta emodialitica.

dialisi innovazione teledialisi

Vaccini: la campagna antinfluenzale prosegue a pieno ritmo
Vaccini: la campagna antinfluenzale prosegue a pieno ritmo

Il picco dell’influenza è previsto durante le festività natalizie, ora arriva il periodo più adatto per vaccinarsi. Per ogni catogoria il medico può scegliere il vaccino più appropriato e più efficace. Ad oggi sono state somministrate e distribuite circa 80 mila dosi di vaccini.”Per la prima volta nel mese di ottobre abbiamo numeri molto elevati – spiega Gabriele Mereu, responsabile del Servizio vaccinoprofilassi -. Questo grazie al fatto che quest’anno la campagna vaccinale è inziata con largo anticipo e che si è fatta una buona programmazione”.

campagna vaccinale influenza vaccino

Rinforzi per Isili: medici per Pronto Soccorso e Diabetologia
Rinforzi per Isili: medici per Pronto Soccorso e Diabetologia

Arrivano rinforzi per l’ospedale di Isili e, in particolare, per il Pronto Soccorso e la Diabetologia. Con la delibera n. 681 dell’8/10/2024 della Direzione generale della ASL di Cagliari, il dott. Luciano Fei ha infatti di recente iniziato l’attività di supporto al servizio di emergenza – urgenza del PO San Giuseppe Calasanzio di Isili. Buone notizie anche sul fronte della Diabetologia: da fine ottobre, infatti, prenderà servizio una diabetologa che andrà a coaudiuvare il personale già operativo nella struttura.

diabete Isili pronto soccorso

Aggressione al SS. Trinità: solidarietà da parte della Direzione
Aggressione al SS. Trinità: solidarietà da parte della Direzione

La Direzione della ASL di Cagliari esprime massima solidarietà per l’infermiere e per la guardia giurata vittime dell’ennesima aggressione avvenuta ieri notte al Pronto Soccorso del SS. Trinità. L’aggressore era stato portato ieri all’ospedale in codice azzurro a causa di uno stato di agitazione psicomotoria dvuto molto probabilmente all’abuso di diverse sostanze.

aggressione pronto soccorso SS. trinità

Poliambulatorio di Sestu: al via il cantiere della Casa della Salute
Poliambulatorio di Sestu: al via il cantiere della Casa della Salute

Da fine ottobre partono i lavori di riqualificazione della struttura, finanziati con fondi PNRR, che si concluderanno nel mese di giugno 2025. Nessun servizio verrà comunque interrotto, l’Azienda sta provvedendo alla redistribuzione delle prenotazioni per ridurre al minimo i disagi ai pazienti. Nessun servizio verrà comunque interrotto, l’Azienda sta provvedendo alla redistribuzione delle prenotazioni e, a breve, saranno comunicati tutti gli spostamenti in altri spazi.

PNRR Sestu

Giornata Mondiale della Salute Mentale: open Day a Marina Piccola
Giornata Mondiale della Salute Mentale: open Day a Marina Piccola

L’evento, organizzato dal Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze, Servizio Riabilitazione Psichiatrica Centri Diurni Dipartimentale, si intitola “La mia salute, il mio diritto” e si terrà dalle ore 9.30 alle ore 16.30. Durante la giornata, aperta anche agli studenti degli istituti superiori della città metropolitana di Cagliari,  sarà animata dagli interventi di musica dal vivo curata dal gruppo musicale “The Healing ”

centro Diurno salute mentale stigma