Notizia

Servizio Farmaceutico Territoriale: orari e giorni di apertura
E’ stato competato nei giorni scorsi il trasferimento definitivo della Struttura Complessa Farmaceutico Territoriale della ASL di Cagliari. La nuova sede si trova quindi, attualmente, al 1° piano del Pad. Q della Cittadella della Salute, con accesso dal secondo ingresso in via dei Valenzani. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13; lunedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

Corsi per le future mamme nei Consultori aziendali
Al via i corsi di accompagnamento alla nascita nei Consultori familiari della ASL di Cagliari dedicati alle future mamme. I corsi sono ad accesso libero e gratuito. E’ sufficiente contattare il servizio per iscriversi o mandare una mail.

Nuova sede per il Servizio farmaceutico territoriale
E’ operativa dal 5 gennaio 2024 la nuova sede nella Cittadella della Salute, pad. Q., con ingresso dalla via dei Valenzani, della Distribuzione Diretta del Servizio Farmaceutico territoriale della ASL di Cagliari. L’ingresso al Servizio è dal secondo cancello di via dei Valenzani.

Manifestazioni di interesse per SSD,SS,incarichi alta professionalità
Sono stati pubblicati gli avvisi per le manifestazioni di interesse per il conferimento degli incarichi della dirigenza sanitaria ed esattamente: -Strutture Semplici Dipartimentali; Strutture Semplici interne a complesse; Incarichi di altissima professionalità. Il DG Marcello Tidore: “Stiamo proseguendo sulla strada della strutturazione dell’Azienda, per creare un’ossatura che sia la più funzionale possibile, offrire i migliori servizi ai cittadini e renderli più adatti alle esigenze dei pazienti”.
alta professionalità incarichi strutture semplici strutture semplici dipartimentali

Nuovo corso di accompagnamento alla nascita a Cagliari
Nel Consultorio Familiare di via Sassari n. 15 di Cagliari il 9 gennaio 2024 inizierà un nuovo corso di accompagnamento alla nascita (CAN), dedicato alle gestanti che partoriranno da metà febbraio a marzo 2024.Per partecipare al corso le persone interessate possono chiamare l’ostetrica referente, Ines Pilia, al numero 0706094108/0706094111, dal lunedì al venerdì dalle h 12.00 alle 13.00, oppure scrivere una mail.

Influenza, arriva il picco: un nuovo punto vaccinale a Quartu
Arriva il picco dell’influenza: presegue la campagna di vaccinazione della ASL di Cagliari che oltre al centro vaccini di Cagliari, al Binaghi, avrà anche un punto vaccinale dal mese di gennaio a Quartu Sant’Elena. Due nuovi ambulatori che saranno aperti al pubblico tutte le mattine dalle 8.30 alle ore 12.30 e due pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30. Le prenotazioni potranno essere effettuate tramite cupweb, sportelli CUP, oppure chiamando i numeri 1533 o 070474747.

Gli auguri della Direzione aziendale per l’Anno Nuovo
Il Direttore generale della ASL di Cagliari Marcello Tidore, insieme con il Direttore amministrativo Gianluca Calabrò e il Direttore sanitario Roberto Massazza, rivolgono un augurio di Felice Anno Nuovo a tutti i professionisti, dipendenti, collaboratori della Asl n. 8 e ai loro familiari.
Buon 2024!
Marcello Tidore, Gianluca Calabrò, Roberto Massazza

Distribuzione diretta Servizio farmaceutico: nuova sede per il ritiro
Cambia la sede degli uffici della Distribuzione Diretta del Servizio Farmaceutico territoriale della ASL di Cagliari. A partire dal 5 gennaio 2024, infatti, per ritirare i farmaci i pazienti dovranno recarsi nella nuova sede della Cittadella della Salute, pad. Q., con ingresso dalla via dei Valenzani.

Risultati Elezioni Consiglio delle Professioni Sanitarie
Risultati Elezioni Consiglio delle Professioni Sanitarie Ai sensi dell’Art. 14 del Regolamento Aziendale per le Elezioni del Consiglio delle Professioni Sanitarie, si provvede alla pubblicazione dei verbali delle Elezioni tenutesi nelle date 21 novembre e 21 dicembre 2023. Verbali Risultati Elezioni

Dipendenti a tempo determinato covid in scadenza al 31 Dicembre 2023.
Avviso: si porta a conoscenza dei dipendenti interessati che tutti i contratti a tempo determinato covid in scadenza al 31 Dicembre 2023, con deliberazione in corso di adozione, sono stati prorogati fino al raggiungimento dei 36 mesi e comunque non oltre il 29 Febbraio 2024