Tag: prevenzione

“La Sordità siamo noi..”: il PO SS. Trinità aderisce alla giornata
Anche la Struttura di Otorinolaringoiatria del Po SS. Trinità, diretta dal dott. Loris Pelagatti, aderisce il 3 marzo 2025, alla IV° giornata nazionale SIO–SIAF di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e conseguenti disturbi uditivi dal titolo “La Sordità siamo noi…”. Le malattie dell’orecchio e i conseguenti disturbi uditivi sono estremamente frequenti ed interessano tutte le età. Info e prenotazioni ai numeri 070/6095782 e 070/ 6095736.

Giornata del Rene: “Porte aperte” in Nefrologia al SS. Trinità
Il 13 marzo viene celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rene. Per l’occasione a Cagliari presso la Nefrologia e Dialisi del Presidio Ospedaliero SS Trinità, dalle ore 9 alle ore 16, gli operatori della SC Emodialisi della ASL di Cagliari offriranno alla cittadinanza il servizio di screening di controllo gratuiti, senza che sia necessaria la prenotazione.

Nutri-Prevenzione in Rosa – 4^Edizione
Visto l’elevato numero di richieste di consulenze di Nutri-Prevenzione Oncologica in persone con neoplasia mammaria in varie fasi di terapie e stadio di malattia, Il SIAN di Cagliari ha organizzato un evento di informazione focalizzato su corretto stile di vita, nutrizione, attività fisica e stress, nella prevenzione primaria e delle recidive, dedicato alle persone con patologia mammaria ed ai loro familiari.

Prevenzione delle Dipendenze: a Sassari e a Cagliari DIPENDE-DA-TE
Il 9-10 Dicembre 2024 a Sassari (Pegasus Hotel) e il 12-13 Dicembre 2024 a Cagliari (T-Hotel) il progetto, nato nell’ambito del Piano di Prevenzione Regionale 2020-2024 e realizzato dall’ASL di Cagliari in sinergia con tutte le altre Asl della Regione, ha l’obiettivo di attuare le azioni di promozione della salute e di prevenzione di specifici comportamenti a rischio, che possono evolvere in condizioni di disagio psicologico, in dipendenze patologiche, in disturbi psichiatrici.

Consulenze gratuite di Nutri-Prevenzione per i pazienti oncologici
Consulenze gratuite di Nutri-Prevenzione per i pazienti oncologici e loro familiari di riferimento. Ecco come accedere al Servizio: non è necessaria richiesta del medico curante e le consulenze al momento vengono effettuate in presenza presso: Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione (SIAN). primo piano – STANZA 17 via San Lucifero, 77 – Cagliari. La prenotazione avviene direttamente con il servizio SIAN ASL-CAGLIARI.

Prevenzione incidenti domestici in età pediatrica (PP05): formazione
ASL Cagliari e ARES Sardegna organizzano un corso di formazione sulla prevenzione degli incidenti domestici in età pediatrica, in particolare delle intossicazioni da agenti chimici e farmacologici dal titolo ” Incidenti domestici in età pediatrica: agenti chimici e farmacologici”. L’evento, la cui partecipazione è gratuita, è rivolto ai pediatri, operatori del settore sanitario e assistenti sociali, e avrà luogo a Cagliari il giorno 14 novembre presso l’Hotel Holiday Inn

Formazione: evento sulla sicurezza negli ambienti di vita (PP05)
ASL Cagliari e ARES Sardegna organizzano un corso di formazione sulla prevenzione degli incidenti domestici, in particolare delle cadute nella popolazione over 64 anni dal titolo ” “Prevenzione degli incidenti domestici negli anziani – politerapie e FRIDs”. L’evento, la cui partecipazione è gratuita, è rivolto ai medici di medicina generale, geriatri, fisiatri, operatori del settore sanitario e assistenti sociali e avrà luogo a Cagliari il giorno 7 novembre ottobre presso l’Hotel Holiday Inn.

Corso micologia di base per operatori del settore alimentare
L’Ispettorato Micologico della Asl Cagliari ha organizzato un corso di micologia di base per gli operatori del settore alimentare che intendono commercializzare funghi freschi epigei spontanei. Chi intende vendere o somministrare funghi selvatici, in base all’art. 2 del D.P.R. 376/95, deve essere in possesso di una specifica abilitazione che viene rilasciata a seguito del superamento di un esame da sostenere presso la commissione esaminatrice istituita all’interno dell’Ispettorato Micologico. Il corso che si terrà nelle giornate del 14, 21 e 28 Novembre.

Campagna anti influenzale al via: ordinate 400 mila dosi
L’ordine delle dosi dei vaccini ha dato il via in Sardegna alla campagna di vaccinazione antinfluenzale per l’anno 2024- 2025: sono infatti oltre 400 mila le dosi ordinate per tutta l’Isola, mentre per la Asl di Cagliari sono oltre 120 mila i vaccini ordinati. L’ambulatorio di vaccinazioni del PO Binaghi ha già ricevuto le prime 20 mila dosi e le sta già distribuendo ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta, alle RSA e a tutti i richiedenti.

Promuovere la Salute Mentale.Dipende-da-te:progetto per 2000 studenti
L’obiettivo è favorire lo sviluppo e il potenziamento di quelle risorse individuali che consentono di far fronte in maniera positiva ai diversi compiti che gli adolescenti incontrano lungo il proprio percorso di sviluppo. Per l’anno scolastico 2024-2025 nella Città Metropolitana di Cagliari hanno finora aderito nove Istituti Superiori e un Istituto comprensivo per un totale di 50 classi e circa duemila studenti.