Notizia

Toneo di calcio a scopo benefico tra tutte le Aziende sanitarie
L’Azienda Socio-sanitaria Locale n. 3 di Nuoro, per il tramite della squadra di calcio aziendale, intende promuovere per il prossimo mese di giugno un torneo di calcio amatoriale a scopo benefico, che coinvolga tutte le aziende del Servizio Sanitario Regionale della Sardegna.

Elezioni RSU: elenco liste e mappatura seggi (aggiornam.)
E’ on line l’elenco delle liste e la mappatura dei seggi trasmessa dalla Commissione elettorale per le Elezioni RSU della ASL Cagliari che si terranno in data 14-15-16 aprile 2025.

Giornata della persona con lesione al Midollo Spinale il 4 aprile
L’Unità Spinale dell’ospedale Marino della ASL Cagliari organizza un incontro il 4 aprile tra amministratori, associazioni, personale sanitario e pazienti: l’evento rappresenta un’occasione di confronto e approfondimento sulle problematiche delle persone con lesione dmidollare e sulle prospettive future relative al reinserimento sociale.

Giornata mondiale autismo: 2 aprile per la consapevolezza
Mercoledì 2 aprile 2025 aumentiamo la consapevolezza sull’autismo e promuoviamo l’inclusione e la comprensione. L’evento è un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di garantire alle persone autistiche una vita piena e soddisfacente.

Sclerosi multipla: l’AISM al Binaghi per fare informazione
L’AISM sarà presente, con i suoi operatori, dalle 09.30 alle 17, nelle giornate del 7 e 8 aprile nell’atrio del PO Binaghi della ASL di Cagliari. Sarà possibile ricevere informazioni su come entrare a far parte dei sostenitori continuativi della ricerca scientifica e dare speranza alle circa 140.000 persone in Italia.

Poliambulatorio di Villasimius: orario sportello
Con decorrenza dal 01/04/2025 lo sportello amministrativo del Poliambulatorio di Villasimus svolgerà il seguente orario:
– dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Presso lo sportello verranno effettuate operazioni di prenotazioni CUP; riscossione Ticket, esenzioni per patologia e reddito, scelta e revoca del medico.

Costituzione Ufficio Provvedimenti Disciplinari della Asl 8
E’ pubblicata nell’Albo pretorio la revoca della Deliberazione n. 131 del 05/03/2025 e contestuale nuova istituzione dell’Ufficio Procedimenti Disciplinari dell’Asl n. 8 di Cagliari. Con la nuova delibera si costituisce, ai sensi dell’art. 55 e ss. del D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., nonché in conformità a quanto previsto dai Contratti Collettivi Nazionali di lavoro applicabili e vigenti, l’Ufficio per i Procedimenti Disciplinari (U.P.D.).

Il futuro della sanità è digitale, grazie al progetto MEDS
MEDS si focalizza sull’acquisizione di competenze digitali avanzate, con particolare attenzione al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e agli strumenti tecnologici che stanno rivoluzionando il settore sanitario. L’obiettivo è fornire ai professionisti della sanità gli strumenti necessari per affrontare con successo la transizione verso un sistema sanitario più moderno e integrato.

Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027
Sono stati pubblicati in Albo Pretorio, nella sezione Comunicazioni, Avvisi e Manifestazioni di interesse gli interpelli per il Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027. Le scadenze per presentare le domande sono:
– quello per la dirigenza sanitaria ha scadenza il 28 marzo;
– quello per i collaboratori Amministrativi/tecnico professionali hascadenza il 30 marzo.

Prof. Licinio Contu, pioniere sardo dei trapianti di midollo osseo
La ASL di Cagliari ricorda con grande affetto e gratitudine il professor Licinio Contu, nato a San Nicolò Gerrei il 3 ottobre del 1929 e scomparso a Cagliari, all’età di 95 anni. E’ stato professore associato di Ematologia nella Settima Università di Parigi. Tornato in Sardegna nel 1987 eseguì il primo trapianto di midollo osseo. Ha creato il Registro regionale donatori di midollo osseo per dare risposta a tutti i pazienti sardi in attesa di un trapianto, tutt’oggi ancora in essere nel PO Binaghi.