Notizia

Personale a tempo determ. con qualifica OSS–CAT BS: RETTIFICA AVVISO
E’ pubblicata nell’Albo pretorio on line, sezione Avvisi e manifestazioni di interesse, la rettifica relativa all’avviso pubblico per l’avviamento a selezione finalizzato all’assunzione di personale a tempo determinato con qualifica di Operatore Socio Sanitario – CAT BS da destinare alle Aziende del Servizio sanitario regionale ai sensi della L.R. n. 13/2024 ART 13 comma 1E, a seguito della nota dell’Assessorato al Lavoro RAS N° 17870 del 17/03/2025.

Marina Piccola: Open Day di Primavera
Nel laboratorio di fioricoltura, la cura che viene riservata alla crescita della pianta è metafora di un percorso di vita. Per abbattere le barriere del pregiudizio, gli operatori invitano tutti e tutte a visitare il Centro per l’Open Day di Primavera, che si terrà il 24 marzo al Centro Diurno di Marina Piccola.

Giornata del Fiocchetto Lilla: tutti gli eventi dedicati ai DNA
La Sc Disturbi Alimentari della ASL di Cagliari organizza una giornata di incontro, il 15 marzo, rivolto ai pazienti e a chi ritiene di avere un disturbo alimentare e alle famiglie, per avere uno spaccato dei percorsi all’interno del servizio, avendo la possibilità di parlare con gli specialisti e con l’associazione dei familiari, e conoscere gli Atelier con i maestri d’arte.

Consultori: corsi per le future mamme
La programmazione è organizzata sistematicamente in base alle date presunte del parto. Per partecipare le persone interessate possono chiamare dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 l’ostetrica al numero 0706095001 o inviare una mail a [email protected], in alternativa chiamare l’accettazione al numero 0706095008.

Nasce MEDS: competenze digitali per i professionisti del SSR
La digitalizzazione diventa l’elemento cruciale per rendere il lavoro più agile e ridurre i tempi di gestione. Grazie a questo progetto, gli operatori del servizio sanitario regionale avranno l’opportunità di approfondire le loro conoscenze e acquisire competenze fondamentali in aree chiave come identità digitale

Sestu: arriva un nuovo medico di medicina generale
I cittadini che erano in carico con il Dr Lo Cascio, e che non hanno effettuato la scelta con altro sanitario titolare dell’ambito, verranno iscritti nell’elenco del Dr Vargiu al quale dovranno far riferimento presentandosi con tutta la documentazione specialistica in possesso, tessera sanitaria e certificati di esenzione ticket a vario titolo, al fine di aggiornare il fascicolo di ogni paziente.

“La Sordità siamo noi..”: il PO SS. Trinità aderisce alla giornata
Anche la Struttura di Otorinolaringoiatria del Po SS. Trinità, diretta dal dott. Loris Pelagatti, aderisce il 3 marzo 2025, alla IV° giornata nazionale SIO–SIAF di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e conseguenti disturbi uditivi dal titolo “La Sordità siamo noi…”. Le malattie dell’orecchio e i conseguenti disturbi uditivi sono estremamente frequenti ed interessano tutte le età. Info e prenotazioni ai numeri 070/6095782 e 070/ 6095736.

Giornata del Rene: “Porte aperte” in Nefrologia al SS. Trinità
Il 13 marzo viene celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rene. Per l’occasione a Cagliari presso la Nefrologia e Dialisi del Presidio Ospedaliero SS Trinità, dalle ore 9 alle ore 16, gli operatori della SC Emodialisi della ASL di Cagliari offriranno alla cittadinanza il servizio di screening di controllo gratuiti, senza che sia necessaria la prenotazione.

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP): nuova sede e nuovo modulo
Si comunica, come da disposizioni della Direzione Generale, che l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) della ASL di Cagliari dal 17/02/2025 verrà trasferito presso la sede di via Turati 4/C, primo piano. L’ufficio sarà operativo al pubblico nei seguenti orari: Dal lunedì al venerdì → 8:30 – 12:30; Martedì e Giovedì pomeriggio → 15:00 – 17:00.

Vaccini HPV: ora si può prenotare con il CUP
Dal mese di febbraio 2025 sarà attiva la prenotazione anche tramite cup per le vaccinazioni HPV. Al fine di facilitare gli accessi alle vaccinazioni antipapilloma virus e migliorare le coperture vaccinali, sarà possibile prenotare per gli ambulatori di Cagliari, il lunedì e giovedì pomeriggio con orario 14.30-17.00 e Quartu S.E. martedì e mercoledì stessi orari.