Notizia

Gli auguri della Direzione aziendale per un Felice Anno Nuovo
La Direzione della ASL di Cagliari porge a tutti i cittadini e agli utenti , ai dipendenti della Asl n. 8 e alle loro famiglie, a tutti i consulenti, fornitori e alle associazioni del Terzo Settore i migliori auguri di Buone feste e di un Felice 2025.

27 dicembre 2024: chiusura uffici amministrativi
La ASL di Cagliari informa l’utenza che nella giornata di venerdì 27 dicembre 2024 resteranno chiusi gli uffici amministrativi, tecnici e professionali dell’Azienda. Sono esclusi dalla presente disposizione gli uffici che svolgono supporto diretto all’attività assistenziale.

Chiusure Guardie Mediche per le Festività: dove rivolgersi
Per carenza di personale, le guardie mediche dei comuni di Muravera, Castiadas, Ballao e San Nicolò Gerrei resteranno chiuse. Gli abitanti potranno comunque rivolgersi per urgenze alle sedi ospedaliere più prossime ai comuni di residenza o alle guardie mediche dei paesi limitrofi. Per tutte le emergenze l’utenza dovrà chiamare il servizio 118.

Non siamo Soli: porte aperte al Centro Diurno da 23/12 al 3/01/2025
Visto il consenso e l’adesione dell’anno scorso, anche quest’anno il Servizio propone un calendario di iniziative di gruppo con obiettivo di essere un punto di riferimento durante le feste per pazienti che sono soli o si sentono soli in questo periodo delicato dell’anno, quando le fragilità dovute alla patologia , acuendo il senso di isolamento, determinano una maggiore vulnerabilità dei pazienti psichiatrici. “Non siamo Soli” è l’inziativa del Servizio Riabilitazione Psichiatrica.

Disturbi Alimentari del DSMD: nuova sede in viale Trieste
La Struttura Complessa Disturbi Alimentari del DSMD si trasferisce nei locali di viale Trieste, in nuovi spazi recentemente ristrutturati dove condividere e superare insieme la sofferenza. La sede è centrale, facilmente raggiungibile dai pazienti e dalle loro famiglie, anche con i mezzi pubblici. Nel servizio opera un’equipe multidisciplinare integrata, costituita da psichiatra, psicoterapeuta, medico internista-nutrizionista, biologo nutrizionista, terapiste della riabilitazione psichiatrica e assistente sociale.

Onorificenze Ordine al Merito della Repubblica e Medaglie d’onore
Si è svolta a Palazzo del Governo la cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana e delle Medaglie d’onore. Dopo i saluti alle Autorità civili, militari e religiose, si è proceduto alla consegna delle distinzioni onorifiche conferite dal Capo dello Stato a 13 cittadini che si sono distinti per meriti nel servizio civile, militare, sociale e nel volontariato. Tra questi, una è stata assegnata al dott. Gabriele Mereu, Dirigente Medico della Asl di Cagliari, responsabile del Servizio Vaccinoprofilassi.

Vaccinazioni Covid in calo. L’esperto: “ancora a rischio i fragili”
“La Sardegna è tra le prime regioni per contagi Covid: infatti abbiamo circa 250 contagi su 100 mila persone – spiega Gabriele Mereu, responsabile del servizio vaccinoprofilassi della ASL di Cagliari -. Per fortuna non sono casi severi in quanto non abbiamo occupazione delle terapie intensive. I rischi sono soprattutto per le persone con pluripatologie o immunodepresse che possono avere complicanze cardiocircolatorie e respiratorie, sintomi che non sono assolutamente da sottovalutare nei soggetti fragili. L’invito è quello di vaccinarsi quanto prima.

Il coro dell’Associazione Culturale Terra Mea al PO. SS. Trinità
Il 14 dicembre, nel reparto di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale SS. Trinità di Cagliari si è esibito il coro dell’Associazione Culturale Terra Mea di Cagliari su invito del Dott.Gianluca Pisano Responsabile della Struttura Semplice della Nefrologia e Dialisi del Presidio e socio fondatore del coro. La Direzione Medica del Presidio ha accolto di buon grado la richiesta consentendo al coro polifonico formato da 20 componenti maschili di cui 5 tenori primi, 5 tenori secondi, 5 baritoni e 5 bassi di regalare ai pazienti in dialisi un pò di spensieratezza ed allegria durante la terapia.

Anche all’Hospice della ASL di Cagliari arriva il Natale
Come ogni anno in occasione delle festività natalizie l’Hospice della ASL di Cagliari organizza degli eventi per familiari e pazienti. Alle inziative sono invitati anche i familiari che hanno avuto in passato esperienza di fine vita dei loro cari nella struttura. Il 17/12/2024 verrà celebrata alle h 11 da don Mario Sterila Santa Messa e accompagnata dal coro polifonico Kalaritana diretto da Monsignor DEIOSSO. Il 21/12, invece, sempre alle h 11, ci sarà il coro “I polyphonica” diretto dalla maestra Franca Devinu

ASL Cagliari: adottata la prima Carta dei Servizi
Un documento che permette ai cittadini di avere a disposizone i riferimenti dei servizi e delle strutture aziendali e che garantisce la trasparenza amministrativa nel rispetto dei principi di uguaglianza, imparzialità, efficacia ed efficienza della ASL di Cagliari. Con la delibera è stato approvato anche il Modulo URP per la presentazione reclami o segnalazione, disservizi, suggerimenti ed elogi, ufficio al quale il cittadino potrà fare riferimento ogni qual volta avrà bisogno di un numero di telefono o di una struttura.