Notizia

A Muravera Atzori incontra il personale sanitario e visita i reparti
A Muravera Atzori incontra il personale sanitario e visita i reparti

Il nuovo commissario della Asl di Cagliari Aldo Atzori, accompagnato dal direttore sanitario della Asl 8 Roberto Massazza e dal Direttore di distretto Massimo Carboni, ha fatto visita al personale sanitario tra i reparti dell’ospedale San Marcellino di Muravera.

commissario straordinario Muravera

Visita all’ospedale di Isili per il neo commissario Atzori
Visita all’ospedale di Isili per il neo commissario Atzori

Visita al San Giuseppe Calasanzio di Isili per il commissario della Asl di Cagliari. Accompagnato dal direttore sanitario Roberto Massazza, dal direttore sanitario di Isili Sergio Laconi e dalla direttrice di distretto Lucia Cambilargiu, il manager è stato accolto dal sindaco Luca Pilia. Scopo della visita era la conoscenza della struttura e degli operatori sanitari del presidio.

commissario straordinario Isili

Convegno Psicofarmacologia clinica nell’età di transizione
Convegno Psicofarmacologia clinica nell’età di transizione

“Psicofarmacologia clinica nell’età di transizione” si terrà il 15 e il 16 maggio 2025 a Cagliari (Cittadella Universitaria di Monserrato) e si aprirà con la presentazione del Convegno a cura di Sara Carucci (Ospedale Microcitemico).

Microcitemico Neurosviluppo SINPIA

Donare speranza: una mattina speciale al Microcitemico
Donare speranza: una mattina speciale al Microcitemico

Una giornata speciale per i bambini della Scuola dell’Infanzia di Poggio dei Pini che, accompagnati dalle insegnanti e dal pediatra Dr. Gabriele Porcu, sono stati accolti con grande calore dalla Dott.ssa Barella al Microcitemico della ASL di Cagliari.

donare il sangue Microcitemico

Buoni pasto: conclusa la procedura con l’accredito ai dipendenti
Buoni pasto: conclusa la procedura con l’accredito ai dipendenti

Nel pomeriggio di venerdì 9 maggio si è provveduto ad effettuare l’accredito dei buoni pasto per il periodo settembre 2024 e marzo 2025, al netto del personale nuovo assunto nel periodo tra il 15 gennaio e il 31 marzo 2025.

Asl Cagliari buoni pasto

Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo
Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo

Per celebrare la Giornata, lunedì 12 maggio dalle ore 15,  la SC Clinica di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza organizza un webinar dal titolo “Loop, momenti e lune rosse” con un reading musicale tratto dai testi raccolti negli anni in ospedale. L’evento è ad ingresso libero, rivolto alla cittadinanza, operatori e familiari degli utenti.

Giornata nazionale Neurosviluppo

Giornata dell’asma: visite pediatriche gratuite al Microcitemico
Giornata dell’asma: visite pediatriche gratuite al Microcitemico

La Clinica Pediatrica e Malattie Rare del Microcitemico, con l’Ambulatorio di Allergologia e Pneumologia Pediatrica,  partecipa il 10 maggio all’iniziativa sull’importanza della diagnosi, terapia e follow-up della malattia.

ASMA Microcitemico visite pediatriche gratuite

ASL Cagliari, insediato il nuovo commissario straordinario
ASL Cagliari, insediato il nuovo commissario straordinario

Il Dott. Aldo Atzori ha incontrato questa mattina la direzione strategica, i direttori dei Distretti e degli ospedali e ha salutato i dipendenti della sede della direzione aziendale nel PO Marino

Aldo Atzori Asl Cagliari commissario straordinario

Donare speranza: incontro al Microcitemico con i bimbi di Capoterra
Donare speranza: incontro al Microcitemico con i bimbi di Capoterra

Un momento di riflessione e sensibilizzazione sul valore della donazione del sangue intesa come gesto di solidarietà, di responsabilità e di cura verso gli altri. Il 13 maggio, nell’aula Thun, la Dott.ssa Susanna Barella, responsabile della SC Microcitemie e Anemie Rare, inocntrerà gli alunni e le alunnedella Scuola dell’Infanzia di Poggio dei Pini.

Argomento donare il sangue Microcitemico

Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani – 5 maggio 2025
Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani – 5 maggio 2025

La Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, promossa ogni anno il 5 maggio dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nasce per ricordare a tutti – in particolare in ambito sanitario – quanto sia fondamentale questa pratica semplice ma decisiva per la prevenzione delle infezioni.

igiene delle mani OMS