Tag: prevenzione

Salute e Ambiente, buone pratiche per la costruzione degli edifici
Salute e Ambiente, buone pratiche per la costruzione degli edifici

Il Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2020-2025, adottato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 50/46 del 28 dicembre 2021, in coerenza con quanto stabilito nel PNP, nell’ambito del Programma Predefinito PP9 comprende la seguente azione: Azione per “buone pratiche su obiettivi prestazionali sanitari e ambientali integrati per costruzioni/ristrutturazioni di edifici e relativi interventi di formazione specifica” (Azione 2 del PP9 del PRP).

prevenzione salute e ambiente

Il Centro di Senologia ritorna nella sede dell’ospedale Binaghi
Il Centro di Senologia ritorna nella sede dell’ospedale Binaghi

Il nuovo Centro di senologia diagnostica, interventistica e di screening mammografico ritorna, dopo che era stato trasferito durante l’emergenza Covid al PO San Giovanni di Dio dell’AOU di Cagliari, al piano terra dell’ospedale R. Binaghi in via Is Guadazzonis. “Vogliamo riqualificare la funzione dell’ospedale Binaghi e come primo passaggio abbiamo trasferito il Centro di senologia riportandolo nella sua precedente sede”, spiega il manager Marcello Tidore. Il DS Massazza: “L’obiettivo è incrementare gli screening oncologici, potenziando anche la tecnologia”.

centro di senologia PO Binaghi prevenzione screening oncologici tumore al seno

Piano Regionale Prevenzione 2020-25(PRP):sicurezza ambienti di lavoro
Piano Regionale Prevenzione 2020-25(PRP):sicurezza ambienti di lavoro

Nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 (PRP), il Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di lavoro (SPreSAL) dell’Asl di Cagliari, sta attuando i corsi di formazione rivolti ai Datori di lavoro, Preposti, RSPP, RLS, Medici Competenti, Lavoratori, Associazioni di categorie per promuovere l’aumento di conoscenze della prevenzione delle imprese in relazione alle buone pratiche, all’approccio sistemico del rischio e alle metodologie efficaci di verifica della valutazione del rischio.

prevenzione sicurezza sul lavoro

Cosa è l’infarto? Il dott. Balloi risponde su l’Unione Sarda
Cosa è l’infarto? Il dott. Balloi risponde su l’Unione Sarda

Obesità, fumo, ritmi frenetici. Basta poco per far “impazzire” il nostro cuore. Il dolore al petto, la sudorazione fredda profusa, uno stato di malessere profondo, la nausea e il vomito, sono i sintomi più frequenti di un corto circuito dell’organo più importante del corpo. La Asl di Cagliari mette in campo un team di specialisti, coordinati da Carlo Balloi, Direttore della SC Cardiologia degli ospedali SS. Trinità,  Binaghi, Isili e Muravera che risponde alle domande del giornalista Andrea Artizzu nella rubrica “3 minuti con” dell’Unione Sarda.

cardiologia infarto prevenzione

Tumori e alimentazione: attivo l’ambulatorio nutrizionale
Tumori e alimentazione: attivo l’ambulatorio nutrizionale

Il SIAN della ASL di Cagliari (Dipartimento di Prevenzione) ha avviato un Servizio di Consulenze Nutrizionali per malati oncologici e i loro familiari, a cui si accede senza prescrizione e gratuitamente fin dalla diagnosi di neoplasia. “Il Servizio è rivolto a tutti gli assistiti del SSN perché rientra in un progetto di prevenzione oncologica– aggiunge Marcello Tidore, manager della Asl n. 8 ”.  

alimentazione oncologia prevenzione tumori

Servizio Consulenze di Nutrizione Oncologica
Servizio Consulenze di Nutrizione Oncologica

Il Servizio SIAN – ASL Cagliari (Dipartimento Prevenzione) ha avviato un Servizio di Consulenze Nutrizionali per malati oncologici e familiari, a cui si accede gratuitamente fin dalla diagnosi di neoplasia con le modalità indicate di seguito.

consulenza oncologica prevenzione SIAN

Evento informativo sull’uso sicuro di sostanze e  prodotti chimici
Evento informativo sull’uso sicuro di sostanze e prodotti chimici

E’ destinato ai cittadini, ai dataori di lavoro, a tutte le imprese, con particolare riferimento alle aziende del settore manifatturiero, l’evento informativo sull’uso sicuro delle sostanze e dei prodotti chimici. L’evento si prefigge l’obiettivo di informare i cittadini e le imprese sull’uso sicuro delle sostanze e delle miscele di prodotti chimici.

informazione prevenzione salute e ambiente

PO di Isili: riprende a funzionare il mammografo del Centro Donna
PO di Isili: riprende a funzionare il mammografo del Centro Donna

Riprende a funzionare proprio in occasione della giornata dedicata a tutte le donne il mammografo in dotazione dell’ospedale San Giuseppe Calasanzio di Isili. Il Direttore Generale della ASL di Cagliari Marcello Tidore e il Direttore Sanitario Stefano Marcia, questa mattina, insieme con l’Assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu, ha inaugurato la ripresa dell’attività di diagnostica ambulatoriale nel Centro donna del presidio di Isili.

centro donna Isili mammografo prevenzione San Giuseppe Calasanzio screening oncologici

Turni disponibilità Servizio Prevenzione e Protezione ASL 8 Cagliari
Turni disponibilità Servizio Prevenzione e Protezione ASL 8 Cagliari

Pubblicati, nell’Albo Pretorio del sito aziendale, all’interno della sezione Avvisi e Comunicazioni, i turni di pronta disponibilità del Servizio Prevenzione e Protezione della ASL n. 8 di Cagliari.

prevenzione protezione reperibilità sicurezza sul lavoro turni

ASL di Cagliari e Cittadinanzattiva insieme contro il papilloma virus
ASL di Cagliari e Cittadinanzattiva insieme contro il papilloma virus

ASL di Cagliari e Cittadinanzattiva insieme contro il papilloma virus: giovedì 4 marzo, in occasione della Giornata Internazionale contro l’HPV, dalle ore 14 alle ore 19, negli ambulatori di vaccinazione della ASL di Cagliari (ospedale di Binaghi), i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 16 anni e le ragazze di età compresa tra i 12 e i 26 anni potranno vaccinarsi contro il papilloma virus. L’obiettivo è quello di ricordare che la vaccinazione anti HPV è l’arma più efficace di prevenzione primaria contro il cancro del collo dell’utero.

cittadinanza attiva hpv Ospedale Binaghi Papilloma virus prevenzione