Comunicato stampa

“Un albero per la salute”: cerimonia al SS. Trinità di Cagliari
“Un albero per la salute”: cerimonia al SS. Trinità di Cagliari

Un leccio, un corbezzolo e un mirto: tre giovani piante appartenenti alla macchia mediterranea sono state piantate questa mattina nell’area esterna del Presidio Ospedaliero SS. Trinità ASL Cagliari e, da ora in poi, sarà possibile seguirne lo sviluppo grazie ad un QR code di cui sono corredate che le monitora costantemente nell’ottica dell’approccio “One Health” che prevede una visione olistica della salute degli esseri umani, degli animali e dell’ambiente strettamente legati tra loro

one health salute pubblica SS. trinità

Centro Uomo di Isili, oltre 300 pazienti in un solo mese
Centro Uomo di Isili, oltre 300 pazienti in un solo mese

Centro Uomo di Isili, oltre 300 pazienti in pochi mesi per l’innovativo servizio interamente dedicato alla sfera maschile: è aperto al pubblico il martedì e il venerdì dalle 8 alle 14 a Isili e le prenotazioni possono essere prese attraverso il Centro Unico di Prenotazione (CUP). Il paziente viene inquadrato sia dal punto di vista urologico, ossia riguardo eventuali patologie urinarie come calcolosi urinaria, tumori uro genitali o patologie benigne come l’ipertrofia prostatica, sia dal punto di vista delle patologie legate alla sessualità maschile come deficit erettile.

Centro Uomo Isili

Vaccini Covid, consegnate al Binaghi oltre 23 mila dosi
Vaccini Covid, consegnate al Binaghi oltre 23 mila dosi

Sono state consegnate questa mattina al Servizio Farmaceutico della ASL di Cagliari, presso l’Ospedale Binaghi, 14.400 dosi di vaccino Covid per adulti, 4.400 dosi per bambini dai 6 mesi ai 4 anni, e altrettante 4.400 destinate alle vaccinazioni dei bimbi dai 5 agli 11 anni. La vaccinazione non è obbligatoria, ma fortemente raccomandata secondo le indicazioni ministeriali. Priorità ad ultraottantenni, persone fragili, ricoverate o immunodepresse, categorie a rischio.

Binaghi covid vaccini

Inaugurati i nuovi locali del Centro regionale Terapia del dolore
Inaugurati i nuovi locali del Centro regionale Terapia del dolore

La struttura, diretta da Tomaso Cocco, ha in carico 2000 pazienti ogni anno, per un totale di oltre 10 mila prestazioni/anno. L’obiettivo è alleviare le sofferenze del paziente con dolore cronico, con un occhio di riguardo alle persone con patologie oncologiche e neurodegenerative. Tidore: “E’ solo il primo passo di un progetto molto più ampio che vede la riqualificazione dell’intero presidio Marino, che restituirà ai cittadini un Ospedale di comunità all’avanguardia e un parco verde”

dolore cronico PO Marino terapia del dolore

“Menzus in domo”: sempre di più le persone fragili seguite a casa
“Menzus in domo”: sempre di più le persone fragili seguite a casa

Aumentano i numeri dei pazienti che usufruiscono delle cure domiciliari integrate nel Distretto Area vasta della ASL di Cagliari: sono 1019 le persone alle quali nei primi 8 mesi del 2023 è stata attivata l’assistenza nella propria dimora (contro le 697 del 2022) con un incremento del 46%

ADI cure domiciliari integrate Menzus in domo

SS.Trinità:riapre Geriatria e un nuovo reparto di Terapia Intensiva
SS.Trinità:riapre Geriatria e un nuovo reparto di Terapia Intensiva

Da venerdì 4 agosto sarà di nuovo operativa la UO di Geriatria nel pag. G dell’Ospedale SS. Trinità, diretta dal dott. Luciano Pittau. Sempre domani 4 agosto sarà aperto un nuovo reparto di Terapia intensiva 2 nel pad. C del Presidio di via Is Mirrionis, diretto dal dott. Mario Cardia. 

geriatria SS. trinità terapia intensiva

Cefalee: il SS. Trinità in prima linea per diagnosi e cura
Cefalee: il SS. Trinità in prima linea per diagnosi e cura

L’Ambulatorio dedicato alla Diagnosi e Cura delle Cefalee, sotto la Direzione del Responsabile Antonio Milia ha in carico annualmente oltre 800 pazienti, in prevalenza donne. Novità sul fronte terapie: nel 25% dei casi- con una terapia prolungata- i nuovi farmaci hanno portato ad una scomparsa degli episodi.

cefalee emicranie neurologia

SETTIMANA DI PREVENZIONE SUL GIOCO D’ AZZARDO PATOLOGICO
SETTIMANA DI PREVENZIONE SUL GIOCO D’ AZZARDO PATOLOGICO

Giocando… Fate il Nostro Gioco” è il titolo della Settimana di Prevenzione e Sensibilizzazione che si terrà dal 3 all’8 ottobre in diversi centri della Sardegna (a Cagliari presso il Palazzo dei Congressi della Fiera della Sardegna dal 3 all’8, a Sassari il 6 e 7 e ad Olbia il 4 e 6 ottobre) per ricordare a tutti quanto sia importante “Non giocarsi la vita!”

Covid, via libera alle vaccinazioni con l’impiego dei nuovi vaccini
Covid, via libera alle vaccinazioni con l’impiego dei nuovi vaccini

Via libera della Regione alle vaccinazioni anti-Covid con l’impiego dei nuovi vaccini bivalenti sviluppati sulla variante Omicron. Con una nota dell’assessorato della Sanità, sono state infatti recepite le ultime indicazioni del Ministero che raccomandano la somministrazione del nuovo farmaco a tutti i soggetti target.

vaccinazione anti Covid-19

Covid, al PO Binaghi consegnate 130 mila dosi del nuovo vaccino
Covid, al PO Binaghi consegnate 130 mila dosi del nuovo vaccino

Sono arrivate in Sardegna, e sono state consegnate questa mattina alla farmacia dell’ospedale Binaghi di Cagliari, le prime 129.600 dosi del vaccino Comirnaty (Pfizer) bivalente a MRna, anti-Covid, sviluppato sul ceppo originario del virus e sulla variante Omicron. Sono attese per martedì 12 settembre 24.350 dosi del bivalente Spikevax (Moderna).

covid omicron vaccinazione anti Covid-19 vaccini