Notizia

Ambulatori vaccinazione: chiusure al pubblico
In data 14/08/2023 ,gli ambulatori di vaccinazioni del servizio SISP con sede in Muravera, Decimomannu, Selargius, osserveranno la chiusura al pubblico.

Ospedale San Marcellino: i ringraziamenti di un turista
I ringraziamenti da parte di un turista che si è rivolto al Pronto Soccorso e alle cure del reparto di Medicina Generale dell’ospedale del Sarrabus Gerreii: il Signor G.S. rivolge i suoi complimenti per l’alta professionalità di tutto il personale sanitario e per la disponibilità, l’educazione, l’impegno, la cordialità, l’umanità e la flessibilità.

Medici ex condotti: criteri di riparto delle risorse finanziarie
I medici predetti dovranno dichiarare l’unità sanitaria locale presso la quale si trovavano a prestare servizio alla data del 1° gennaio 1988, eventuali altre unità sanitarie locali o Aziende sanitarie ove avessero prestato servizio successivamente, nonché dichiarare, sotto la propria responsabilità, eventuali emolumenti percepiti per effetto di sentenze o accordi transattivi intervenuti successivamente alla cessazione.

IT-Alert: la Sardegna sperimenta il nuovo sistema di allarme pubblico
Nell’Isola la sperimentazione partirà il 30 giugno 2023: un sistema di allarme che permette di essere allertati in tempo in caso di catastrofi naturali. È l’obiettivo che si pone il ministero della Protezione civile e la Sardegna sarà tra le prime regioni che sperimenteranno il sistema nazionale di allarme pubblico It-Alert.

Avviso ai dipendenti della ASL di Cagliari
Produttività per il personale della ASL di Cagliari: siglato l’accordo per la determinazione dei criteri di attribuzione dei premi. La delegazione trattante si è riunita in data 23 giugno 2023 nella sede di via Romagna: l’importo per l’anno 2022 verrà corrisposto in due mensilità con un acconto del 70 % (salvo conguaglio attivo o passivo) …
Leggi tutto “Avviso ai dipendenti della ASL di Cagliari”
Asl Cagliari Comparto Sanità Produttività Valutazione Performance

ASL Cagliari, al via le guardie mediche turistiche dal 1° luglio
Parte a breve il servizio di assistenza sanitaria nelle località turistiche di Pula, Costa Rei e Teulada. “Nonostante le molteplici difficoltà riscontrate – spiega Marcello Tidore, manager della Asl n. 8 – siamo riusciti ad attivare le sedi di guardia medica turistica, che incrementeranno la continuità assistenziale nelle località di mare per garantire l’assistenza a residenti e turisti in vista dell’avvio della stagione balneare”.

Attività e programmi del Distretto di Cagliari Area vasta
Il distretto di Cagliari Area Vasta organizza per il prossimo 30 giugno, secondo il programma allegato, un incontro nel quale saranno presentate le attività svolte nel 2022 e i progetti in essere nel distretto, al quale parteciperanno anche i rappresentanti delle amministrazioni locali.

ASL Cagliari – Fasce Economiche Comunicazione ai Dipendenti
Si porta a conoscenza di tutti i dipendenti interessati che è stata pubblicata nell’Albo Pretorio ASL Cagliari la Deliberazione del Direttore Generale n. 264 del 15 giugno 2023, di approvazione della graduatoria per le progressioni economiche orizzontali del personale del Comparto Sanità, con decorrenza dal 01/01/2022. Si rende noto che la graduatoria in parola è …
Leggi tutto “ASL Cagliari – Fasce Economiche Comunicazione ai Dipendenti”
Asl Cagliari Comparto Sanità Personale Progressioni economiche orizzontali

Avviso ai Cittadini Stranieri: iscrizione volontaria al SSN
L’Iscrizione volontaria al SSN, si effettua con pagamento di un contributo da versare sul conto corrente postale n. 490094, intestato alla Regione Autonoma della Sardegna. Come effettuare l’iscrizione volontaria al SSN Gli stranieri che soggiornano regolarmente in Italia, per un periodo superiore a tre mesi, che non hanno diritto all’iscrizione obbligatoria, sono tenuti ad assicurarsi contro il rischio di malattia, …
Leggi tutto “Avviso ai Cittadini Stranieri: iscrizione volontaria al SSN”
Cittadini stranieri Iscrizione volontaria Regione Autonoma Sardegna SSN

Il Consultorio si sposta nei nuovi locali di via Romagna
Il Consultorio che prima aveva sede in via Talete è stato ora spostato in uno spazio più confortevole, privo di barriere architettoniche, dedicato alle famiglie, ai giovani, alle donne e agli stranieri. Sarà aperto dal lunedì al venerdì con accesso libero e gratuito.