Notizia

ASL di Cagliari e Cittadinanzattiva insieme contro il papilloma virus
ASL di Cagliari e Cittadinanzattiva insieme contro il papilloma virus

ASL di Cagliari e Cittadinanzattiva insieme contro il papilloma virus: giovedì 4 marzo, in occasione della Giornata Internazionale contro l’HPV, dalle ore 14 alle ore 19, negli ambulatori di vaccinazione della ASL di Cagliari (ospedale di Binaghi), i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 16 anni e le ragazze di età compresa tra i 12 e i 26 anni potranno vaccinarsi contro il papilloma virus. L’obiettivo è quello di ricordare che la vaccinazione anti HPV è l’arma più efficace di prevenzione primaria contro il cancro del collo dell’utero.

cittadinanza attiva hpv Ospedale Binaghi Papilloma virus prevenzione

Elezioni RSU: sede e orari di lavoro Commissione elettorale
Elezioni RSU: sede e orari di lavoro Commissione elettorale

La Commissione elettorale per il rinnovo delle RSE si è riunita il 24 febbraio e ha nominato quale  Presidente il dott. Giovanni Pisano, componente designato Fials. La Commissione ha, inoltre, indicato quale sede designata per tutte le attività la stanza n. 19, piano V,  dell’edificio di via Piero della Francesca n. 1 a Selargius (CA. L’orario che si osserverà sarà il seguente: dal lunedì al vnerdì dalle ore 9 alle ore 14.

Asl Cagliari elezioni RSU rappresentanze sindacali unitarie RSU

Rappresentanze sindacali unitarie (RSU): elezioni il 5, 6 e 7 aprile
Rappresentanze sindacali unitarie (RSU): elezioni il 5, 6 e 7 aprile

La Direzione della ASL di Cagliari comunica che ai sensi dell’art.1 dell’Accordo Collettivo quadro del 7 agosto 1998, parte II, le Confederazioni sindacali rappresentative nei comparti di contrattazione, con il Protocollo sottoscritto in data 7 dicembre 2021, hanno indetto le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) per il personale non dirigente, definito il calendario delle votazioni. Le elezioni si terranno il 5, 6 e 7 aprile 2022.

elezioni rappresentanze sindacali unitarie RSU

Cure domiciliari: un ringraziamento speciale al personale sanitario
Cure domiciliari: un ringraziamento speciale al personale sanitario

Un ringraziamento speciale da parte della famiglia di un ex paziente in carico al Servizio Assistenza Domiciliare a tutto il personale della ASL di Cagliari per l’impegno, la professionalità e la sensibilità nell’assistenza a casa.

assistenza cure domiciliari sanitaria

Nuovo indirizzo PEC ASL n. 8 di Cagliari
Nuovo indirizzo PEC ASL n. 8 di Cagliari

In attuazione della L.R. 24/2020 e ss.mm.ii., con decorrenza 01/01/2022 sono state costituite le nuove Aziende socio sanitarie locali (ASL) e l’Azienda Regionale della Salute (ARES) con contestuale estinzione dell’Azienda per la Tutela della Salute (ATS).
Si rende pertanto noto che il recapito PEC dell’Azienda Socio-sanitaria locale n. 8 di Cagliari è [email protected] e si comunica nel contempo che a far data dal 20 febbraio prossimo, verrà disabilitato l’indirizzo PEC afferente alla ASSL Cagliari ([email protected]).

email pec posta elettronica

COVID-19: domande e risposte utili in caso di positività nelle scuole
COVID-19: domande e risposte utili in caso di positività nelle scuole

CAGLIARI, 20 gennaio 2022 – In questa sezione è possibile scaricare le FAQ composte (aggiornate al 20 gennaio 2022) dal Servizio di Igiene e sanità pubblica della ASL DI CAGLIARI per rispondere alle domande più frequenti di fronte a situazioni di positività nelle scuole.

covid scuola

COVID-19 – FAQ in caso di positività e contatti con positivi
COVID-19 – FAQ in caso di positività e contatti con positivi

FAQ: in questa sezione troverai le risposte alle domande più frequenti su: contact tracing, quarantena, isolamento, certificato verde COVID-19 (green pass)

covid

Il nuovo Manager Tidore già al lavoro per fronteggiare le criticità
Il nuovo Manager Tidore già al lavoro per fronteggiare le criticità

Si è insediato il nuovo DIRETTORE GENERALE DELLA ASL DI CAGLIARI, MARCELLO TIDORE, 43 anni, laurea in Giurisprudenza con master in Pubblica amministrazione e sanità.
Nominati anche il Direttore Amministrativo f.f. e il Direttore Sanitario f.f.: a coadiuvare il Direttore Generale saranno la dott.ssa Laura Balata e il dott. Stefano Marcia.

1° gennaio 2022: partono le nuove ASL, online i siti
1° gennaio 2022: partono le nuove ASL, online i siti

I nuovi portali ASL della Sardegna entrano in rete assieme a quello di ARES (Azienda regionale della Salute) e inaugurano il nuovo corso della Sanità sarda. Integrati tra di loro e a breve con i principali siti nazionali di Sanità, i nuovi spazi informativi recepiscono l‘entrata in vigore della L.R. 24 dell’11.09.2020, che riordina il Servizio Sanitario Regionale pubblico.

Nuovi siti ASL Nuovo sito ARES

Il nuovo sito della Asl di Cagliari (sito in aggiornamento)
Il nuovo sito della Asl di Cagliari (sito in aggiornamento)

Consulta subito ALBO PRETORIONOTIZIE
Il 1 gennaio 2022 nasce la nuova Azienda socio-sanitaria Locale di Cagliari. L’Azienda Sanitaria ha il compito di garantire la tutela della salute della popolazione nel rispetto dei principi della dignità della persona umana, del bisogno di salute, dell’equità nell’accesso all’assistenza, della qualità delle cure e della loro appropriatezza riguardo alle specifiche esigenze nonché dell’economicità nell’impiego delle risorse.

Asl Cagliari Azienda socio-sanitaria Locale di Cagliari