Notizie

Elezioni comunali ed europee: elettori fisicamente impediti
In occasione delle elezioni comunali ed europee dell'8 e 9 giugno 2024, gli ambulatori di medicina legale del territorio dell’Asl di Cagliari sono aperti al pubblico per il rilascio della certificazione per l’esercizio di voto degli elettori fisicamente impediti.

Rieducazione del palvimento pelvico: incontro per neomamme
Incontro post parto per la riabilitazione del pavimento pelvico il 7 giugno, alle 10.30, nel Consultorio Familiare di via Is Maglias n. 124, a Cagliari. Un meeting organizzato per le neo mamme dall' ostetrica Dott.ssa Daniela Zanda che ha l 'obiettivo, attraverso un programma assistenziale adeguato, di promuovere il completo benessere della donna.

Percorso Tutela accesso alternativo alle prestazioni specialistiche
E' on line, adottato con Delibera del Direttore n. 349 del 17 maggio 2024, il "Percorso Tutela" di accesso alternativo alle prestazioni specialistiche per il cittadino ai sensi dell’art. 3, comma 13, del D.Lgs n. 124/1998, rivolto a tutti gli utenti, che ne fanno istanza, per i quali l’erogazione in regime istituzionale non consente di usufruire della visita e/o prestazione strumentale o diagnostica richiesta, entro i tempi di garanzia.

Specialisti ambulatoriali e MMG: on line i codici di comportamento
Sono pubblicati e scaricabili dal sito della ASL di Cagliari, nella Sezione Amminstrazione trasparente – Atti generali, il Codice di Comportamento degli Specialisti Ambulatoriali Interni, Veterinari ed altre Professionalità Sanitarie Ambulatoriali A.C.N. 04.04.2024 e il Codice dei Medici di Medicina Generale A.C.N. 04.04.2024. Vai alla Sezione Amministrazione Trasparente/ Atti generali

Pol. viale Trieste:trasferimento servizi alla Cittadella della Salute
Prende forma il progetto della ASL di Cagliari di riunire in un’unica sede, la Cittadella della Salute, le attività sanitarie distrettuali, tra cui la specialistica ambulatoriale, la distribuzione dei farmaci, i servizi di salute mentale e dei disturbi alimentari, il centro per le demenze, le attività di prevenzione (medicina legale, screening oncologici, promozione della salute, salute e ambiente). Da venerdì 17 maggio inizia il trasferimento degli ambulatori specialistici dai locali di viale Trieste al pad. A della Cittadella della Salute in via Romagna 16.

Psicofarmacologia: convegno sui temi dell’età adolescenziale
Al via la terza edizione del “Convegno di Psicofarmacologia”, che si terrà a Cagliari il 16-17 maggio, alla Cittadella Universitaria di Monserrato, Aula Magna Boscolo – Blocco G. Il convegno internazionale vedrà la partecipazione di specialisti con diversa formazione (farmacologi, neurologi, neuropsichiatri infantili, psichiatri, medici delle dipendenze) al fine di creare un sapere condiviso su argomenti come disturbi del sonno, aggressività/impulsività, disregolazione emotiva, suicidalità, disattenzione, alterazioni cognitive e del pensiero, dipendenze.