Parlano di noi 9 Gennaio 2024
A Buongiorno Regione Rai si parlerà di nuove cure per la talassemia
A Buongiorno Regione Rai si parlerà di nuove cure per la talassemia

Giovedì 11 gennaio, nella trasmissione Buongiorno Regione di Rai 3 Sardegna, si parlerà delle nuove cure per la talassemia con la dott.ssa Susanna Barella, resposabile del centro Microcitemie e anemie rare del PO Microcitemico della ASL di Cagliari. La dott.ssa Barella spiegherà quindi quali potranno essere le applicazioni in futuro della terapia genica per i pazienti talessemici.

nuove applicazioni talassemia terapia genica

Senza categoria 9 Gennaio 2024
Open day per le vaccinazioni antinfluenzali e anti-Covid a Senorbì
Open day per le vaccinazioni antinfluenzali e anti-Covid a Senorbì

Prosegue l'impegno della ASL di Cagliari per la prevenzione delle patologie respiratorie nel territorio, con particolare attenzione alla diffusione dell'influenza e del covid attraverso open day ad accesso libero senza prenotazione. Il 17 gennaio, infatti, sarà il turno del Distretto del Sarcidano -Trexenta - Barbagia di Seulo: dalle 9.30 alle 16.30, nel Poliambulatorio di via Campioii n.5 a Senorbì, il Servizio di igiene e sanità pubblica effettuerà le vaccinazioni antinfluenzali e anticovid a tutti coloro che si presenteranno muniti di tessera sanitaria e che vorranno sottoporsi al vaccino.

Distretto 5 open day vaccinazioni

Avviso 5 Gennaio 2024
Procedura comparativa incarico Ingegnere con competenze informatiche
Procedura comparativa incarico Ingegnere con competenze informatiche

Al fine di consentire la massima diffusione, si comunica la riapertura dei termini per la “procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione esterna a n. 1 Laureato in Ingegneria con competenze informatiche e con esperienza in campo sanitario nel settore della sicurezza nei luoghi di lavoro, nell’ambito del Programma PP7 “Prevenzione in …

ingegnere informatico procedura comparativa sicurezza nei luoghi di lavoro

Notizia 5 Gennaio 2024
Nuovo corso di accompagnamento alla nascita a Cagliari
Nuovo corso di accompagnamento alla nascita a Cagliari

Nel Consultorio Familiare di via Sassari n. 15 di Cagliari il 9 gennaio 2024 inizierà un nuovo corso di accompagnamento alla nascita (CAN), dedicato alle gestanti che partoriranno da metà febbraio a marzo 2024.Per partecipare al corso le persone interessate possono chiamare l'ostetrica referente, Ines Pilia, al numero 0706094108/0706094111, dal lunedì al venerdì dalle h 12.00 alle 13.00, oppure scrivere una mail.

accomapgnamento alla nascita CAN consultori familiari

Notizia 29 Dicembre 2023
Influenza, arriva il picco: un nuovo punto vaccinale a Quartu
Influenza, arriva il picco: un nuovo punto vaccinale a Quartu

Arriva il picco dell'influenza: presegue la campagna di vaccinazione della ASL di Cagliari che oltre al centro vaccini di Cagliari, al Binaghi, avrà anche un punto vaccinale dal mese di gennaio a Quartu Sant'Elena. Due nuovi ambulatori che saranno aperti al pubblico tutte le mattine dalle 8.30 alle ore 12.30 e due pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30. Le prenotazioni potranno essere effettuate tramite cupweb, sportelli CUP, oppure chiamando i  numeri 1533 o 070474747.

covid influenza vaccini

Notizia 29 Dicembre 2023
Gli auguri della Direzione aziendale per l’Anno Nuovo
Gli auguri della Direzione aziendale per l’Anno Nuovo

Il Direttore generale della ASL di Cagliari Marcello Tidore, insieme con il Direttore amministrativo Gianluca Calabrò e il Direttore sanitario Roberto Massazza, rivolgono un augurio di Felice Anno Nuovo a tutti i professionisti, dipendenti, collaboratori della Asl n. 8 e ai loro familiari. Buon 2024! Marcello Tidore, Gianluca Calabrò, Roberto Massazza

2024 anno nuovo Auguri