Notizie
Piano Regionale della Prevenzione 2020 – 2025
Il Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 – Azione Trasversale “Comunicazione” del Programma Predefinito PP9″ Ambiente, clima e salute” prevede un programma di interventi di informazione e sensibilizzazione sugli stili di vita ecosostenibili e sugli impatti diretti e indiretti dei cambiamenti climatici sulla salute. In Particolare il Programma Predefinito PP9, prevede per l’anno 2022 un “Intervento …
Leggi tutto "Piano Regionale della Prevenzione 2020 – 2025"
SerD Quartu: trasferimento al SerD in via dei Valenzani a Cagliari
Si informano gli utenti del SerD di Quartu S.E. che, da partire dai prossimi giorni, inizierà il trasferimento progressivo della sede del SerD di Quartu S.E. presso la sede del SerD di via dei Valenzani Cagliari II Area Vasta. Il trasferimento è temporaneo, sino a data da definirsi.
Pediatri di libera scelta: avviso da parte del Distretto Area Vasta
Il Distretto Cagliari Area Vasta, in previsione dei pensionamenti di due Pediatre di Libera Scelta previsti per il mese di gennaio 2023, già nel mese di novembre 2022 ha chiesto e ottenuto che venisse pubblicato un avviso con il quale si intendeva sostituire, con incarichi provvisori della durata di un anno, le due pediatre collocate in quiescenza dal mese di gennaio 2023.
Prevenzione – Stili di vita ecosostenibili
La Sanità Pubblica, secondo la definizione dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), è l’insieme degli “sforzi organizzati della società per sviluppare politiche per la salute pubblica, la prevenzione delle malattie, la promozione della salute e per favorire l’equità sociale nell’ambito di uno sviluppo sostenibile”.
Esenzione reddito: riapre lo sportello di Decimomannu
A partire da lunedì 9 gennaio sarà riaperto lo sportello dell'Ufficio esenzione reddito di Decimomannu. L'ufficio riceverà TUTTE LE MATTINE dalle ore 10:00 alle ore 12:00 per 40 numeri al giorno oppure per appuntamento chiamando il seguente numero di telefono dalle ore 12:00 alle ore 13:00: 0706092187
SS. Trinità, una media di 5 parti al giorno: nati 1707 bimbi nel 2022
Sono 1705 bimbi nati nel 2022: un dato che continua ad essere in controtendenza rispetto agli altri punti nascita dove si registra una diminuzione del numero dei parti. Le donne scelgono il Santissima Trinità come ospedale dove partorire per diversi motivi, innanzitutto per le modalità di assistenza che sono incentrate sull’attenzione massima alle richieste della donna