Tag: ispettorato micologico

Corso micologia di base per operatori del settore alimentare
L’Ispettorato Micologico della Asl Cagliari ha organizzato un corso di micologia di base per gli operatori del settore alimentare che intendono commercializzare funghi freschi epigei spontanei. Chi intende vendere o somministrare funghi selvatici, in base all’art. 2 del D.P.R. 376/95, deve essere in possesso di una specifica abilitazione che viene rilasciata a seguito del superamento di un esame da sostenere presso la commissione esaminatrice istituita all’interno dell’Ispettorato Micologico. Il corso che si terrà nelle giornate del 14, 21 e 28 Novembre.

Ispettorato micologico: attivo il Servizio per evitare intossicazioni
Nell’ambito del le attività del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Cagliari presso il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione è ripresa l’attività dell’Ispettorato Micologico nel quale operano tecnici della prevenzione in possesso della qualifica di Micologo che sono a disposizione dei cittadini. Il servizio è ad accesso libero e gratuito.

Funghi velenosi: nei giorni scorsi due casi di intossicazione
Due casi di intossicazioni da funghi velenosi, per fortuna non mortali. Nei giorni scorsi si sono verificati infatti due casi di intossicazione da funghi che hanno coinvolto sei consumatori con conseguente ricovero presso il presidio ospedaliero G. Brotzu di Cagliari. In entrambi i casi le intossicazione sono state causate dal consumo di specie selvatiche raccolte e consumate senza averle prima sottoposte a controllo da parte di micologi dell’ispettorato micologico della Asl: si ribadisce, pertanto, l’importanza del controllo dei funghi fondamentale nella prevenzione delle intossicazioni.

A Videolina venerdì 17 si parla di funghi e di ispettorato micologico
Venerdì 17 novembre, su Videolina Tg salute, alle 15 e in replica alle 23.30, va in onda il servizio realizzato dalla giornalista Teresa Piredda sull’ispettorato micologica del SIAN- Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della ASL di Cagliari, nel quale operano Tecnici della Prevenzione in possesso della qualifica di Micologo, che è a disposizione dei cittadini, con accesso libero e gratuito.

Funghi spontanei: numeri, sedi e orari dell’Ispettorato Micologico
Durante al stagione autunnale, l’Ispettorato Micologico del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della ASL di Cagliari, nel quale operano Tecnici della Prevenzione in possesso della qualifica di Micologo è a disposizione dei cittadini, con accesso libero e gratuito. “E’fondamentale portare al controllo tutti i funghi raccolti perché tra quelli lasciati a casa possono nascondersi funghi velenosi simili o frammenti di questi”, spiega il Direttore Iginio Pintor.

SIAN, controlli sui funghi destinati alla vendita o consumo diretto
Come ogni anno, l’Ispettorato Micologico del Servizio Igiene Degli alimenti e della Nutrizione della SSL Cagliari conta su diversi operatori SIAN Micologi, Dirigenti Medici e Tecnici della prevenzione in grado di orientare i cittadini alla corretta identificazione dei funghi tossici.