Comunicato stampa

Diabete: l’Isola ha un’incidenza più alta al mondo in età pediatrica
Diabete: l’Isola ha un’incidenza più alta al mondo in età pediatrica

Un triste primato per la nostra Isola: la Sardegna presenta infatti, attualmente, l’incidenza di diabete tipo 1 più alta al mondo in età pediatrica. Sono 74 ogni 100 mila bambini per anno i nuovi casi di diabete nella nostra regione, valore 4-5 volte superiore a quello delle altre regioni italiane. Segue a distanza la Finlandia con 52 nuovi casi ogni 100 mila per anno. La provincia più interessata è quella del Medio-Campidano seguita da Carbonia-Iglesias.

bambini diabete Microcitemico

Un polo sanitario alla Cittadella della Salute
Un polo sanitario alla Cittadella della Salute

Un polo sanitario, al centro della città di Cagliari, facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici dall’area metropolitana, dotato di numerosi parcheggi gratuiti, con locali ampi e confortevoli, totalmente rinnovati. L’ufficio ticket è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.35 alle 13 e dal lunedì al giovedì dalle 14.45 alle 17. E’ presente anche una cassa automatica per il pagamento del ticket, utilizzabile se in possesso di prenotazione. Le modalità di prenotazione delle visite e degli esami avvengono tramite CUP telefonico al numero 070 474747 o tramite WEBCUP

Cittadella della Salute poliambulatorio

PNRR: tecnologie all’avanguardia per i presidi delle ASL di Cagliari
PNRR: tecnologie all’avanguardia per i presidi delle ASL di Cagliari

In arrivo 4 apparecchi di risonanza magnetica, 4 di tomografia computerizzata, un angiografo digitale, tutti di altissima tecnologia e di ultima generazione destinati al Binaghi e al SS. Trinità. Per snellire le liste d’attesa e soddisfare le esigenze dei pazienti – in particolare quelli affetti da Sclerosi Multipla – si potranno effettuare esami nel week end negli ospedali Microcitemico e Marino.

PNRR Radiologia tecnologie

Pronto Soccorso del SS. Trinità: restyling prima dell’estate
Pronto Soccorso del SS. Trinità: restyling prima dell’estate

Il Pronto Soccorso dell’ospedale SS. Trinità si prepara all’assalto  dei turisti per l’estate rinnovando i suoi locali e dotandosi di nuove tecnologie e percorsi operativi per l’ottimizzazione e la gestione dei flussi. Nell’ultimo mese, infatti, è arrivata la nuova TAC e il telecomandato radiologico dedicati ai pazienti del Pronto Soccorso del presidio ospedaliero di Is Mirrionis. Allestita un’ampia sala d’attesa per i pazienti barellati con spazi interni più confortevoli.

nuove tecnologie pronto soccorso SS. trinità

Nutri-Prevenzione in Rosa per persone con patologia mammaria- III ed.
Nutri-Prevenzione in Rosa per persone con patologia mammaria- III ed.

Grazie al successo delle precedenti edizioni, ancora un evento di informazione sullo stile di vita ed i principi di prevenzione primaria dedicato alle persone con patologia mammaria. “Nutri-Prevenzione in Rosa – 3^Edizione”è il titolo dell’incontro che si terrà VENERDI 28 giugno (ore 10-13) c/o SIAN via S. Lucifero 77 a Cagliari (primo piano – sala conferenze). Un’occasione per confrontarsi con altre persone che si trovano ad affrontare il medesimo viaggio

formazione prevenzione oncologica SIAN

Presentate le attività del Distretto e i progetti in essere del PNRR
Presentate le attività del Distretto e i progetti in essere del PNRR

Si è parlato dell’avvio delle COT, degli Ospedali e Case di Comunità e del Distretto come luogo di integrazione dei servizi sociosanitari. Massazza: “E’ in atto una vera rivoluzione della sanità, con le COT assistenza H24”. Salis: “Un bilancio sociale del Distretto per raccontare il potenziamento delle cure domiciliari, l’aumento dei volumi di attività nei poliambulatori, l’accessibilità ai servizi delle Guardie mediche e dei Consultori familiari”.

distretto integrazione ospedale territorio PNRR

Al via Dialisi vacanze per chi soffre di insufficienza cronica renale
Al via Dialisi vacanze per chi soffre di insufficienza cronica renale

Nel Centro Dialisi di Muravera già prese in carico oltre trenta richieste di pazienti vacanzieri. Le apparecchiature all’avanguardia e la disponibilità del personale altamente qualificato permetteranno ai pazienti di trascorrere nel Sarrabus un periodo di vacanza. Un sito dedicato dove trovare tutte le informazioni utili per programmare la vacanza.

dialisi insufficienza cronica renale Muravera

In Senegal per ridare l’udito e formare giovani chirurghi
In Senegal per ridare l’udito e formare giovani chirurghi

Anche un professionista della Asl di Cagliari nel Centro Ospedaliero Nazionale Universitario di FANN a Dakar per formare giovani chirurghi e ridare l’udito a tanti pazienti del Senegal.

Otorinolaringatria Senegal SS. trinità

Incontri Itineranti di Comunità: appuntamento a Selargius
Incontri Itineranti di Comunità: appuntamento a Selargius

Al via il prossimo appuntamento degli “Incontri Itineranti di Comunità”organizzati dai Centri Diurni Dipartimentali di Selargius e Marina Piccola che si terrà il 5 giugno alle ore 18 al Comune di Selargius. L’evento si aprirà con un Reading letterario a cura della redazione online www.lasentiquestavoce.it, seguito dal gruppo “The Healing” dei Centri Diurni Dipartimentali, con la partecipazione straordinaria dei “Marshall Plan”.

centri diurni CSM incontri itineranti salute mentale

Promozione donazione di organi e tessuti: avviso
Promozione donazione di organi e tessuti: avviso

Un avviso pubblico riservato alle Associazioni di volontariato che operano nell’ambito della promozione della donazione di organi e tessuti per la presentazione di proposte progettuali per la Campagna Regionale di promozione della donazione di organi e tessuti 2024. Il CRT stanzia un importo complessivo di € 30mila euro derivanti dai fondi RAS per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione di organi, tessuti e cellule.

avviso promozione donazione di organi e tessuti