Corso

SIAN: aggiornamento in Micologia pratica Ispettiva
E’ iniziato nei giorni scorsi il corso di aggiornamento in Micologia pratica Ispettiva organizzato dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione e destinato a Micologi già in possesso dell’abilitazione ai sensi del D.M. 686/96. Il progetto nasce dall’esigenza di garantire l’aggiornamento obbligatorio previsto per i micologi operanti negli Ispettorati Micologici delle ASL. Il progetto avviato dal SIAN si svolge in un’unica edizione, dal 18 ottobre al 13 Dicembre, ore un totale di 64 ore di formazione.

Appropriatezza prescrittiva: grande successo del corso per gli MMG
Si è tenuto il 16 e il 17 ottobre, con 4 edizioni in due giornate, l’evento formativo interamente dedicato all’appropriatezza prescrittiva, organizzato dal Distretto Area Vasta della ASL di Cagliari in collaborazione con la dott.ssa Donatella Garau, Dirigente Farmacista in Staff alla Direzione generale e la dott.ssa Francesca Tolu, referente formazione per il Distretto Area Vasta della ASL di Cagliari. L’evento formativo ECM, che ha coinvolto tutti i distretti della ASL, ha visto la partecipazione di 245 Medici di Medicina Generale su 328, pari al 75%, riscontrando così un’altissima partecipazione dei medici.

Biologia della gentilezza ed integrazione nel piano di cura
Si intitola “Biologia della gentilezza ed integrazione nel piano di cura” il corso organizzato dal DSM-D Zona SUD che si terrà in un’unica edizione di 6 giornate formative l’11 e 25 ottobre, l’8 e 22 novembre, il 6 e 20 dicembre 2023. Responsabile scientifico: Dott.ssa Graziella Boi

La Mindfulness nuovo strumento operativo in ambito sanitario
La Mindfulness nuovo strumento operativo in ambito sanitario: la consapevolezza dell’operatore nei contesti di cura è il corso tenuto dai Docenti Dott. ssa Bianca Pescatori, Dott.ssa Giulia Solinas,Dott.ssa Sara Meli, Dott.ssa Anastasia Corona e organizzato dal Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze – Zona SUD, che si terrà in due edizioni: dal 2 al 4 ottobre 2023 e dal 13 al 15 novembre 2023.

HOT TOPICS IN ORL TRA TRADIZIONE, EVIDENZE E NUOVE OPPORTUNITA’
Si intitola HOT TOPICS IN ORL TRA TRADIZIONE, EVIDENZE E NUOVE OPPORTUNITA’ il convegno che si terrà al Caesar’s Hotel di Cagliari il 20 e il 21 ottobre 2023. Responsabili scientifici sono il Dott. Carlo Loris Pelagatti e il Dott. Sergio Pirri della SC di Otorinolaringoiatria del Po SS. Trinità della ASL di Cagliari. Il convegno, suddiviso in due giornate, con inizio venerdì 20 alle ore 14, vedrà affrontare il tema della poliposi nasale

Corsi su anticorruzione, trasparenza, protezione dei dati e privacy
La Sc Formazione Ricerca e Cambiamento Organizzativo di Ares Sardegna ha attivato anche per l’anno 2023 i progetti formativi FAD modalità asincrona “Anticorruzione e Trasparenza” e “Protezione dei dati e Privacy”. I corsi dovranno essere conclusi entro e non oltre il prossimo 14 dicembre 2023.
anticorruzione privacy protezione dei dati trasparenza amministrativa

Corso FAD: “La fase precoce della Malattia di Alzheimer”
L’Area Formazione di ARES Sardegna ha attivato le iscrizioni online per Corso FAD rivolto ai MMG: “La fase precoce della Malattia di Alzheimer e degli altri disturbi cognitivi acquisiti dell’adulto. Recepimento del Piano Nazionale Demenze in Sardegna”, fruibile sino al 14/12/2023.