Notizie

In Senegal per ridare l’udito e formare giovani chirurghi
Anche un professionista della Asl di Cagliari nel Centro Ospedaliero Nazionale Universitario di FANN a Dakar per formare giovani chirurghi e ridare l'udito a tanti pazienti del Senegal.

Graduatorie di Continuità Assistenziale – 2024
Sono aperti i termini per l’aggiornamento delle graduatorie Aziendali di Continuità Assistenziale – ANNO 2024. I medici interessati dovranno presentare apposita istanza attraverso la procedura informatica.

Attenzione alle truffe: avviso della Polizia Postale
A seguito di segnalazione da parte della Polizia Postale, si invita a diffidare da messaggi del seguente tenore: “Si prega di contattare i nostri uffici socio sanitari per una comunicazione. Chiama e ascolta 89341409”. Si tratta, infatti, di un nuovo fenomeno fraudolento di tipo smishing relativo al ricevimento di falsi messaggi tramite sms.

Guardia medica di Assemini: cambio sede
Si avvisano gli utenti che la guardia medica di Assemini è stata trasferita da via 2 Agosto 1980 a via Coghe n. 18, sempre ad Assemini. Le Guardie Mediche assicurano prestazioni sanitarie in continuità assistenziale, consulti medici urgente o visite a domicilio nei giorni festivi e prefestivi e nelle ore notturne dei giorni feriali.

Giornata del donatore di sangue: inziative a Isili, Muravera e Quartu
Ogni anno il 14 giugno i paesi nel mondo, su impulso dell’OMS, celebrano il World Blood Donor Day. Quest’anno il tema è 20 anni di celebrazione delle donazioni: grazie donatori di sangue! Il 20°anniversario della Giornata mondiale del donatore di sangue è un’eccellente e tempestiva opportunità per ringraziare i donatori di sangue di tutto il mondo per le loro donazioni salvavita nel corso degli anni e onorare il profondo impatto sia sui pazienti che sui donatori.

Sanità, sul Buras gli incarichi vacanti di assistenza primaria
Pubblicati sul BURAS n. 29 gli incarichi vacanti di assistenza primaria ad attività oraria (Continuità Assistenziale) per l'annualità 2023. E' stata individuata l'ARES Sardegna come ufficio regionale incaricato per le procedure di attribuzione degli incarichi vacanti di assistenza primaria. Tutte le domande per trasferimento e per il conferimento degli incarichi dovranno essere trasmesse entro il 26 giugno 2024.