Notizie

Cibo e corpo nel tempo sospeso del disturbo alimentare
Oggi 9 e domani 10 maggio, all'Holiday Inn, si svolgerà il corso dal titolo "Cibo e corpo nel tempo sospeso del disturbo alimentare. La via del cambiamento per paziente e terapeuta". Il corso sarà dedicato agli operatori della rete dei Disturbi della Nutrizione e Alimentazione della ASL di Cagliari e delle altre ASL della Regione.

Accesso agli atti, civico e documentale: on line il Regolamento
Il Regolamento disciplina i criteri, le diverse tipologie e modalità di accesso previste dall’ordinamento, ossia l’accesso ai documenti amministrativi ai sensi degli art. 22 e seguenti della L. n. 241/1990 e s.m.i. e al D.P.R. n. 184/2006 e l’accesso civico semplice e civico generalizzato, introdotti dal D. Lgs. n. 33/2013, come modificato e integrato dal D. Lgs. n. 97/2016, in un’ottica di libertà di accesso alleinformazioni – cosiddetta “Freedom of Information Act” (FOIA).

Disturbi neurocognitivi e demenze: sportello d’ascolto per cittadini
Nell’ambito delle attività di prevenzione primaria e secondaria rivolta alle persone con disturbi cognitivi ed ai loro caregiver, Il CENTRO PER I DISTURBI COGNITIVI E DEMENZE TERRITORIALE Distretto Cagliari Area Vasta propone uno spazio libero e gratuito mediante l’apertura di uno Sportello d’ascolto. Il Centro di ascolto sarà attivo ogni MARTEDI a partire dal 7 Maggio sino al 31 Luglio 2024 dalle ore 16 alle ore 18.

Al Microcitemico di Cagliari va in scena Emma di Cada Die Teatro
Venerdì 3 maggio all’ospedale Microcitemico di Cagliari, alle 10.30, nella Sala Thun verrà proposto EMMA, nuova coproduzione fra Cada Die Teatro e la Casa Degli Alfieri/Universi Sensibili di Asti. Lo spettacolo, che ha debuttato nello scorso febbraio, è firmato da Antonio Catalano, artista multiforme, attore, scrittore, poeta, e Mauro Mou, attore e regista di Cada Die, tratto dal racconto di Catalano “Emma, lasciati in pace quando cade la neve”, con Lara Farci e lo stesso Mou.

PNRR “Corso di formazione in infezioni ospedaliere”: avviso di ARES
Nell'ambito del percorso formativo previsto dalla linea di investimento (M6C2 2.2 b) "Corso di formazione in infezioni ospedaliere" del PNRR, ARES comunica che il Modulo A, destinato a tutti gli operatori sanitari che operano nelle strutture ospedaliere della Regione Sardegna, è ora disponibile. Il modulo, erogato in modalità FAD asincrona attraverso la piattaforma EDUISS (https://www.eduiss.it) dell'Istituto Superiore di Sanità, della durata di 8 ore e propedeutico ai successivi due moduli formativi è accreditato ECM per 10,4 crediti formativi.

Consultorio Familiare di via Is Maglias: incontro per genitori
"Diventare genitori, l’inizio della nuova vita" è il titolo del corso che si terrà nel Consultorio Familiare di via Is Maglias 124, martedì 30 Aprile alle ore 09.30, per le coppie che hanno partorito a MARZO 2024.